VIETNAM PER GIOVANI

VIETNAM ESSENZIALE

11 GIORNI/10 NOTTI

GIORNO 1 : ARRIVO AD HANOI (-/L/-)
Arrivo ad Hanoi, capitale del Vietnam unificato e una tra le capitali più suggestive dell’Asia. Trasferimento in albergo.

Passeggiata con il cyclo nella zona “delle 36 vie” commerciali, il quartiere storico, cuore pulsante di Hanoi: via della seta, del ricamo e delle lacche, via delle urne funerarie e delle candele rosse… Passeggiata a piedi nel centro storico. Visita al mercato di Hang Be, al tempio di Giada sul lago Hoan Kiem, il lago della Spada Restituita .

GIORNO 2 : HANOI (B/L/-)
Colazione.
8:00: Giro di orientamento alla scoperta di Hanoi. Visita della piazza del mausoleo di Ho Chi Minh, imponente monumento di marmo e di granito a forma di loto stilizzato (chiuso lunedì e venerdì, dal 15 Ott al 15 Dic). Visita della casa su palafitta di Ho Chi Minh.

Continuazione della visita al tempio Taoïsta di Quan Thanh dove risiede il genio protettivo della città. Poi visita al tempio della Letteratura fondato nel 1070 come scuola per i letterati. È un posto di culto straordinario e un’eccellente espressione dell’elevata considerazione dei vietnamiti per la cultura e la letteratura in generale. All’inizio del XIX secolo il monumento diventò la prima università del Vietnam e venne dedicato a Confucio.

Pranzo.

Pomeriggio: visita al museo di Etnografia (chiuso il lunedì) che presenta interessanti collezioni riguardanti le minoranze etniche.
Trasferimento a teatro per assistere ad uno spettacolo di burattini sull’ acqua, arte tipica del Nord del Vietnam. Cena libera. Alloggio in hotel.

Nota:
– In caso di chiusura del Mausoleo di Ho Chi Minh, questa visita è sostituita con un giro panoramico intorno al pittoresco lago dell’Ovest con l’auto elettrica.
– In caso di chiusura del museo di Etnografia, questa visita verrà sostituita con la visita al museo delle Donne

GIORNO 3 : HANOI – NINH BINH (B/L/D)
Colazione.
08:00: Partenza per Ninh Binh ammirando la vegetazione lussureggiante del delta del fiume Rosso. Continuazione in direzione di Hoalu attraversando villaggi rurali, rocce calcaree e suggestive risaie. Visita alla città di Hoalu, che fu l’antica capitale del Vietnam per 41 anni, sotto le dinastie dei re Dinh e Le. A questo periodo, risalgono ancora due bei santuari, dedicati ai Re Le e Dinh, i primi re unificatori del paese. Oltre a questi santuari, la regione merita una visita per le sue colline ondulate e i suoi paesaggi rocciosi molto pittoreschi. Continuazione fino a Tam Coc, parco marino caratterizzato da formazioni calcaree e risaie.

Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio, giro in bicicletta (circa 2.5 km, facoltativo ) verso Thung Nham, con scorci su paesaggi indimenticabili, tra i più incantevoli di questa regione che, per familiarità con le formazioni della baia di Halong, viene definito “l’Halong Terrestre”. Giro in barca tradizionale su un piccolo fiume attraverso piccole grotte che vi immergeranno in un’atmosfera magica. Nella terza grotta, detta appunto la grotta di Buddha, potrete osservare una grande roccia che ricorda proprio la fisionomia di un Buddha e per questo motivo è simbolo di fortuna, felicità e prosperità.

Proseguimento a piedi (10 minuti di passeggiata) verso la grotta di Thien Ha (il fiume celeste). Da qui si riprenderà il giro in barca all’interno della grotta per circa 300 metri, dove potrete ammirare bellissime stalagtiti e stalagmiti. Ritorno in barca verso l’approdo di Thung Nham e poi proseguimento in bicicletta (facoltativo) verso Tam Coc. Trasferimento in hotel.

Cena libera.
Pernottamento in hotel.

*il giro a Thung Nham potrà essere sostituito con il tour più classico alle grotte di Tam Coc oppure alle grotte di Trang An

GIORNO 4: NINH BINH – HALONG (B/L/D)
Colazione.
07:30: Partenza verso una delle più belle località del mondo: la baia di Halong (letteralmente:“il drago che scende„), dichiarata dall’ Unesco patrimonio dell’umanità. Imbarco per una crociera fra i paesaggi da sogno della baia di Halong. Questa “ottava meraviglia del mondo” che si estende su circa 1.500 km² di superficie, conta quasi duemila isolotti, isole e scogliere carsiche, che emergono dal mare come vere e proprie sculture e che ospitano numerose grotte. Pasti a bordo del battello con degustazione di frutti di mare e altre prelibatezze della cucina vietnamita. Pernottamento a bordo della stessa giunca in cabina privata (con aria condizionata e doccia).

GIORNO 5 : HALONG – AEROPORTO – HUE (brunch/-)
Colazione a bordo.
Mattinata da trascorrere in crociera attraverso i paesaggi magici della baia di Bai Tu Long. Brunch o pranzo a bordo. Sbarco e ritorno verso Hanoi. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Hue. Arrivo. Trasferimento in albergo. Cena libera. Alloggio in hotel.

GIORNO 6 : HUE (B/L/-)
Colazione.
08.00: Partenza dall’albergo. L’intera giornata sarà dedicata alla visita di una delle più belle città del Vietnam,la città di Hue, dichiarata patrimonio storico dell’umanità dall’Unesco nel 1993. La vecchia capitale, dove la dinastia Nguyen regnò dal 1802 al 1945, offre agli ospiti molti siti storici e culturali di notevole interesse e ancora ben conservati.

Crociera in sampan (imbarcazione tipica) sul fiume dei Profumi con sosta alla pagoda della Signora Celeste (Thien Mu), un santuario buddista risalente al XVII secolo. Poi visita alla Cittadella la cui costruzione iniziò nel lontano 1804 sotto gli ordini del primo imperatore Gia Long. La località fu scelta in funzione di parametri geomantici e fu ispirata dalle fortificazioni di Vauban. E’ composta da tre parti distinte: la città capitale, la città imperiale e la città proibita. Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio, visita alla tomba di Tu Duc, tomba splendida costruita per volere dell’imperatore e che si trova a 7 km da Hué in mezzo ad alberi di frangipani e pini. Poi visita alla tomba di Khai Dinh che possiede una bella ara sacrificale e il ritratto del re. Questa tomba si trova sulle pareti di una ripida collina, con terrazze in cemento, calcestruzzo, ardesia e marmo. Ritorno a Hué. Cena libera. Alloggio in hotel.

Nota:
– È possibile sostituire la visita alla tomba di Tu Duc o Khai Dinh con quella di Minh Mang
– Opzione: “Cena reale” con costumi tradizionali per gruppo >10 persone

GIORNO 7: HUE – DANANG – HOIAN (B/L/-)
Colazione.
08.00: Partenza per Danang percorrendo la famosa strada del “passo fra le nuvole” (Hai Van Pass) che collega Hué a Danang, costeggiando il litorale. Continuazione per la città di Hoi An e lungo il tragitto, sosta in un villaggio artigianale di abili tagliapietre che si trova alle pendici di una montagna di marmo Proseguimento verso la città di Hoi An situata ad una trentina di km a sud-est di Danang adagiata sulle rive del fiume Thu Bon. Nel XVI secolo questo vecchio porto Champa assunse il nome di Faifo. Arrivo in hotel. Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio, passeggiata nelle affascinanti viuzze di questo piccolo e antico porto classificato dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Visita al ponte giapponese, al tempio di Quan Cong, al tempio Fujian. Nella via Tran Phu, si possono ammirare case molto graziose, vecchie di due secoli che conservano l’originaria struttura e che offrono un esempio inconfutabile di integrazione cino-giapponese che ha influenzato lo stile locale. Sosta in una famiglia del posto e incontro con gli abitanti. Tempo libero per fare qualche acquisto. Cena libera. Alloggio in hotel.

GIORNO 8: HOIAN – FISHING TOUR – HOIAN (B/L/-)
Colazione.
La vostra guida vi aspetterà nella lobby per condurvi alla scoperta dei magici paesaggi della campagna di Hoian. Partenza con la bici in direzione del villaggio Cam thanh. Attraverserete campi di riso puntellati di cappelli a cono dei tanti contadini che ogni giorno riversano fatiche e tante ore di lavoro.
In questo villaggio sarete sicuramente colpiti dalla quantità di palme di cocco, con cui vengono costruiti moltissimi oggetti. Avrete modo di vedere un artigiano all’opera.
Si continua poi verso il villaggio dei pescatori, verso il villaggio dei gamberetti dove potrete osservare da vicino il duro lavoro dei pescatori e provare ad immedesimarvi in loro provando a gettare in acqua le reti e tentare la fotuna di pescare qualche piccola preda.
Si prosegue il tour a bordo delle tradizionali barche tondeggianti a forma di cesto attraverso le verdissime e rigogliose palme acquatiche fino a raggiungere la casa di una famiglia locale dove gusterete un buonissimo pranzo dal sapore tutto locale.
Ritorno al vostro hotel con la bicicletta .
Cena libera. Pernottamento in hotel.

GIORNO 9: HOIAN – DANANG – SAIGON (B/L/-)
Colazione.
Trasferimento all’aeroporto di Danang e volo per Saigon. Arrivo a Saigon. Trasferimento in hotel. Pranzo.

Nel pomeriggio, giro d’orientamento della più grande città economica del Vietnam con tappa ai monumenti e siti che più risentono dell’influenza coloniale francese, quasi secolare (95 anni) : la posta centrale, una perla dell’architettura coloniale dotata di una grande struttura metallica, opera di Gustav Eiffel, e di una bellissima vetrata, la vicina cattedrale di Notre Dame. Continuazione della visita al quartiere cinese (Cholon), caratterizzata dall’ingombrante quantità di mercanzia, dalla vita frenetica, dai più variegati odori e dai tanti turisti e avventori attratti da tanta diversità. Successivamente visita al tempio della Signora Celeste (Thien Hau Temple).

Si prosegue verso il mercato di Ben Thanh. Nel corso della giornata le bancarelle e i commercianti sono all’interno dell’edificio ma alla sera (dopo le 18.00) il mercato chiude per far spazio al famoso mercato notturno di Ben Thanh. Una parte dei commercianti monta i propri banchi e scaffali fuori del mercato mentre tutti i ristoranti e venditori di cibo continuano la propria attività alle porte del mercato. Cena libera. Pernottamento in hotel.

GIORNO 10: SAIGON – BEN TRE – SAIGON (B/L/-)
Colazione.
08.00: Partenza per Ben Tre . Arrivo a Ben Tre verso 10.00. Escursione in barca sul fiume di Mekong a Ben Tre , dove avrete la possibilità di osservare da vicino le attività che caratterizzano in particolare questo fiume. Visita ad alcuni laboratori locali specializzati nella produzione di mattoni. Workshop sulla lavorazione e produzione dei tradizionali dolciumi al cocco. Altra escursione in barca attraverso i canali Cai S?n e Nh?n Th?nh dove poter vedere all’opera alcune famiglie locali.

A bordo di un calesse (xe lôi) tirato da una bicicletta, e attraverseremo i verdeggianti campi di riso e altre piantagioni di verdura anche per poter capire meglio l’importanza dell’agricoltura nell’economia del Vietnam. Verso mezzogiorno ci fermeremo presso Mr. Hai Ho per imparare a cucinare qualche pietanza locale. Pranzo .
Nel pomeriggio, a bordo di una tradizionale imbarcazione a remi, percorreremo un altro tratto di fiume, attraversando canaletti e immergendoci nella tipica vegetazione del Mekong, fatta di una sbalorditiva varietà e quantità di verdi palme acquatiche. Si continua a navigare lungo il canale Cai Coi per poi fare ritorno alla città di B?n Tre. Ritorno a Saigon. Cena libera. Alloggio all’hotel.

GIORNO11 : SAIGON – PARTENZA (B/-)
Colazione in hotel. Giornata libera per una libera esplorazione della città o per gli ultimi acquisti. Pasti liberi. Trasferimento con autista in aeroporto per il volo di ritorno

DA DA 1.200 € € A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: TON

ROMANTICA COLOMBIA

ROMANTICA COLOMBIA

PROPOSTA 14 GIORNI

SCHEDA TECNICA

-Tipologia di viaggio: viaggio con accompagnatore

-Periodo migliore per effettuare viaggio: tutto l’anno.

– Documenti per cittadini italiani: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi

– Ore di volo dall’Italia: 11h c.a

– Fuso orario: – 5 ore

LA NOSTRA PROPOSTA

UN MONDO NUOVO MA RICCO DI MEMORIA È QUELLO CHE SI SVELA IN UN VIAGGIO IN COLOMBIA, IDEALE PER CHI DESIDERA CONDIVIDERE EMOZIONI E CONOSCENZE.UNA CATTEDRALE SCAVATA NEL SALE, L’ARTE DI BOTERO, L’ELEGANZA DECADENTE DELL’ARCHITETTURA COLONIALE.

PROGRAMMA
1° GIORNO Italia/Bogotà
Partenza per Bogotà con volo di linea con scalo. Arrivo ed immediato trasferimento all’hotel. Cena libera. Pernottamento.

2° GIORNO Bogotà
Prima colazione. Visita città con ingresso al Museo dell’Oro (chiuso il Lunedì), Museo di Botero (chiuso il Martedì) e salita a Monserrate (3.150 m) e tour panoramico. Pranzo e cena liberi. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

3° GIORNO Bogotà/ Zipaquirà/Villa de Leyva
Prima colazione. Escursione di mezza giornata a Zipaquirà (50 km da Bogotà). Arrivo alla Cattedrale del Sale costruita in una miniera a 190 m. di profondità, e visita del Deambulatorio o Via Crucis, della Cupula, Rampa, el Coro, los Balcones, el Complejo del Nartex y Las grandes Naves de la Catedral. Pranzo libero. Trasferimento a Villa de Leyva (3 ore e mezza) e visita del Monastero de La Candelaria e Ecce Homo. Cena libera. Pernottamento.

4° GIORNO Villa de Leyva/ Bogotà/Medellin
Prima colazione. Partenza da Villa de Leyva e sosta a Raquirà, famosa per l’artigianato. Trasferimento all’aeroporto (circa 3 ore e mezza di auto). Pranzo libero. Partenza per Medellin e trasferimento all’hotel. Cena libera. Pernottamento.

5° GIORNO Medellin
Prima colazione. In mattinata visita alla città di Medellin (8 ore circa): Pueblito Paisa dove si avrà modo di conoscere la vita di Medellin prima della dominazione spagnola, il centro con il Parque de Las Esculturas, con 20 sculture donate dal maestro Botero e la zona Nord. Pranzo libero. Visita al Poblado, al Parque del Poblado, al Parque Lleras e alla Milla de Oro, utilizzando il trasporto pubblico (Metro e Metrocable). Al termine, visita del Museo di Antioquia. Cena libera. Pernottamento.

6° GIORNO Medellin/ Cartagena
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo di linea per Cartagena. Trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

7° GIORNO Cartagena
Prima colazione. In mattinata city tour con inclusi ingressi al Castello di San Felipe e al Convento de la Popa. Infine una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena per ammirarne la bellezza. Pranzo e cena liberi. Pomeriggio a dispozione. Pernottamento.

8° GIORNO Cartagena
Prima colazione. Giornata completa a disposizione per relax. Pranzo libero. Cena libera. Pernottamento.

9° GIORNO Cartagena/Isla Mucura
Prima colazione. Trasferimento dall’hotel al molo e partenza con barca veloce per l’hotel nell’Isla Mucura (nell’arcipelago delle isole del Rosario). Pranzo e cena in hotel. Pernottamento.

10°-12° GIORNO Isla Mucura
Pensione completa. Giornate a disposizione per relax. Pernottamento.

13° GIORNO Isla Mucura/ Cartagena/Bogotà/ Italia
Prima colazione. Trasferimento con barca veloce dall’Isla Mucura al molo di Cartagena (circa 1 ora e 40 minuti). Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea con scalo per l’Italia.

14° GIORNO Italia
Arrivo in Italia.

PROPOSTA CLASSIC
BOGOTÀ HOTEL NH PARQUE DE LA 93 (4 stelle) – camera standard
VILLA DE LEYVA POSADA SAN ANTONIO (posada tipica) camera standard
MEDELLIN HOTEL ART (boutique hotel 4 stelle) camera classic
CARTAGENA HOTEL MONTERREY (4 stelle) camera superior
ISLA MUCURA HOTEL PUNTA FARO (4 stelle sup) camera deluxe
QUOTE INDIVIDUALI A PARTIRE DA 3.345 EURO

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

VIAGGIO DI NOZZE ALLE SEYCHELLES

ISOLA DI CERF

SOGGIORNO 8 NOTTI IN HOTEL DI CHARME CON TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE IN SISTEMAZIONE CAMERA SUPERIOR

DA 1000 € A PERSONA

La quota comprende:
Assistenza ai viaggiatori, trasferimento collettivo dall’aeroporto al porto di Eden Island per la traversata marittima della durata di 8 minuti circa, in andata e partenza, sistemazione in camera Superior, omaggio a sorpresa in camera in arrivo, trattamento di mezza pensione (bevande escluse), tutte le tasse seychellesi.

La quota non comprende:
Voli aerei, tasse e oneri aeroportuali, assicurazione medico / bagaglio / annullamento, tutto quanto non espressamente elencato nella (quota comprende)

È richiesta copia del certificato di matrimonio da presentare alla reception (entro 6 mesi dal matrimonio)

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

VIAGGIO DI NOZZE NELLA ROMANTICA BIRMANIA… PER RICORDI INDIMENTICABILI

8 GIORNI / 7 NOTTI Programma che include: CROCIERA DA MANDALAY A BAGAN di 1 NOTTE ( cabina ponte principale) Yangon , Inle, Mandalay~~~crociera~~Bagan

GIORNO 1 – YANGON , LA CAPITALE COLONIALE
Yangon venne fondata nel 1755 ed è una delle piu’ affascinanti citta’ asiatiche. Originariamente era un villaggio fondato dai Mon e distrutto durante la seconda guerra anglo-birmana. Yangon è risorta in questo secolo. Il centro di Yangon si snoda attorno al quartiere della Pagoda di Sule, in un grandioso stile coloniale: grandi viali da est ad ovest e strade numerate che li intersecano. Il fiume Irrawady scorre parallelo ai boulevards ed è un po’ il baricentro della città. La citta’ ha 6 milioni di abitanti di etnie diverse che convivono pacificamente: indiani, birmani, cinesi principalmente, ed e’ un affascinante misto di costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vittoriano, cinese, birmano, indiano.Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon , incontro con la Bouquet profumato di fiori esotici per la sposa. guida locale parlante italiano.
Trasferimento e sistemazione all’hotel. Tempo di riposo Nel pomeriggio le visite cominciano con il grande Buddha reclinato (Chaukhtatgy), lungo 70 metri, custodito in un grande capannone a forma di pagoda, e poco distante dall’imponente pagoda Shwedagon, il simbolo del paese, interamente ricoperta d’oro, che si visitera’ al momento piu’ bello, durante il tramonto. Quando, nel 486 a.c., Buddha mori’, le sue reliquie furono suddivise in otto parti, per custodire le quali furono costruiti otto grandi stupa. La Shwedagon Pagoda è la più venerata perché, come dice il nome con cui spesso è citata, “La pagoda dei sacri capelli vivi” contiene otto capelli donati dal Buddha durante la sua vita terrena. Buona parte della sua importanza è dovuta anche all’enorme cono dorato di quasi 100 m. d’altezza, coperto da 2 tonnellate d’oro, che si erge su un colle di 60 m. visibile da tutta la città, e dall’ombrello alla sommita’ ricoperto da migliaia di pietre preziose.
Si attende che sia buio per accendere le candele di buon auspicio e per ammirare la pagoda risplendere di bagliori dorati ….quindi partenza per un meraviglioso Cocktail panoramico su rooftop in centro dove si ammira tutta la citta’ splendidamente illuminata
Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.( regalo di 2 longyi di colore abbinato per vestire come i birmani)

GIORNO 2 – il romantico LAGO INLE
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho nello stato Shan, ai confini con la Thailandia, detto anche la Svizzera birmana per i bei paesaggi montani con volo di linea aerea privata.
Il lago Inle e’ uno specchio d’acqua poco profondo, di una ventina di chilometri di lunghezza e una decina nel suo punto piu largo. E’ limpido, e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, la serenità della gente e la soavità dei panorami. In questo luogo eccezionale gli 80.000 abitanti dell’etnia degli Intha che vuol dire “Figli dell’Acqua”, vivono, lavorano, studiano, pregano: tutto sull’acqua!
Arrivo e trasferimento sulle sponde del lago Inle. Seconda colazione in ristorante locale. Partendo dal canale principale navigazione del grande lago a bordo di lance a motore. Sulle sponde del lago, gli Intha vivono in case su palafitte esercitando la loro attività di coltivazione su orti galleggianti e di pesca con nasse (trappole coniche) e reti stando in piedi sulle fragili imbarcazioni e remando con una gamba in modo davvero singolare. Il lago e’ molto pittoresco. Si osservano i pescatori, i famosi orti e giardini galleggianti, i villaggi sulla sponda, il monastero detto “dei gatti che saltano”, e la grande pagoda dorata Phaung Daw Oo Kyaung. Rientro al tramonto. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 3 – LE COLLINE DI INTHEIN / MANDALAY
Prima colazione. Mattina partenza in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein sul lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un’antico monastero. Si raggiunge in motolancia, e dopo una breve camminata di circa 15 minuti. Lungo il percorso, splendidi scenari. Pranzo in ristorante locale.Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto a Heho e partenza per Mandalay con volo di linea aerea privata. Arrivo e il trasferimento in citta’ dall’aeroporto dura circa 1 ora. Trasferimento all’ hotel. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 4 – AMARAPURA – MINGUN (escursione in barca)
L’ultima capitale del regno birmano, prima che l’occupazione britannica ne decretasse la fine mandando in esilio lo sfortunato re Thibaw, è oggi la seconda città del Paese con una popolazione che si aggira intorno al milione e una nuova ricchezza che si sta rapidamente espandendo. Fu re Mindon, dopo aver ispezionato l’intera area insieme a monaci e astrologi di corte per trovare il luogo più favorevole alle fortune del regno, a iniziarne la costruzione nel 1857. Fondazione peraltro profetizzata da Buddha Gautama come testimonia anche una statua sulla somita’ della Mandalay Hill. La città, divenne presto così importante che tutti i re successivi vi fecero costruire numerosi templi ora sparsi dappertutto.
Prima colazione. Visita di Amarapura, antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy a pochi Km da Mandalay . Vi si visita il più grande monastero del Paese, il Mahagandhayon che ospita 1000 monaci. Li’ accanto, le acque poco profonde di un lago che durante la stagione secca si prosciuga, sono attraversate da un vecchio ponte pedonale tutto in legno di tek chiamato U Bein, lungo circa 2 km. Ancora oggi è il ponte in teak più lungo del mondo: per la sua costruzione, che richiese due anni, fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Resiste sulle sue 1086 colonne nonostante i danni derivati da due gravi inondazioni avvenute nel 1946 e nel 1973. Qui passeggiano monaci, anziani, e giovani coppie, in un’atmosfera di grande serenità.
Dopo la seconda colazione in ristorante locale, proseguimento in barca per la visita di Mingun, antica città a soli 11 km da Mandalay , sulla sponda opposta del fiume. Bei panorami e scorci sulla vita lungo il fiume. Sul posto vi è un piccolo villaggio, un’enorme pagoda di mattoni rimasta incompiuta, simile ad una montagna, una campana in bronzo di dimensioni colossali, dal peso di 90 tonnellate, considerate la piu’ grande del mondo, e la bianca pagoda Myatheindan, con 8 terrazze concentriche. Rientro a Mandalay . Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

GIORNO 5 – GIOVEDI – MANDALAY – CROCIERA fluviale ( sistemazione in cabina ponte principale)
Prima colazione. Trasferimento al molo e imbarco sulla Nave alle 11.30 – cocktail di benvenuto e inizio navigazione nel corso della quale si ammirano gli splendidi panorami e la vita lungo il fiume: i bufali utilizzati per il carico e lo scarico delle merci dalle barche, i bambini che giocano, le donne che lavano i panni al fiume. Nel pomeriggio sosta a Yandabo, un villaggio specializzato nella lavorazione della terracotta, storicamente celebre perchè vi fu firmato il primo trattato di pace anglo-birmano nel febbraio 1826. Ormeggio presso un villaggio o un banco di sabbia. Pensione completa a bordo, bevande incluse

GIORNO 6 – ARRIVO A BAGAN
Prima colazione. Arrivo a Bagan la mattina e quindi si ammira il bel panorama al levar del sole a Bagan. Sbarco dalla nave. Si approfitta delle ore piu’ fresche della giornata per la visita di Bagan la localita’ piu’ affascinante della Birmania.
Verso la metà dell’XI secolo, la Birmania, sotto il re Anawrahta (1044-1077), divenne un regno unico iniziando la sua età dell’oro, dove la cultura Mon e soprattutto la sua forma di Buddhismo Theravada, esercitarono un’influenza dominante. Il re divenne un convinto sostenitore delle idee e delle pratiche Theravada iniziando un programma di grandi costruzioni a sostegno della nuova religione. Dal regno di Anawrahta, fino alla conquista da parte delle forze di Kublai Khan nel 1287, la zona è stata il centro vibrante di una frenetica architettura religiosa.

Visita di Bagan la localita’ piu’ affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, definita patrimonio culturale mondiale dall’Unesco. Sosta presso il colorato mercato tipico Nyaung-oo, visita della zona archeologica e alle pagode piu’ importanti e scenografiche, come la splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa e’ diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania, il tempio in stile indiano Gubyaukgyi, costruito nel 1113, adorno internamente di affreschi raffiguranti la storia di Buddha. Un’altro dei templi piu’ suggestivi che si visitera’ e’ Ananda risalente al 1100, voluto dal re Kyanzittha, figlio di Anwaratha. Costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime inevate delle montagne Himalayane, ospita all’interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. E’ un magnifico esempio dell’arte Mon, e presenta la struttura a croce greca. Si visitera’ anche il particolare tempio Manuha. Secondo la leggenda questa pagoda venne costruita nel 1059 da Manuha, il re mon fatto prigioniero da Anawratha dopo la conquista di Thaton, per rappresentare la sua insofferenza alla reclusione. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in hotel e relax.
Pomeriggio proseguimento della visita di Bagan che includera’ anche un laboratorio della lacca, prodotto artigianale magnifico tipico di Bagan, e altri templi importanti e scenografici. Indimenticabile il tramonto che si potra’ ammirare dall’alto, dopo un piacevole giro in calesse locale nella campagna tra le pagode. Cena sotto le stelle, in ristorante tipico con spettacolo . Pernottamento a Bagan.
Optional cena catering privata in luogo unico, speciale, sotto le stelle.

GIORNO 7 – BAGAN / YANGON
Prima colazione. Continua la visita di Bagan con altre spettacolari templi e pagode, come il tempio di Thatbyinnyu. Il suo nome significa onnisciente, uno degli attributi del Buddha. Innalzato a metà del XII sec. da Alaungsithu raggiunge i 60 m. d’altezza ed è uno degli edifici più alti della piana da dove, prima del 1994, si poteva godere di uno dei panorami più belli. Si dice che la piccola pagoda adiacente, la Tally, sia stata costruita mettendo da parte un mattone per ogni diecimila usati nella costruzione di Thatbyinnyu. Visita di altri templi e pagode scenografiche. Seconda colazione in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il ritorno a Yangon con volo di linea aerea privata. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere.
Cena romantica lume di candela sotto le stelle in giardino di ristorante in villa coloniale sul lago ( Le Planteur) Pernottamento.

GIORNO 8 – YANGON E PARTENZA
Prima colazione. Proseguimento delle visite della citta’ di Yangon , che prevede la passeggiata nel centro storico. Sosta per un piacevole shopping al Bogyoke Aung San Market. Inaugurato nel 1926 contiene quasi duemila negozietti che vendono oggetti di lusso e di uso quotidiano: dai gioielli preziosi alla bigiotteria, dalle antichità agli alle sete pregiate, ai longyi di semplice cotone. Ultimi acquisti ,pranzo in ristorante in corso di visite.

Optional : presso cappella di monastero buddhista, cerimonia della benedizione della coppia, e pranzo in monastero ( cibo locale semplice come si conviene al posto)

Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per la partenza… con tanti, indimenticabili ricordi nel cuore della Birmania e della sua gente ospitale.

A questo programma si puo abbinare soggiorno mare a Ngapali.

DA 1700 € A PERSONA

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

IL BACIO DEL LUPO ARTICO

Una straordinaria opportunità di viaggio oltre il circolo polare artico, nella Norvegia del Nord, per vivere emozioni molto speciali grazie alle magnifiche Aurore Boreali, ai safari per l’osservazione dei grandi cetacei, ai panorami mozzafiato della Norvegia e soprattutto grazie alla visita del Polar Park e ai suoi LUPI ARTICI.
I lupi sono animali molto schivi e hanno paura degli esseri umani quando si trovano in cattività, e per questo li possono attaccare e sbranare per difesa e caccia. I lupi del Polar Park sono invece abituati a socializzare con gli esseri umani a distanza ravvicinata. Non temono più l’uomo perché vivendo nel parco , ed essendo nutriti dagli istruttori, si sentono protetti come se l’uomo fosse una parte del loro ambiente naturale!

LAPPONIA NORVEGESE

5 giorni/4 notti

DATE PARTENZA:

– Febbraio  2019, Marzo 2019

Programma

1° giorno
Italia – Tromso
Partenza con voli di linea Sas per Tromso. Arrivo, trasferimento in centro e sistemazione presso l’Hotel Clarion Collection Aurora 4**** o similare. Cena e pernottamento in hotel. Avrete una prima opportunità per passeggiare di sera tra le viuzze della bella Tromso e scorgere il cielo che forse, condizioni meteo permettendo, potrò regalarvi la vostra prima Aurora Boreale.

2° giorno
Tromso: Safari Orche e Balene e caccia all’Aurora boreale
Prima colazione in hotel. Partenza per un magnifico safari artico in mare per osservare le curiose Orche e le grandi Balene (per le partenze di marzo il safari sarà per l’osservazione alle Foche barbute e agli uccelli artici migratori, poiché non si può garantire che ci siano ancora orche e balene). Avrete poi tempo libero in città per visite individuali e/ o escursioni facoltative. Cena (presto) in hotel. Alle ore 20,00 partenza per una emozionante caccia alle Aurore Boreali con guide esperte locali che vi spiegheranno tutto su questo meraviglioso fenomeno naturale. Si potrà viaggiare fino al confine Finlandese monitorando le previsioni meteo e le coordinate migliori per vedere l’Aurora Boreale. Rientro al massimo per le ore 01,00. Pernottamento in hotel.

3° giorno
Tromso, Polar Park e incontro coi Lupi , Narvik 250
Prima colazione in hotel. Partenza per la località di Bardu, in montagna, dove si trova il famoso POLAR PARK. Ingresso e visita guidata dal team di protezione di tutti gli animali artici che sono ospitati nel parco. Bisogna avere almeno 18 anni di età, con abiti sportivi e adatti al freddo , essere in buona forma fisica e disciplinati nel seguire le istruzioni delle Guide esperte di animali , prima di entrare nel recinto dei lupi.
La preoccupazione principale del Polar Park è la sicurezza, sia per i visitatori sia per gli animali. Il lupo è l’animale più leggendario della storia europea: temuto, amato, odiato… Questa esperienza viene vissuta da poche persone al mondo: un incontro ravvicinato con questa splendida creatura, tanto vicini da essere “baciati” dal lupo e anche dalla fortuna di potergli stare accanto e sentire la forza di un animale primordiale.
Dovrete seguire alcuni accorgimenti per la sicurezza e per lasciare il tempo ai Lupi di venirvi vicino. Dopo l’esperienza nella zona riservata ai lupi, potrete rimanere ancora un po’ di tempo all’interno del Parco e imparare alcune nozioni sugli animali artici e sulla vita a queste latitudini.
Proseguimento per Narvik e sistemazione presso l’hotel Scandic Narvik 4****. Cena e pernottamento in hotel. Con un po’ di fortuna, tempo atmosferico permettendo, potrete scorgere sulle vostre teste, volgendo lo sguardo al cielo la bella Aurora Boreale danzante. Spesso proprio qui in città, si vedono Aurore intense e durature. Incrociate le dita, portate le macchine fotografiche e… buona osservazione del cielo che si accende nell’artico!

4° giorno
Narvik Tromso – Safari con gli husky sotto le Aurore Boreali 250
Prima colazione in hotel. Partenza per Tromso attraverso la spettacolare bellezza norvegese, con le sue insenature fiordiche e con le montagne imbiancate per cornice. Arrivo a Tromso e sistemazione presso l’hotel Clarion Collection Aurora 4****o similare. Alle ore 17,00 si partirà per una emozionante escursione in slitta trainata dagli husky – 7 h inclusa una cena tipica Lappone, con zuppa calda e crostini, alla fine dell’uscita in slitta. Questa esperienza è una delle più belle che si possano vivere nell’artico, sotto le luci dell’aurora boreale. Potrete guidare la vs slitta dopo un breve insegnamento su come stare accodati al capo slitte e su come usare i freni. Gli husky felici saranno molto energici nel trainare il più antico mezzo di trasporto artico e il più usato nelle grandi foreste prive di strade e sommerse dalla neve. Il cielo che si accende darà la perfetta atmosfera per un ricordo indelebile nella vita.( condizioni meteo permettendo ) Rientro a Tromso per il pernottamento verso le ore 23,00.

5° giorno
Tromso – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in navetta in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Termine servizi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA DA 1.930 €

La quota comprende

– Voli di linea SAS da Milano Malpensa
– Trasferimenti in navetta da aeroporto a hotel e viceversa
– Sistemazione negli hotels indicati o similari
– Trattamento di Mezza pensione
– Escursioni incluse come da programma: Safari per avvistamento balene e
orche, caccia all’aurora boreale, safari in slitta con i cani Husky,
ingresso la Polar Park e incontro con i lupi artici
– Abbigliamento termico quando necessario per le escursioni
– Pasti e snacks con bevande calde durante o a fine escursione , come da
programma
– Bus privato in esclusiva
– Guida TAIGA esperta dell’Artico, dall’Italia per tutto il viaggio

– N.b. l’ingresso al Polar Park, nell’area dei lupi avviene per piccoli gruppi di 12/15 persone per volta.

La quota non comprende
– Quota d’iscrizione € 50
– Tasse aeroportuali da €230
– Polizza multirischi € 77
– Pasti non indicati – Bevande –
– Tutto quanto non menzionato nel programma e ne “ la quota comprende”

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

ABL VIAGGI VI PORTA ALLA SCOPERTA DI SRI LANKA

DAL 13 AL 21 GENNAIO 2018

Sri Lanka
Un paese che conserva testimonianze di una civiltà millenaria, splendido nella natura vergine e nelle sue spiagge lunghissime. Tra i venti Paesi più belli del pianeta, secondo i lettori del Telegraph, lo Sri Lanka è una sorpresa. Una terra antica, dove seguire i percorsi mistici di tradizioni religiose che non possono non contaminarsi, affondando una nell’altra.

Programma

1 GIORNO:VENEZIA -COLOMBO
Ritrovo dei partecipanti alla stazione ferroviaria di Camposampiero e trasferimento organizzato all’aeroporto di Venezia Tessera. Disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco, partenza con volo di linea EK per Colombo (con cambio a Dubai) Pasti e pernottamento a bordo.

2 GIORNO COLOMBO- HABARANA (160km – 4h)
“Ayubowan” Benvenuti all’aeroporto internazionale di Colombo dove troverete un rappresentante del nostro corrispondente ad attendervi, qui potrete sperimentare la calda accoglienza e la rinomata ospitalità srilankese. Trasferimento con pullman riservato ad Habarana. Sosta per il pranzo. Arrivo in hotel e check-in. Resto della giornata a disposizione Cena e pernottamento in hotel

3. GIORNO: HABARANA – ANURADHAPURA – MIHINTALE – DAMBULLA
Dopo la prima colazione partenza per Anuradhapura.
Anuradhapura – capitale dello Sri Lanka dal 5° secolo a.C. fino alla fine del 10° secolo d.C. è uno dei siti più rinomati poiché conserva antiche rovine. I tesori più grandi della città sono i dagoba, luoghi sacri, costruiti in mattoni caratterizzati dalla forma semi sferica. Tra i vari dagoba il più noto è il Ruvanveliseya risalente al 2° secolo a.C., con un diametro di 90 metri, degno di nota è anche il Jetawanarama con i suoi 111 metri di diametro e il Thuparama dove è custodita la clavicola di Buddha. La reliquia più famosa da vedere ad Anuradhapura è il sacro albero Bo, che si dice sia cresciuto da un germoglio di un albero sotto il quale Buddha raggiunse l’illuminazione. Piantato 2250 anni fa è storicamente provato essere l’albero più antico della terra. Anuradhapura è “Patrimonio mondiale dell’Umanità”.
Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Mihintale.
Mihintale – Mihintale è chiamata la “culla del Buddismo dello Sri Lanka” questo è il luogo dove il monaco Mahinda, figlio di Asoka Imperatore dell’India, insegnò per primo la dottrina buddista al re Devanampiyatissa più di 2000 anni fa. Per scalare Mihintale, la montagna di Mahinda, è stata costruita una magnifica ampia scalinata in pietra di 1840 scalini. Questo è il primo santuario dichiarato a livello mondiale risalente al 247 a.C. e continua ad esserlo anche ai giorni nostri. Alcuni dei monumenti che riscontriamo qui sono tra i più antichi del Paese e le numerose iscrizioni Brahmi risalgono al 3° sec. a.C.
Cena e pernottamento in hotel

4 GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA- POLONNARUWA – DAMBULLA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Sigiriya.
Sigiriya risale al 5° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle più fantastiche meraviglie dell’isola. E’anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un’enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all’ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l’acqua. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, dopo i lavori di restauro questi dipinti conservano la loro bellezza e freschezza originaria.
Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per la visita di Polonnaruwa.
Polonnaruwa è un altro sito dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. In passato è stata capitale dello Sri Lanka dall’ 11° al 13° secolo ed ospita alcune statue splendide e spettacolari. Lankatilake e Thuparama sono degli ottimi esempi di templi, Tivanka è un altro luogo di culto che custodisce affreschi meravigliosamente conservati risalenti al periodo in cui Polonnaruwa era nel suo massimo splendore. Rankoth Vehera e Kirivehera sono due esempi di “stupa” (luoghi sacri), Gal Vihare è un tempio rupestre costituito da 4 statue del Buddha, due lo raffigurano seduto, una lo vede eretto ed una reclinata, Parakrama Bahu è un’altra statua esempio della bravura degli scultori del periodo singalese particolarmente abili nel lavorare la pietra. Il Vata-da-ge è una creazione unica nel suo genere opera di artisti dell’epoca, un altro esempio di dagoba (luogo sacro) sede di importanti reliquie. La capitale medievale Polonnaruwa circondata da mura di recinzione era ulteriormente protetta da fossati che la difendevano dagli attacchi esterni. Il Parakrama Samudra, laghetti artificiali collegati da canali, si trova nella parte occidentale della cittadina. Il palazzo reale, la sala delle udienze ed altri edifici della città sono stati successivamente inglobati nella parte fortificata e protetti da alte mura.
Rientro ad Habarana Cena e pernottamento in hotel

5 GIORNO : DAMBULLA – MATALE – KANDY (120km – 3h)
Dopo la prima colazione partenza per Kandy con sosta a Dambulla
Dambulla è una massa rocciosa a sé stante alta 150 metri che misura più di un chilometro e mezzo di base. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo secolo a.C. Il re Walagamba di Anuradhapura trascorse qui i suoi 14 anni di esilio. Quando si riappropriò del trono costruì il più bel tempio rupestre dell’isola. Nella prima grotta si può ammirare una statua di Buddha lunga 14 metri completamente ricavata nella roccia. Qui troviamo innumerevoli statue di divinità associate al buddismo. Gli affreschi sul soffitto sono stati eseguiti nel periodo che va dal 15° al 18° secolo. La seconda grotta, la più spettacolare ed estesa, custodisce 150 statue a grandezza d’uomo tutte raffiguranti l’immagine di Buddha. Il soffitto è ricoperto da affreschi che illustrano scene della vita di Buddha ed avvenimenti storici del popolo singalese
Visita ad un giardino di spezie a Matale. Pranzo
Arrivo a Kandy e giro città che include la visita al Tempio del dente di Buddha.Per i buddisti di tutto il mondo Kandy è un luogo sacro perché sede del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha.
La giornata si conclude con uno spettacolo di danze tradizionali. Cena e pernottamento in hotel

6. GIORNO : KANDY – PINNAWALA – PERADENIYA – KANDY (90km – 2h30/3h00)
Dopo la prima colazione partenza per la visita all’Orfanotrofio degli elefanti a Pinnawala
L’Orfanotrofio degli elefanti a Pinnawala dista circa 90 chilometri da Colombo e si trova sulla strada che da Kandy porta a Colombo. Nel 1975 sorse un orfanotrofio per ospitare gli elefanti feriti o abbandonati. Col passare degli anni il numero degli elefanti è progressivamente aumentato ed ora ce ne sono quasi un centinaio; questo numero include anche i piccoli nati in libertà che arrivano da ogni parte dell’isola e quelli nati in cattività.
Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Kandy e visita al giardino botanico reale – Peradeniya – progettato nel 1374 dai sovrani di Gampola e Kandy, come un giardino che avrebbe allietato la famiglia reale, si estende oggi per 59 ettari. Comprende più di 5,000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare altre endemiche, ed elementi di flora tropicale. Il giardino delle spezie e la serra delle orchidee sono particolarmente apprezzate.
Cena e pernottamento in hotel

7 GIORNO: KANDY – NUWARA ELIYA (90km – 2h30/3h00)
Dopo colazione partenza per Nuwara Eliya. Lungo il percorso soste per la visita a una piantagione e a una fabbrica di tè. Pranzo
Nuwara Eliya – Chiamata la ‘piccola Inghilterra’ dello Sri Lanka, si trova in una suggestiva zona montuosa tra valli, cascate e piantagioni di tè. È uno dei luoghi più freschi dell’isola, la temperatura è quella di una giornata primaverile inglese con una notevole escursione termica. Girando per Nuwara Eliya si nota l’influenza della dominazione inglese nelle costruzioni delle case simili ai cottage di campagna o alle residenze dalla tipica architettura stile Queen Anne, il primo barocco inglese. Il Victoria Park, nel mezzo della città, è un luogo incantevole per una passeggiata o un picnic; ideale per il bird watching ospita infatti numerose specie di uccelli rari. A differenza del resto dell’isola qui la vita della flora è scandita dalle stagioni, i fiori sbocciano in primavera (da marzo a maggio) e muoiono in autunno (da agosto a settembre). A causa della temperatura particolarmente piacevole gli abitanti delle altre zone dello Sri Lanka si recano a Nuwara Eliya per sfuggire al caldo e all’umidità.
Cena e pernottamento in hotel

8 GIORNO: NUWARA ELIYA –COLOMBO (190km – 5h)- AEROPORTO
Dopo la prima colazione partenza per Colombo .Pranzo in corso di viaggio
All’arrivo tour della città.
Colombo è un centro commerciale notevole. La nuova capitale è Sri Jayawardhanapura Kotte che dista solo pochi chilometri di distanza. Nel 16° secolo con l’arrivo dei portoghesi Colombo era un piccolo porto, col tempo si sviluppò, toccò il suo massimo splendore durante l’occupazione britannica e divenne capitale nel 1815 dopo che Kandy si arrese agli inglesi. I resti delle costruzioni durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi si possono vedere in ogni angolo della città. Anche se non c’è ormai più traccia delle fortificazioni portoghesi ed olandesi si possono tuttavia osservare alcune costruzioni e chiese di quel periodo nella zona del Forte e di Pettah. Cena. In tarda serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia con scalo e cambio di aeromobile. Pasti e pernottamento a bordo.
9 GIORNO: ARRIVO A VENEZIA – CAMPOSAMPIERO. 21 GENNAIO 2018
Arrivo previsto all’aeroporto di Venezia Tessera in tarda mattinata, ritiro bagagli e proseguimento in pullman per la località iniziale di partenza.
Fine del viaggio

QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 1910

SUPPL. SING. € 350

LA QUOTA COMPRENDE:
* Trasferimenti da Camposampiero all’aeroporto di Venezia Tessera e viceversa con pullman riservato;
* Passaggio aereo con volo di linea Emirates da Venezia via Dubai e ritorno in classe economica;
* Tasse aeroportuali (al 01 settembre € 291) modificabili fino al giorno della partenza.
* Franchigia bagaglio
* Benvenuto con ghirlanda all’arrivo all’aeroporto di Colombo.
* Trasferimenti e tour come da programma con pullman riservato con aria condizionata.
* Sistemazione negli hotel indicati, in camere doppie con servizi privati.
* Trattamento di pensione completa dal pranzo del 2. Giorno alla cena dell’8. Giorno, in hotel e o ristorante come
specificato sul programma.
* Una bibita o 1bottiglietta di acqua minerale durante i pasti.
* Ingressi a: Pannacela Elephanta Orphanage, Il Tempio del Sacro Dente, Peradeniya Reale Orto Botanico, Mihintale,
Dambulla Cave Temples; Polonnaruwa città antica; Fortezza Rock Sigiriya, Anaraphapura e città antica
* Drink di benvenuto all’arrivo negli hotel.
* Spettacolo di danza tipica a Kandy.
* Guida locale nazionale, autorizzata parlante italiano per tutto il tour.
* Tasse governative
* Visto costo Usd 35
* Assicurazione medico bagaglio in viaggio e annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

* Mance, eventuale aumento tasse o adeguamento carburante (modificabili fino all’emissione del biglietto); bevande oltre a quelle indicate, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sul programma

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

BENESSERE CAPODANNO 2018

SPECIALE CAPODANNO DAL 31 DICEMBRE AL 4GENNAIO 2018

HOTEL 4 * TERME CHIANCIANO (SI)

4 GIORNI/3 NOTTI
Sistemazione in camera doppia con trattamento di mezza pensione

650 € A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

Il pacchetto include:

Sistemazione in camera classic, colazione a buffet fino all 11.00, cene di 4 portate bevabde escluse, cenone di Capodanno con animazione e ballo. Incluso un massaggio Tranquillity (30 minuti). Ingresso illimitato al Centro Benessere (760 mq coperti)

 

Rif: FRUIT

Desideri informazioni sugli altri pacchetti per le Terme ? Vieni a trovarci!

SRI LANKA EXPRESS E MARE

SRI LANKA EXPRESS E MARE

HABARANA, SIGIRIYA, POLONNARUWA, KANDY, NUWARA ELIYA, PINNAWALA, COLOMBO & 3 notti a UNAWATUNA o altra località di mare

Partenza del 27 novembre su base collettiva con guida in italiano
Programma di 12 giorni / 9 notti
Pensione completa durante il tour e prima colazione al mare

N.B: Nel programma le località di Sigiriya ed Habarana vengono considerate come un’unica zona in cui vi sono gli hotel che servono tutta l’area del centro-nord del Paese.

1° giorno: ITALIA / COLOMBO
Partenza con volo di linea diretto a Colombo. Pernottamento a bordo.

2° giorno: COLOMBO / HABARANA (160 km / circa 4 ore)
Incontro con la guida locale/autista parlante italiano che vi seguirà per tutto il tour. Durante il trasferimento ad Habarana sono previste varie soste, tra cui una in ristorante per il pranzo, se l’arrivo in Sri Lanka è di mattina. Cena in hotel.

3° giorno: HABARANA / SIGIRIYA / POLONNARUWA (60 km a tratta / circa 1 ora e 45 minuti)
Partenza per la visita alla Rocca di Sigiriya: la Rock Fortress. Il sito conserva le rovine di un antico palazzo, costruito durante il regno di re Kasyapa (477 – 495 d.C.). È uno dei sette patrimoni dell’umanità dello Sri Lanka. La rocca del leone è una roccia di pietra vulcanica, alta 200 m, sulla cui sommità vi sono i resti di una fortezza costruita nel V secolo d.C. Ad essa si accede attraverso un giardino che ospita vasche e canali, oltre i quali si trovano i pochi resti della cittadella bassa. Inizia quindi la salita ripida approdando al punto da dove si ammirano i bellissimi affreschi rupestri raffiguranti incantevoli fanciulle. Pranzo in ristorante locale o in hotel.
Nel pomeriggio visita di Polonnaruwa, la seconda capitale dello Sri Lanka, costruita tra l’XI e il XII secolo d.C., è anch’essa patrimonio dell’umanità. Verranno visitate le antiche rovine del Palazzo Reale, Gal Vihara, caratterizzato da quattro grandi statue verticali di Buddha, la sala delle udienze, il bagno di Lotus, la statua del re Parakramabahu ed il lago artificiale da lui costruito, il tempio di Shiva, il Lankathilaka, il Watadaghe, il Golpotha, il Kiri Vehera. Rientro in hotel per la cena.

4° giorno: HABARANA / MATALE / KANDY (120 km / circa 3 ore)
Trasferimento a Kandy, visitando lungo il percorso un giardino di spezie a Matale e pranzo in ristorante locale con menù tipico. Arrivo a Kandy, trasferimento in hotel e relax. Adagiata tra due montagne, nella parte settentrionale della zona rurale dell’Isola, la città regale di Kandy era la sede del regno indipendente dello Sri Lanka, che sopravvisse due secoli alle incursioni di portoghesi e olandesi prima di subire l’occupazione britannica nel 1815. Questa storia antica e ricca di influenze europee è visibile nella particolare architettura della città e nella sua affascinante tradizione artistica. Nel pomeriggio visita al tempio della Sacra Reliquia del Dente di Buddha seguita da uno spettacolo di danze tipiche. Cena in hotel.

5° giorno: KANDY / NUWARA ELIYA / KANDY (120 km a tratta / circa 2 ore e 30 minuti)
Intera giornata dedicata all’escursione alla cittadina di Nuwara Eliya con sosta lungo il percorso ad una fattoria dove si coltiva e lavora il prezioso tè. Nuwara Eliya è situata a quasi 1.900 metri, offre un’atmosfera molto “British” non solo per l’architettura delle case private e degli edifici pubblici, che ricordano lo stile inglese per il tetto in legno e i mattoni rossi, ma per lo stesso clima dolce e fresco, soprattutto di notte. Nelle colline terrazzate si coltiva uno dei migliori tè al mondo, il famoso Ceylon tea. I campi da golf si aprono a paesaggi davvero incantevoli. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel a Kandy per la cena.

6° giorno: KANDY
Visita della città di Kandy con sosta al mercato e tempo a disposizione. C’è una grande quantità di prodotti d’artigianato tradizionale in argento, ottone, legno, cuoio e canna di bambù. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione. Cena in hotel.

7° giorno: KANDY / PINNAWALA / COLOMBO (130 km / circa 3 ore)
Partenza per Colombo e lungo la strada sosta all’orfanotrofio degli elefanti a Pinnawala, centro di accoglienza per i piccoli elefanti trovati nella foresta in stato di abbandono o difficoltà. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento ed arrivo a Colombo. Cena in hotel.

8° giorno: COLOMBO / UNAWATUNA o ALTRA LOCALITÀ DI MARE
Trasferimento a Unawatuna o altra località di mare per il soggiorno mare di 3 notti con prima colazione.

11° giorno: COLOMBO / ITALIA
Trasferimento in aeroporto a Colombo e partenza con il volo di linea per il rientro in Italia.

12° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.

DA 1.680 € € A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT

NATALE E CAPODANNO IN THAILANDIA

DAL 22 DICEMBRE AL 5 GENNAIO

Programma

1° giorno – 22 DICEMBRE: MILANO / BANGKOK
Partenza con volo Singapore Airlines per Bangkok via Singapore.

2° giorno – 23 DICEMBRE: BANGKOK
Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera (il check-in è previsto per le ore 14.00). Giornata a disposizione per scoprire in autonomia i primi scorci della metropoli.

3° giorno – 24 DICEMBRE: BANGKOK
Mattinata libera. Nel pomeriggio partenza dall’hotel per la visita combinata della città con sosta nei principali templi e del Palazzo Reale. In serata rientro in hotel.

4° giorno – 25 DICEMBRE: BANGKOK / MERCATO GALLEGGIANTE / SAMPRAN RIVERSIDE (pranzo)
Partenza di primo mattino dall’albergo per Damnernsaduak, il più attivo e pittoresco mercato galleggiante della Thailandia dove arrivano, attraverso una miriade di canali che lo collegano, gli abitanti dei villaggi dei dintorni a bordo di piccole imbarcazioni carichi dei loro prodotti ortofrutticoli per la vendita o il baratto. Dopo la visita al mercato, partenza verso il “Sampran Riverside” per il pranzo a buffet seguito da una visita al villaggio thailandese che accoglie laboratori artigianali e di gastronomia, coltivazioni di erbe, frutti e ortaggi, nonché alcuni elefanti. Uno sguardo diretto sulla vita sostenibile di un villaggio thailandese. Infine ritorno a Bangkok nel tardo pomeriggio.

5° giorno – 26 DICEMBRE: BANGKOK / AYUTTHAYA / SUKHOTHAI (pranzo e cena)
Di buon mattino partenza per la vista del Palazzo Reale di Bang Pa In residenza estiva dei Re Thailandesi situata a 53 Km dalla capitale. Proseguimento per le rovine di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia, distante 86 Km da Bangkok. In questa capitale regnarono ben 33 Re appartenenti a diverse dinastie Siamesi, fino a quando fu completamente distrutta, nel 1767, dalle orde Birmane. Il Periodo “Ayutthaya” fu quello di maggiore importanza per la storia Thai. Visita del Parco Storico di Ayutthaya. Pranzo in un ristorante locale e successivo proseguimento verso Sukhothai, quella che fu la capitale del primo Regno del Siam, situata a circa 360 Km da Ayutthaya. Sistemazione presso il SUKHOTHAI HERITAGE RESORT (o similare). Cena in hotel.

6° giorno – 27 DICEMBRE: SUKHOTHAI / PHRAE / CHIANG RAI (pranzo e cena)
Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhothai. Si continua poi verso il Wat Pra That Su Mongkon Khir, tempio in stile Lanna con un enorme Buddha disteso, facilmente visibile da lontano. Pranzo in un ristorante locale. Quindi si procede per Ban Thong Hong, un villaggio vicino alla città di Phrae. Si continua fino a Chiang Rai, che è stata fondata dal re Mangrai nel 1262 e divenne la capitale della dinastia Mangrai. Durante il tragitto, sosta per la visita di un piccolo mercato locale. Arrivo all’hotel DUSIT ISLAND RESORT (o similare) per la cena.

7° giorno – 28 DICEMBRE: CHIANG RAI / CHIANG MAI (pranzo)
Di buon mattino, partenza per la visita ad un villaggio che raccoglie tre diverse tribù delle colline: Akha, Lahu Shi Balah, e Padong Long Neck Karen, le celebri “donne giraffa”. Si procede poi verso Chiang Sean per un tragitto in barca (circa 30 minuti) sul famoso fiume Mekong fino ad arrivare al Triangolo d’Oro, dove i fiumi Sop Ruak e Mekong creano un confine naturale tra Thailandia, Myanmar e Laos. Breve sosta al museo dell’oppio. Sosta per il pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo si prosegue con la visita del Wat Rong Khun (Tempio Bianco) che è stato progettato e costruito dal famoso artista Chalermchai Kositpipat nel 1997. Si prosegue verso Chiang Mai, la vecchia capitale del Regno Lanna (1296-1768) che in seguito divenne il Regno di Chiang Mai dal 1774 al 1939. Arrivo nel tardo pomeriggio e visita al Doi Suthep, dove si trova la bella pagoda di Wat Phra That Doi Suthep, costruito nel 1383 durante il regno del Re “Kue-Na”. Dalla cima del Doi Suthep si può godere di una splendida vista panoramica della città di Chiang Mai. Pernottamento presso l’hotel AMORA TAPAE (o similare).

8° giorno – 29 DICEMBRE: CHIANG MAI (pranzo e cena)
Partenza per il campo degli elefanti per vedere questi magnifici animali e le loro varie attività. Chi lo desidera potrà fare un giro a dorso di elefante o sperimentare il rafting su zattere di bamboo di circa un’ora (opzionali, non inclusi nel prezzo). Sosta presso un vivaio di orchidee e pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio si procede per un tour delle industrie nazionali a Sankamphaeng, un paradiso dello shopping con le migliori occasioni per artigianato, ornamenti d’argento, seta e gioielli. Visita al Wat Suan Dok, fondato dal re Kue Na per il monaco Sumana Thera nel corso dell’anno 1370. In serata, cena Kantok (tipico stile Lanna Kan-Tok) con spettacoli di danze tradizionali thailandesi. Rientro in hotel.

9° giorno – 30 DICEMBRE: CHIANG MAI / PHUKET
Partenza per una visita a Wat Phan Tao con il suo squisito stile Lanna, con una sala interamente realizzata in legno di teak sorretto da pilastri giganti con un mosaico intarsiato di serpenti tradizionali “Naga”. Si procede per Wat Chedi Luang o Tempio del Grande Stupa, famoso per la sua pagoda enorme, davvero impressionante, che domina la zona. Poi si visita il Wat Phra Singh (Tempio del Leone Buddha), una delle più belle costruzioni in architettura stile Lanna nel nord della Thailandia, che contiene un’immagine molto venerata del Buddha chiamato Phra Sing Buddha. Dopo le ore 12.00 trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai per il volo per Phuket. All’arrivo sistemazione nell’hotel prescelto (3 stelle a Karon: Peach Hill Resort – 4 stelle a Kamala: Novotel Phuket Kamala Beach).

Dal 10° al 13 ° giorno – 31 DICEMBRE / 3 GENNAIO: PHUKET
Giornate a disposizione. È incluso il cenone di capodanno in hotel bevande escluse.

14° giorno – 4 GENNAIO : PHUKET/ MILANO
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo Singapore Airlines da Phuket per Milano via Singapore.

15° giorno – 5 GENNAIO: MILANO
Arrivo a Milano.

DA 2.670 € A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT

TOUR RUSSIA ESTATE 2019

Tour Classico Plus Mosca San Pietroburgo

voli diretti o via Mosca S7 Siberian Airlines da Verona e voli di linea dai principali aeroporti italiani

Tour 8 giorni / 7 notti – mezza pensione – hotel 4*
visite ed escursioni con guida locale parlante italiano e radioguide

INCLUSA la visita della Reggia di Caterina a Pushkin con la magnifica sala d’ambra, la
collezione degli Impressionisti al Palazzo dello Stato Maggiore e la crociera sui canali a
San Pietroburgo

PARTENZE DI GRUPPO  ESTATE  2019

RICHIEDETE LE NUOVE  DATE !!!

1° Giorno ITALIA/MOSCA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza per Mosca. Arrivo,
disbrigo delle formalità di dogana e trasferimento in albergo.
Sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno MOSCA
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena libera. In mattinata
visita panoramica della città: dalla Piazza Rossa con i Magazzini Gum
e il Mausoleo Lenin alle Colline dei Passeri, attraversando l’animata e
ricca via Tverskaja, fino in epoca sovietica via Gorkij e oggi rinominata
come ai tempi antichi quando appunto fungeva da collegamento tra
Mosca e Tver’. Ingresso al Monastero Danilovsky, il più antico della
città, fondato nel 1272 da Daniil, figlio di Aleksandr Nevskij e primo
gran principe di Mosca. Durante i secoli il monastero ha visto sorgere
la Cattedrale dei Sette Concili Ecumenici, la Chiesa dell’Intercessione e
la Cattedrale della Trinità. Oggi è la residenza ufficiale del Patriarca di
Mosca e di tutte le Russie. Nel pomeriggio visita del territorio del
Cremlino, centro del potere sin dal XII secolo, circondato da mura
poderose intervallate da torri ognuna delle quali per i moscoviti è
riconoscibile anche dal nome: Spasskaja (del Salvatore), Senatskaja
(del Senato) Trojckaja (della Trinità) e Kutaf’ja, la più compatta e larga,
bizzarramente chiamata con l’evocativo nome popolare di una paffuta
contadina. Ingresso a tre delle cattedrali dalle cupole d’oro e dai
pregiati affreschi, testimonianze degli antichi splendori dell’epoca
degli Zar.

3° Giorno MOSCA
Prima colazione e pranzo in hotel, cena libera. Mattinata libera con
possibilità di partecipare alla visita facoltativa del famoso Monastero
della Trinità di San Sergio, Sergjev Posad, a 70 Km da Mosca, uno dei
massimi centri religiosi di Russia le cui chiese per prime ospitarono le
bellissime icone del monaco Andrej Rublev, che qui visse e operò. Nel
pomeriggio visita della più belle stazioni della metropolitana e
passeggiata lungo la via pedonale Vecchia Arbat in ogni epoca
riferimento degli artisti.

4° Giorno MOSCA/SAN PIETROBURGO
Prima colazione e cena in hotel; pranzo libero. Mattinata a
disposizione. Partenza con treno per San Pietroburgo. Trasferimento in
hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

5° Giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel, pranzo in hotel o ristorante, cena libera.
Visita panoramica della città: il piazzale delle Colonne Rostrate e il
lungo-Neva con i suoi palazzi, il campo di Marte, la prospettiva
Nevskij; la Piazza del Palazzo con la colonna Alessandrina, la Piazza di
St. Isacco e l’Ammiragliato. Nel pomeriggio ingresso alla Fortezza dei
SS. Pietro e Paolo, primo nucleo storico e simbolo della città con la
cattedrale barocca progettata da Domenico Trezzini, caratterizzata
dall’alta guglia dorata e la cappella delle tombe della famiglia degli zar
Romanov.

6° Giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel, pranzo in hotel o ristorante, cena libera. In
mattinata visita delle sale più belle del Museo Ermitage, vero fiore
all’occhiello della città di Pietro, oggi uno dei musei più grandi e ricchi
al mondo e ingresso alla collezione degli Impressionisti nel palazzo
dello Stato Maggiore. Nel pomeriggio escursione in battello lungo
i canali per ammirare dall’acqua le più rappresentative architetture
cittadine. In caso di cattivo tempo l’escursione in battello sarà
sostituita dalla visita della Cattedrale di S. Isacco con la cupola tra le
più grandi al mondo e sontuosi interni rivestiti da mosaici, marmo e
malachite.

7° Giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena libera. Mattina
dedicata alla visita della residenza estiva di Caterina a “Tsarskoe Selo”
il villaggio degli zar oggi chiamato Pushkin, con la magnifica sala
d’ambra e il bel parco. Nel pomeriggio visita facoltativa al parco della
residenza di Petrodvorets, famoso per le numerose fontane e i giochi
d’acqua (aperto da maggio).

8° Giorno SAN PIETROBURGO/ITALIA
Prima colazione. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto e rientro
con volo per l’Italia.
L’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco a discrezione dei
nostri tour leader al fine di garantire la migliore riuscita del tour.

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif:MET

THANKSGIVING E BLACK FRIDAY A NEW YORK

Thanksgiving & Black Friday New York

Viaggio Thanksgiving & Black Friday New York, un tour della Grande Mela per le feste più sentite negli USA

TOUR GUIDATO ?VIAGGIO THANKSGIVING E BLACK FRIDAY NEW YORK?

Lingua: italiano esclusivo
MILANO – NEW YORK (19 NOVEMBRE PROGRAMMA 6 GIORNI, 20 NOVEMBRE PROGRAMMA 5 GIORNI)

Incontro con accompagnatore presso aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per New York. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali e trasferimento con bus riservato per Manhattan. Arrivo e sistemazione presso hotel Doubletree o Wyndham New Yorker o similare e pernottamento.
NEW YORK (20 NOVEMBRE, PER PROGRAMMA 6 GIORNI)

Incontro con la vostra guida locale e partenza con bus privato per un tour della città di New York per capire ciò che rende questa città la capitale del mondo. Un’imperdibile avventura fra i distretti dalle più contrastanti realtà etniche, Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island. Dimenticate quello che conoscete di New York e visitate la vibrante comunità attraversando il Ponte Kennedy (Ponte Triboro) dal Bronx al Queens e quindi a Brooklyn – incredibile contenitore di cultura multietnica, tra Ortodossi, Ebrei, Italoamericani, Caraibici e Russi. Nel pomeriggio la nostra assistente sarà a disposizione del gruppo per proseguire le visite. Pernottamento in hotel.
NEW YORK

Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza con bus riservato per visitare le principali attrazioni di Manhattan situate nella zona dell’Upper East Side e Upper West Side tra cui Central Park West Side, l’Apollo Theatre, Harlem, il Guggenheim, Metropolitan, Barrio, Frick Collection, la Fifth Avenue, Rockefeller Center, Radio City Music Hall. Nel pomeriggio la nostra assistente sarà a disposizione del gruppo per proseguire le visite. Pernottamento in hotel.
NEW YORK

Incontro con la guida locale parlante italiano e visita dei quartieri di Soho, Greenwich Village, Tribeca, Chinatown e Little Italy e la nuovissima Freedom Tower (solo esterno) e il 9/11 Memorial che sorge dove prima c’era Ground Zero. Pernottamento in hotel.
NEW YORK

Il giorno del Thanksgiving si apre con la tradizionale Macy’s Parade, manifestazione decisamente unica: decine di palloni colorati raffiguranti personaggi dei cartoni animati, carri allegorici e altro sfilano accompagnati da marching bands in un folklore allegro e spensierato! Partenza dall’hotel per assistere all’evento. La nostra accompagnatrice sarà a disposizione del gruppo per proseguire le visite nel pomeriggio. Pernottamento in hotel.
NEW YORK

Il venerdì successivo al Thanksgiving è tradizionalmente denominato “Black Friday” ed è l’occasione più ghiotta dell’anno per tutti coloro che vogliono praticare shopping estremo: dalle prime luci dell’alba i negozi della città offrono occasioni uniche ed imperdibili. La nostra assistente potrà fornirvi utili indicazioni su come ottimizzare la vostra giornata dedicata al “shop’till you drop!” o a completare le visite. Pernottamento in hotel.
NEW YORK

Mattinata libera e nel pomeriggio trasferimento con bus riservato all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pernottamento a bordo.

Quota di partecipazione da  € 1.365 per persona (partenza 19 novembre,

6 notti) –

da  € 1.200 per persona (partenza 20 novembre, 5 notti)

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: AL.

NATALE E CAPODANNO IN BIRMANIA

Natale e Capodanno in Birmania

“Mingalabar”. Benvenuti in Myanmar la terra dorata e quasi sconosciuta al turismo moderno. Su di essa hanno scritto Marco Polo, Kipling e Orwell. Le sue bellezze e il suo mistero hanno affascinato generazioni di viaggiatori. Siete nell’Asia del misticismo che si svela tra pagode e infinite statue di Budda. Qui troverete città con il fascino di un epoca passata custodite da un popolo che da generazioni coltiva una terra difficile e aspra e che vi segnerà il cuore.

DAL 24 DICEMBRE AL 3 GENNAIO 2018
Programma di 11 giorni / 8 notti in pensione completa
Partenza da MILANO MALPENSA con SINGAPORE AIRLINES

1° giorno: ITALIA / YANGON (24 dicembre)
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo di linea per Yangon via Singapore. Pasti, film e pernottamento a bordo.

2° giorno: YANGON
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in hotel. Tempo per relax e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, inizia la visita di Yangon con il grande Buddha sdraiato (Chaukhtatgy), lungo settanta metri, dagli enormi piedi riccamente decorati da simboli buddisti. Segue la visita alla grande Shwedagon Pagoda, simbolo del Paese, quando le luci ne esaltano lo splendore, rendendo l’atmosfera sacra anche per la presenza di molti fedeli raccolti in preghiera. Cena di benvenuto in ristorante e pernottamento.

3° giorno: PINDAYA
Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho con volo di linea (circa un’ora). Trasferimento a Pindaya in macchina, attraverso i vari villaggi dove si vedono i contadini delle tribù Pa-O con i tipici costumi neri. Arrivo in circa due ore.Qui troviamo le famose grotte con più di 9.000 statue di Budda e camminando tra le stalattiti, stalagmiti e le migliaia di statue di tutte le fogge e dimensioni, sedute o in piedi, rimarrete colpiti dalla loro maestosità. Nel villaggio si trovano anche le fabbriche di ombrelli. Segue il trasferimento sulle sponde del Lago Inle. Pranzo in corso d’escursione a Pindaya in ristorante, cena e pernottamento in hotel sul lago.

4° giorno: LAGO INLE
Partenza dal canale principale di navigazione del lago a bordo di motolance. Sulle sponde del lago troviamo i villaggi degli Intha, la popolazione locale che vive in palafitte e che si dedicano principalmente alla coltivazione di orti galleggianti e pesca con nasse e reti. Nel corso della navigazione sul lago si potranno ammirare molti villaggi, i pescatori mentre svolgono le loro attività e i famosi orti. Inoltre si potrà osservare anche il monastero dei “gatti che saltano”, la pagoda dorata Phaung Daw Oo Kyaung ed il villaggio di Impawkhone dove le donne lavorano ai telai. Rientro al tramonto. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: IL MISTERIOSO SITO DI INTHEIN / MANDALAY
Partenza di mattina in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, in un braccio secondario del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano l’antico monastero. Attraverso i canali rurali, e dopo una breve camminata di circa quindici minuti nel villaggio principale si arriva nella zona archeologica. Al rientro si ritorna al pontile attraversando un’incredibile foresta di bambù. A seguire il trasferimento all’aeroporto e volo per Mandalay. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: AMARAPURA / COLLINE DI SAGAING
Si inizia con la visita dell’affascinante Amarapura, l’antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy a pochi km da Mandalay. Qui si visita il più grande monastero del Paese, il Mahagandhayon, che ospita più di 1000 monaci. Si prosegue con la visita al ponte U Bein, il ponte in teak più lungo del mondo, circa 2 km e che resistette a ben 2 grandi inondazioni avvenute rispettivamente nel 1946 e nel 1973. La costruzione del ponte richiese due anni, e fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Qui passeggiano monaci, anziani, e giovani coppie, in un’atmosfera di grande serenità. Nel pomeriggio si prosegue con la visita di Mandalay. Visita alla pagoda Mahamuni con la grande statua del Buddha ricoperta di foglie d’oro e proveniente da Mrauk-U. Passeggiata nel mercato locale e visita del monastero Shwenandaw. Pranzo in corso d’escursione. Rientro per la cena in ristorante. Pernottamento a Mandalay.

7° giorno: MANDALAY / MINGUN / BAGAN
In mattinata si inizia con la visita di Mingun, l’antica città reale, in battello e della sua zona archeologica che include l’immensa pagoda incompiuta, ormai ridotta ad un ammasso di mattoni simile ad una montagna. A seguire quindi la visita alla campana più grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e alla pagoda bianca Myatheindan con 8 terrazze concentriche, fatta costruire nel 1816 dal Re Bagyidaw in memoria di una delle sue mogli più amate. Rientro a Mandalay dopo il pranzo e trasferimento in macchina a Bagan (circa cinque ore). Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: BAGAN
Partenza per la visita di Bagan la località più affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, definita patrimonio culturale mondiale dall’Unesco. Questa stupefacente zona archeologica pianeggiante, che copre una superficie di 40 kmq. lungo un’ansa dell’Ayeyarwady, è una delle più ricche dell’Asia. Sosta presso il colorato mercato tipico Nyaung-Oo e proseguimento della visita con le pagode più importanti e scenografiche, come la splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa è divenuto il prototipo per tutte le altre pagode birmane, ed il tempio indiano Gubyaukgyi. Un altro dei templi più suggestivi che si visiterà è Ananda, costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime innevate delle montagne Himalayane, ed ospita al proprio interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. Si visiterà anche il particolare tempio Manuha dell’omonimo Re. Indimenticabile infine il tramonto che si potrà ammirare dall’alto di una delle tante pagode. Cena e pernottamento a Bagan.

9° giorno: BAGAN
Prosegue la visita di Bagan con altre spettacolari templi e pagode, come il tempio di Thatbyinnyu. Il nome significa onnisciente, uno degli attributi del Buddha e fu Innalzato a metà del XII sec. da Alaungsithu e raggiunge i 60 m d’altezza ed è uno degli edifici più alti della piana. Si dice che la piccola pagoda adiacente, la Tally, sia stata costruita mettendo da parte un mattone per ogni diecimila usati nella costruzione di Thatbyinnyu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo di rientro a Yangon. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno: YANGON / ITALIA
Proseguimento delle visite alla città con il centro storico, il mercato e passando per la Chinatown. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

11° giorno: ITALIA (3 gennaio)
Arrivo in Italia.

Quota da euro 2.640 a persona in camera doppia in hotel 4*

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT.