BIRMANIA – FESTIVAL DELLA LUNA PIENA

Birmania: festival della Luna Piena

DAL 30 SETTEMBRE AL 11 OTTOBRE 2017

Programma di 12 giorni / 9 notti in pensione completa con escursioni

Partenza: da MILANO MALPENSA con SINGAPORE AIRLINES
Le quattro immagini sacre di Buddha, sono trasportate sulla barca reale a forma del mitico uccello Hinsa presso tutti i villaggi della sponda del lago Inle, mentre la quinta immagine rimane ad attendere nella pagoda, ma l’undicesimo giorno della luna crescente vengono riportate alla pagoda Paung Daw OO: è un giorno di grande festa sul lago, in un’atmosfera gioiosa e mistica, di colori e suoni indimenticabili, con possibilità di ammirare numerosi esponenti delle varie etnie di montagna nei loro costumi. A chiusura della festa, nel grande canale di fronte alla pagoda, l’emozione si rinnova con le gare di velocità tra i rematori dei vari villaggi, con le lunghissime barche condotte ciascuna da cento rematori.

1° GIORNO – 30 SETTEMBRE 2017: MILANO / YANGON
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo di linea per Yangon via Singapore.
Pasti, film e pernottamento a bordo.

2° GIORNO – 1 OTTOBRE 2017: YANGON
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in hotel. Tempo per relax e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, inizia la visita di Yangon, dominata dalla splendente silhouette della gigantesca Shwedagon pagoda e immersa nel verde dei suoi parchi e viali alberati, mantiene ancor oggi la tipica atmosfera di città coloniale, sebbene stiano sorgendo, a ritmo incalzante, nuove e moderne costruzioni. Si visiterà il grande Buddha sdraiato lungo settanta metri, dagli enormi piedi riccamente decorati da simboli buddisti. La visita alla grande pagoda Shwedagon, simbolo del Paese, sarà al tramonto, quando le luci ne esaltano lo splendore, rendendo l’atmosfera sacra anche per la presenza di molti fedeli raccolti in preghiera. Cena di benvenuto in ristorante e pernottamento.

3° GIORNO – 2 OTTOBRE 2017: YANGON / MANDALAY / MINGUN
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per la partenza per Mandalay con volo di linea. All’arrivo sistemazione in hotel. Proseguimento con visita della pagoda Mahamuni con la grande statua bronzea ricoperta d’oro del Buddha, proveniente da Mrauk-U. Alta quasi 4 metri è informe a causa dello spesso strato di sfoglie d’oro che i fedeli costantemente vi applicano per devozione. Si prosegue visita del monastero Shwemandaw, detto il Palazzo d’oro, unica testimonianza rimasta dei fasti dell’ultimo regno. Pranzo in ristorante locale Nel pomeriggio trasferimento al molo e partenza in battello locale, per la visita di Mingun, l’antica città a soli 11 Km a nord di Mandalay, sulla riva opposta dell’Irrawaddy. Ci si arriva con barca locale a motore attraverso un percorso interessante lungo il fiume Irrawaddy le cui sponde sabbiose sono punteggiate da capanne di bambù col tetto di foglie. Sul posto vi è un piccolo villaggio, le fondamenta di una grande pagoda rimasta incompiuta nata dall’ambizioso progetto di un re antico, che voleva fare la pagoda più grande del mondo, e una campana di bronzo di dimensioni colossali. Il villaggio è animato e pittoresco. Rientro a Mandalay. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO – 3 OTTOBRE 2017: AMARAPURA / COLLINE DI SAGAIN
Si inizia con la visita dell’affascinante Amarapura, antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy a pochi km da Mandalay. Qui si visita il più grande monastero del Paese, il Mahagandayon, che ospita più di 1000 monaci e dove si può assistere al loro pasto comunitario. Si prosegue con la visita al ponte U Bein, il ponte in teak più lungo del mondo: per la sua costruzione, che richiese due anni, e fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Qui passeggiano monaci, anziani, e giovani coppie, in un’atmosfera di grande serenità. Proseguimento per il pranzo in un ristorante locale. Quindi si ammira il magnifico panorama delle colline di Sagaing, costellate di templi e pagode. Rientro per la cena in ristorante. Pernottamento a Mandalay.

5° GIORNO – 4 OTTOBRE 2017: MANDALAY / BAGAN
Partenza con mezzo privato per Bagan , arrivo in circa 5 ore di strada attraversando zone interessanti di vita contadina. Nel pomeriggio visita di Bagan la località più affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, definita patrimonio culturale mondiale dall’Unesco. Uno dei templi più suggestivi che si visiterà è Ananda risalente al 1100, voluto dal re Kyanzittha. Costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime innevate delle montagne Himalayane, ospita all’interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. Si visiterà anche il particolare tempio Manuha. Secondo la leggenda questa pagoda venne costruita nel 1059 da Manuha. Indimenticabile il tramonto che si potrà ammirare dall’alto di una pagoda. Cena e pernottamento a Bagan.

6° GIORNO – 5 OTTOBRE 2017: BAGAN
Prima colazione in hotel. L’intera giornata sarà dedicata alla visita di Bagan: si farà tappa presso il mercato Nyaung-oo, alla Shwezigon pagoda, al Kyanzittha Umin, al Gubyaukgyi, al Htilominlo. Il pranzo sarà servito presso un ristorante locale sulla riva del fiume. Nel pomeriggio proseguimento della visita della zona archeologica di Bagan: il laboratorio della lavorazione della lacca, il magnifico tempio di Ananda, a croce greca, capolavoro dell’architettura mon, il tempio Manuha, con gigantesche statue di buddha all’interno, fino allo spettacolare tramonto dall’alto di una pagoda. Cena presso un ristorante locale con spettacolo tipico di marionette. Pernottamento in hotel.

7° GIORNO – 6 OTTOBRE 2017: BAGAN / HEHO / PINDAYA / KALAW
Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho. Trasferimento a Pindaya, attraverso i vari villaggi dove si vedono i contadini delle tribù Pao con i tipici costumi neri. Arrivo in circa due ore. Pranzo in ristorante locale cui seguirà la visita alle fabbriche artigianali d’ombrelli. Visita di Pindaya con le sue famose grotte sacre ai buddhisti, nelle quali sono stati messi nel corso dei secoli, più di 9000 statue Buddha di tutte le fogge e dimensioni. Trasferimento a Kalaw cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO – 7 OTTOBRE 2017: KALAW / KAKKU / LAGO INLE
Partenza per Kakku, percorrendo una via di montagna ricca di scorci panoramici. Sosta a Taunggyi e proseguimento per altri 50 Km a sud fino a raggiungere un territorio letteralmente disseminato di pagode bianche. Lo stupa più in alto e il più antico (forse XII secolo, epoca del sovrano di Bagan Alaungsithu) si chiama Hsutaung-Pye Zedi: da questa costruzione partono file ordinate di stupa più piccoli secondo due diverse tipologie costruttive entrambe ricoperte di uno stucco bianco. Proseguimento ad Inle. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO – 8 OTTOBRE 2017: LAGO INLE (Festival della Luna Piena)
Partenza alle prime luci dell’alba per ammirare il magnifico scenario del lago che si risveglia. Prima colazione in un ristorante locale. Mattinata dedicata alle cerimonie e alle regate sul lago per il compimento della festa della Pagoda di Paung Daw Oo. Si potranno osservare anche le varie tribù shan nei loro costumi, accorse per rendere omaggio a Buddha, in un insieme multicolore e affascinante. Pranzo in ristorante locale. Resto della giornata dedicato a finire le visite sul lago. Cena e pernottamento in hotel.

10° GIORNO – 9 OTTOBRE 2017: LE COLLINE DI INTHEIN
Partenza di mattina in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, in braccio secondaria del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano l’antico monastero. Si raggiunge in motolance attraverso canali rurali, e dopo una breve camminata di circa 15 minuti nel villaggio si arriva nella zona archeologica.Al rientro si ritorna al pontile attraversando una foresta di alti bambù. Pranzo in ristorante sul lago. Pomeriggio dedicato alla visita di altri villaggi sull’acqua. Cena e pernottamento in hotel.

11° GIORNO – 10 OTTOBRE 2017: YANGON / ITALIA
Trasferimento in aeroporto e partenza per Yangon. Proseguimento delle visite alla città. Pranzo in ristorante in corso di visite. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro

12° GIORNO – 11 OTTOBRE 2017: ITALIA
Arrivo in Italia.

Quota da euro 2.120 a persona in camera doppia in hotel 3* selezionati e 4*
Quota da euro 2.280 a persona in camera doppia in hotel 5*

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT.

IL MEGLIO DELLA PATAGONIA

Un viaggio nella terra alla fine del mondo

Un itinerario straordinario per chi vuole vivere l’esperienza degli sconfinati orizzonti alla scoperta della Patagonia.
In 9 notti vi faremo visitare 4 posti unici, 4 simboli argentini come la vivacissima e affascinante capitale di Buenos Aires, la Penisola Valdes, regno di pinguini, leoni marini, orche e balene, la cittadina di Ushuaia, capitale della Terra del Fuoco, adagiata sul canale di Beagle tra mare e montagne innevate… alla Fin del Mundo .., e infine El Calafate, porta di accesso ai suggestivi e perenni ghiacciai.
La Patagonia: terra magica, sospesa a metà tra passato e presente, con un’estensione di oltre 900.000 km² e con la più bassa densità di popolazione al mondo: 2.21 abitanti per km². Un luogo affascinante e misterioso, caratterizzato da spazi immensi dominati da una natura rude e selvaggia, tanto da essere definita la terra della “fine del mondo”.

Programma di viaggio

1° GIORNO: ITALIA – BUENOS AIRES

 

2° GIORNO BUENOS AIRES

Visita della città.

 

3° GIORNO BUENOS AIRES -TRELEW-PORTO MADRYM (VOLO)

Trasferimento a Trelew continuazione per Punta Tombo dove c’è la più grande colonia di pinguini della Patagonia.

 

4° GIORNO PUERTO MADRYN

Partenza per la penisola Valdes, nandu e guancos.

 

5° GIORNO PUERTO MADRYN- TRELEW- USHUAIA (VOLO)

Arrivo a Ushuaia in volo.

 

6° GIORNO USHUAIA

Visita del parco Nazionale di Lapataia.

 

7° GIORNO USHUAIA – EL CALAFATE (VOLO)

Arrivo ad El Calafante in volo.

 

8° EL CALAFATE

Intera giornata dedicata alla visita del ghiacciaio Perito Moreno.

 

9° GIORNO EL CALAFANTE

Giornata libera

 

10° GIORNO EL CALAFANTE -BUENOS AIRES (VOLO)

Trasferimento in volo per Buenos Aires

 

11° e 12° GIORNO BUENOS AIRES-ITALIA

Rientro in Italia

 

NOTE VIAGGIO:

  • Viaggio individuale.
  • 12 giorni a partire da 2630 € a persona

 

Desideri avere il programma dettagliato del tour? Vieni a trovarci!

Rif: EM.

 

Viaggio di nozze Indonesia: Bali e Isole Sengigi

Viaggio di nozze Indonesia: Bali e Isole Sengigi

Bali è famosa per l’ospitalità e la cordialità della sua gente. Le coste del sud sono famose per le loro spiagge bianche, per la lussureggiante natura che le circonda, per le acque tranquille che le lambiscono. Sanur viene considerata un vero e proprio paradiso terrestre. La spiaggia è protetta da una mirabile barriera corallina, il mare è quieto e ideale per la balneazione. Nella penisola di Butik, sulla costa orientale, sorge Nusa Dua: grazie al suo mare limpido e alla presenza di un banco di corallo bianco a pochi metri dalla costa, potrete dedicarvi alle immersioni e, con la bassa marea, a passeggiate tra conchiglia e coralli.
Bali è una sorta di isola delle meraviglie in cui straordinariamente concentrate, e un pochino addomesticate, ci sono tutte le cose che rendono l’Indonesia affascinante. La spiritualità che tutto pervade si esprime qui in una fittissima rete di templi, altari, statue e in centinaia di occasioni liturgiche, riti, feste, offerte, preghiere.
Una vacanza da sogno
Bali e le isole Sengigi offrono tramonti mozzafiato, giornate di sole e relax, nonché natura incontaminata e bellissima.

Le nostre proposte sapranno soddisfare ogni vostra esigenza!

Il nostro itinerario:
1°- 3° giorno: Hotel Hyatt Regency – Yogjakarta
4° – 10° giorno: Ayodya Resort – Bali
10°- 14° giorno: Ko Ko Mo Resort Gili – Trawangan
14° – 16° giorno: Hotel Ayung Resort Ubud – Ubud/Bali
16°-17° giorno: Peninsular Excelsior Hotel – Singapore

Desideri  ulteriori informazioni? Vieni a trovarci!

VIAGGIO DI NOZZE IN CALIFORNIA

HONEYMOON NELL’INCANTEVOLE CALIFORNIA

Se volete scegliere una luna di miele non convenzionale, la California fa al caso vostro!
Famosa grazie alle città di Los Angeles, Las Vegas e molte altre, la California è il luogo perfetto dove poter unire relax, natura e modernità. Le spiagge della California godono di una certa notorietà grazie alle immense distese sabbiose californiane, nelle quali si possono trovare autentiche perle, meravigliosi litorali desolati e incontaminati, caratterizzati da acqua cristallina e natura selvaggia.
Mettetevi in viaggio sulla famosa Route 66 e partite alla scoperta della California, passeggiate nel lungomare di Santa Monica o trascorrete qualche ora in uno dei più famosi casinò di Las Vegas.
La California è questo e molto altro ancora …

Il nostro itinerario

1°- 3° giorno: San Francisco
3° – 6° giorno: Santa Monica
6° – 8° giorno: Los Angeles
8° – 11° giorno: Canyon Point
11° – 12° giorno: Las Vegas
12° – 16° giorno: New York

Desideri  ulteriori informazioni? Vieni a trovarci!

VIAGGIO DI CULTURA E FEDE IN AMERICA LATINA

VIAGGIO DI CULTURA E FEDE IN AMERICA LATINA

Ecuador e Colombia

15 – 29 novembre 2017

Un viaggio all’insegna della cultura e della fede. Due paesi affascinanti dove la fede ha fatto nascere vere opere d’arte in mezzo a una natura di grande bellezza: inculturazione in popoli che sprizzano allegria, voglia di vivere, creatività, passione per la cultura che trasmettono attraverso la musica, l’artigianato, la cucina e la religiosità.

Programma di viaggio

Giorno 1, mercoledì 15/11: PARTENZA PER QUITO (2800 mlm – Ecuador)

Presentazione all’aeroporto in orario da indicare. Disbrigo delle formalità doganali. Pasti a bordo fino all’arrivo a Quito, in Ecuador. Arrivo alla città coloniale più bella del Sudamerica: circondata di vulcani e montagne colorate dalle molteplici case sui pendii. Trasferimento in hotel. Tempo per riposarsi dal viaggio. Cena di benvenuto.

Giorno 2, giovedì 16/11: CENTRO STORICO – MITAD DEL MUNDO

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di questa splendida città che, oltre ad essere la capitale del paese, il suo centro storico – Patrimonio Culturale dell’Umanità – è una “mostra” permanente del passato coloniale, arricchita di splendide opere d’arte. È inoltre la città coloniale conservata quasi intatta, mostrando così il suo stile barocco in tutto il suo splendore. Visita alla Piazza dell’Indipendenza o Praza Grande, circondata di bellissimi palazzi nonché la Cattedrale metropolitana. Visita alla splendida chiesa della Compagnia di Gesù, considerata un gioiello dell’arte barocca ibero-americana. Visita alla chiesa-monastero Concepción. Pranzo nel Pasaje Espejo, vicino al Teatro Bolivar. Visita al posto considerato “la mitad del mundo” di latitudine 0°0’00’’ (secondo una spedizione francese del secolo XXVIII). Rientro in hotel. Cena.

 

Giorno 3, venerdì 17/11: PANECILLO – LA RONDA

Prima colazione. Partenza per Panecillo per visitare la Madonna di Quito a 45mt. di altezza da dove si potrà osservare una splendida veduta panoramica su Quito. Proseguimento della visita della città: Plaza de San Francisco, considerata la “Escorial” del nuovo mondo e alla Basilica del Voto Nacional, in stile neo-gotico e la più importante dell’America Latina. Pranzo sulla strada centrica “La Ronda”, epicentro dell’arte “quitegno”. Resto della giornata a disposizione.

 

Giorno 4, sabato 18/11: QUITO

Prima colazione. Giornata libera per visite facoltative al quartiere Bellavista, alla Galleria d’arte “Capilla del Hombre” con opere dell’artista Osvaldo Guayasamín di fama internazionale o tour al Parco Nazionale Cotopaxi: un canto alla natura e un vero campione della fauna e della flora ecuadoriana. In serata, facoltativo tour Quito by night: la città con i suoi monumenti illuminati, un vero gioiello Patrimonio dell’Umanità.

 

Giorno 5, domenica 19/11: OTAVOLO – LAS LAJAS (Colombia)

Prima colazione. Partenza per la Colombia, visitando lungo il viaggio il paese indigeno di Otavolo e il suo caratteristico mercato. Un festival di prodotti tipici dell’artigianato locale, ponchos,coperte,arazzi,cappelli. Tuttavia, la realtà che attira, oltre ai prodotti esposti, è la variopinta cultura locale che si manifesta in tutta la sua caratteristica semplicità: la popolazione indigena degli abitanti di Otavolo o Kichwa.

Pranzo durante il viaggio. Proseguimento per Tulcán. Visita all’originale cimitero che è addobbato con disegni allegorici pre-ispanici realizzati con piante e alberi tipici. Tempo per le pratiche doganali e arrivo in Colombia. Superato il centro di Ipiales, sempre più affollata per il turismo dello shopping a causa dei bassi costi per gli ecuadoriani, visita al Santuario neo-gotico di Nuestra Señora de Las Lajas, situato nel canyon sul fiume Guaitara. Tempo per celebrare l’Eucarestia. Proseguimento del viaggio verso Pasto. Cena e Pernottamento.

Giorno 6, lunedì 20/11: PASTO – POPAYAN – SANTIAGO DE CALI

Prima colazione. Intera giornata di viaggio verso Santiago de Cali, la città della Salsa colombiana (ca. 400km) con fermate per visitare città e luoghi emblematici come la cittadina bianca di Popayan. Visita alla Basilica dedicata all’Assunzione. Pranzo. Continuazione del viaggio. Fermata al Colle di Cristo Rey, sulla Valle del Cauca. Visita panoramica di Cali, la seconda città più antica della Colombia (1536). Arrivo in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento.

 

Giorno 7, martedì 21/11: SEÑOR DE LOS MILAGROS – GUADALAJARA DI BUGA

Prima colazione. In mattinata visita alla Chiesa della Mercé, la più antica della città, così come il museo che prende lo stesso nome. Attraverso il percorso naturalistico Ruta del Sur, partenza per Guadalajara de Buga, cittadina Patrimonio Culturale dell’Umanità. Tour panoramico e visita alla Basilica del Señor de los milagros. Rientro a Cali. Tempo libero. Pernottamento.

Giorno 8, mercoledì 22/11: VALLE DEL CAUCA – ARMENIA

Prima colazione. Partenza per Armenia, la capitale del Departamento del Quindio per conoscere la produzione del caffè visitando gli splendidi paesaggi del Triangolo del Caffè che sono Patrimonio dell’Umanità. Arrivo e trasferimento a Salento, sistemazione in una finca del eje cafetero. Pranzo tipico. Al pomeriggio, visita a Recuca, una mostra in piccolo della cultura del caffè, con degustazione. Rientro alla finca. Tempo libero.

 

Giorno 9, giovedì 23/11: SALENTO (Quindio) – VALLE DE COCORA

Prima colazione. Visita di Salento, il villaggio più bello e caratteristico di questa regione, con le sue case antiche pitturate con colori pastello e costruite con bambù intrecciato e fango. Tempo per conoscere la Palma di Cera, dichiarata per legge “albero nazionale della Colombia”, che potrà essere ammirata da una veranda ubicata nel centro urbano del municipio (o facoltativo, direttamente nella Valle di Cócora, che fa parte della riserva naturale di Acaime, dove si trova una gran varietà di flora e fauna – con alcune specie in via d’estinzione. La valle si potrà ammirare attraverso un percorso a cavallo o a piedi (camminata di 5 ore con tratti di passaggio su ponti di legno improvvisati). Ritorno alla proprietà, cena e pernottamento.

 

Giorno 10, venerdì 24/11: ARMENIA – BOGOTÁ

Prima colazione. Partenza all’aeroporto per continuare il viaggio verso la capitale della Colombia: Bogotà. Arrivo e visita panoramica della città durante il trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio, visita al centro storico. Bogotà è situata a 2600 metri sul livello del mare, lungo un vasto altopiano delle Ande e ha circa 8 milioni di abitanti. Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall’Unesco, è una città di mostre permanenti di arte di tutte le epoche.

Visita al centro storico “La Candelaria”, con la sua rinomata Plaza Bolivar, al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, la Capilla del Sagrario e il Capitolio. Salita in funivia al Santuario de Monserrate, a 3140 metri sul livello del mare. Splendida vista panoramica di Bogotà. Cena e pernottamento.

 

Giorno 11, sabato 25/11: BOGOTÁ – ZAPAQUIRÁ

Prima colazione. Partenza per Zapaquirá. Visita alla Cattedrale del Sale: un’antica miniera di sale che oggi è stata trasformata in un’imponente cattedrale sotterranea. I cunicoli che portano alla Cupola, ospitano per intero la quattordici stazioni della Via Crucis. Infine, si arriva alle tre navate del Duomo che rappresentano la nascita, la vita e la morte di Cristo. Nella navata centrale è presente l’altare maggiore, sopra il quale si trova l’enorme croce con i suoi 16 metri di altezza, realizzata dall’artista colombiano Carlos Enrique Rodriguez. Rientro a Bogotá. Pranzo. Nel pomeriggio, imperdibili le visite al Museo dell’Oro che raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti in oro e 20.000 pezzi di oggetti in pietra, ceramica, tessili e pietre preziose appartenenti a differenti culture come quella Quimbaya, Tayrona, Sinu, Muisca, Tolima e Calima.

 

Giorno 12, domenica 26/11: CARTAGENA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per continuare il viaggio verso Cartagena, la più bella città coloniale sul mare della Colombia. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione e pranzo. A metà pomeriggio, visita della città con un percorso che toccherà Bocagrande, Castillo Grande, il Molo de los Pegasos, Los Zapatos Viejos, Castillo de San Felipe, Convento de la Candelaria (Cerro de la Popa), India Catalina, città murata. Facoltativo: tour “Rumba en Chiva”, escursione tipica con musica “vallenato”, open bar (Ron Tres Cantos), degustazione di antipasti fritti. Rientro in hotel e pernottamento.

 

Giorno 13, lunedi 27/11: ISLA DEL ROSARIO

Prima colazione. Intera giornata di visita all’Isola Rosario con imbarcazioni confortevoli e moderne, dotate di sistema di sicurezza in mare. Fermata di 30 minuti sull’Isola di San Martín per scoprire l’Acquario. Tempo libero sull’isola. Pranzo a base di pesce. A metà pomeriggio rientro a Bogotà. Tempo libero. Cena di arrivederci.

 

Giorno 14, martedì 28/11: CARTAGENA – ITALIA

Prima colazione. In orario da definire trasferimento all’aeroporto per iniziare il viaggio di rientro in Italia. Arrivo giorno 15, il 29 novembre.

 

NOTE VIAGGIO:

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli internazionali e interni
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Trasporto privato (pullman)
  • Tutti gli ingressi nelle visite incluse
  • Pensione completa (bibite escluse) meno il giorno
  • Accompagnatore dall’Italia parlante italiano-spagnolo
  • Mance per facchini e camerieri

Quota individuale di partecipazione:

Camera doppia: €3.998

Supplemento singola: €620

 

NEW ENGLAND 6 GIORNI/5NOTTI

NEW ENGLAND 6 GIORNI/5NOTTI

New York > Boston > Bangor > Acadia National Park > Cape Cod > New York

Programma di viaggio

Giorno: 1 (domenica) – New York / Boston – (365 Km)

Alle 08.00 partenza dal The Manhattan at Time square per Boston con una guida multilingue (che starà con voi fino al ritorno a New York). Lungo il percorso sosta a Mystic Seaport, in Connecticut, prima di arrivare a Boston nel pomeriggio. Pernottamento in albergo.

Giorno: 2 (lunedì) – Boston / Bangor – (378 Km)

Visita della città di Boston percorrendo parte del Freedom Trail, circa 4 km di percorso pedonale che attraversa il centro storico. Sosta a Faneuil Hall e al Quincy Market e continuazione per Bangor, nello stato del Maine. Pernottamento in albergo.

Giorno: 3 (martedì) – Bangor / Acadia National Park / Bangor

Partenza per Bar Harbor e ingresso nell’Acadia National Park, il primo parco nazionale ad Est del Mississippi. Visita del parco dove si trovano le montagne più alte della costa atlantica americana con laghi e foreste, habitat di flora e fauna protetta. Rientro a Bangor e pernottamento in albergo.

Giorno: 4 (mercoledì) – Bangor / Cape Cod – (488 Km)

Partenza in direzione di Cape Cod, nuovamente in Massachussetts, con le sue belle spiagge. Lungo il percorso sosta per un po’ di shopping presso LL Bean Outlets con i suoi numerosi negozi. Pernottamento in albergo.

Giorno: 5 (giovedì) – Cape Cod

Visita dell’intera penisola di Cape Cod che verrà attraversata fino a raggiungere la punta estrema, la bella Provincetown con le sue gallerie d’arte e i negozi. Sosta al Cape Cod National Seashore: spiagge sabbiose, laghetti, fari. Imbarco sulla crociera per avvistare le balene. Rientro per il pernottamento in albergo.

Giorno: 6 (venerdì) – Cape Cod / New York – (406 Km)

Partenza per New York con sosta lungo il percorso a Newport, Rhode Island, per visitare la famosa Mansione The Breakers della dinastia dei Vanderbilt. Arrivo a New York.

HOTEL

Hotels previsti o similari

– Boston: Midtown hotel
– Bangor: Best Western White House Inn
– Cape Cod: Comfort Inn Hotel Hyannis

Partenze

NOTE VIAGGIO:

LA QUOTA COMPRENDE:

– 5 notti in alberghi di categoria.turistica
Visite: Mystic Seaport, Boston, Cape Cod
– Pullman con aria condizionata
– Guida bilingue, parlante anche italiano
– Facchinaggio in tutti gli alberghi [una valigia a testa]
Ingressi: Acadia National Park, whale watching, The Breakers

LA NON QUOTA COMPRENDE:

– Pasti non indicati
– Bevande ed extra in genere
– Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

  • Quota di partecipazione SU  RICHIESTA

 

 

Rif: T.EX.

VACANZA IN LAPPONIA

Vacanza in Lapponia: il villaggio di Babbo Natale

Da Padova alla Lapponia: nella capitale mondiale dell’atmosfera natalizia.
La Lapponia è la parte più settentrionale della Finlandia nonché la sua regione più nevosa, comunemente nota e apprezzata per gli splendidi paesaggi naturali, il manifestarsi delle aurore boreali e per essere la residenza di Babbo Natale universalmente riconosciuta dai bambini di tutto il mondo.
Il periodo migliore per una vacanza in Lapponia è dicembre, durante il periodo dell’anno in cui questa terra offre la sua massima bellezza.

Vacanza in Lapponia: la nostra proposta

La nostra proposta di vacanza in Lapponia prevede un soggiorno in cottage a Rovaniemi, capitale della Lapponia Finlandese, costruita sulla linea del Circolo Polare Artico. Soprattutto, Rovaniemi è meglio conosciuto come il villaggio di Babbo Natale, dove l’atmosfera natalizia è più forte che in qualsiasi altro luogo. Questo fa di Rovaniemi la località turistica più famosa di tutto il Paese, soprattutto nella stagione invernale.

A Rovaniemi è possibile visitare il Jätkänkynttilä, il ponte con la fiamma eterna sul fiume Kemijoki, gli edifici progettati da Alvar Aalto e l’Arktikum e il museo dell’artico.
Altra curiosità: a Rovaniemi inoltre si trova il Mc Donald’s più settentrionale al mondo!

viaggio in lapponia rovaniemi

Vacanza in Lapponia: informazioni

Rif: Gmv
Partenza: 8 dicembre
Durata: 4 giorni e 3 notti
Prezzo: A partire da 1.629,00 € (quota a persona in doppia)

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Da Padova alla Lapponia: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.

Isole Seychelles a Ottobre: cosa vedere

Isole Seychelles: perché ottobre è un ottimo momento per organizzare una vacanza.

Qual è il periodo migliore per visitare le Isole Seychelles? Non quello che pensi.

Il momento migliore per visitare uno dei paradisi tropicali per eccellenza non è necessariamente tra giugno e agosto.
Molti preferiscono organizzare le vacanze alle Seychelles nei mesi di ottobre e novembre, e i vantaggi sono innegabili: il clima è idilliaco come in estate (forse anche più mite) e spiagge e strutture alberghiere sono meno affollate. Spesso, inoltre, è possibile usufruire di offerte e promozioni speciali, riducendo di molto il costo della vacanza.

Per chi arriva nei mesi di ottobre e novembre, le tre isole principali dell’arcipelago delle Seychelles offrono ampie possibilità di svago e relax, sulla costa come nell’entroterra.

Isola di Mahè

Mahè è un’isola di dimensioni contenute ma di grande fascino, a partire dalle celebri spiagge: dall’Anse Intendance, paradiso per surfisti dalle onde imponenti, all’Anse à la Mouche, un’ampia baia con acque chiarissime che in autunno è tra le meno frequentate.
Non sono da meno le spiagge di Anse Takamaka, famosa per i suoi meravigliosi tramonti, e Beau Vallon, ideale per chi ama praticare sport nautici in acque tiepide e tranquille.

A Mahè si trova inoltre la capitale Victoria, città che ancora conserva le vestigia del periodo coloniale nei numerosi musei e nei monumenti, come la Torre dell’Orologio, il Giardino del Re e la Capucin House.

isole seychelles quando andare mahè
Isola di Mahè

 

Isola di La Digue

La Digue è la quarta isola più grande dell’arcipelago e ospita circa 2000 abitanti, per lo più di cultura creola. Oltre ad alcune spiagge di grande impatto, l’isola offre numerosi itinerari da percorrere a piedi, assaporando la natura tropicale. Si inizia con la passeggiata lungo La Baie de Sévère, Patates e Fourmism, in cui è possibile ammirare alberi enormi e coste rocciose costantemente animate dall’infrangersi delle onde. Si prosegue con la passeggiata a Nid D’Aigle, che permette di raggiungere una dei pochi crinali, da cui godere di una delle viste più belle dell’arcipelago.
Consigliamo inoltre il sentiero che conduce alla spiaggia Anse Source d’Argent, ideale anche per picnic, e quello per Anse Cocos, una delle spiagge più riparate e protette dell’isola.

isole seychelles quando andare la digue
La Digue

 

Isola di Praslin

Altra meta obbligata per chi visita le Seychelles in bassa stagione, Praslin si distingue per la sua natura senza eguali. Da vedere assolutamente sono l’isolotto Coco, circondato da grandi blocchi di granite e da acque purissime, e l’isolotto St. Pierre, consigliatissimo agli appassionati di fauna acquatica.
All’interno dell’isola troviamo invece la Vallée de Mai, una foresta tropicale dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO.

isole seychelles quando andare praslin
Isola di Praslin

 

Sei pronto a partire?

Una scelta controcorrente non è sempre sbagliata: una vacanza alle Isole Seychelles da settembre in poi è una scelta originale che può comportare molti vantaggi. Provare per credere.

VACANZA ISOLE SEYCHELLES – Proposta 9

VACANZA ISOLE SEYCHELLES: TRE ISOLE IN BOUTIQUE HOTEL – IN B&B O IN HB (14 giorni / 13 notti)

QUOTA ADULTO – Da € 1175,00 in B&B, da € 1455,00 in HB

QUOTA BAMBINO (3-11 anni) – Da € 580,00 in B&B, da € 720,00 HB
N.B. I prezzi indicati non includono il viaggio in aereo.
 
ARRIVO SULL’ISOLA DI MAHÉ E TRASFERIMENTO AL PORTO PER IL PASSAGGIO IN CATAMARANO TRA LE ISOLE.

  • Accoglienza e trasferimento dall’aeroporto di Mahè al porto per il passaggio via mare all’isola di Praslin della durata di 1 ora in catamarano Catcocos.
  • Trasferimento collettivo da Baie Ste Anne Jetty all’ Hotel Villas de Mer.


PRASLIN PER 4 NOTTI – VILLAS DE MER BOUTIQUE HOTEL
(Promozione per periodi speciali 4 = 3 notti Dal 01/12/2015 al 20/12/2015 e Dal 06/01/2016 al 30/09/2016)

  • Sistemazione in Camera Superior in B & B o in mezza pensione per 4 notti.
  • Trasferimento collettivo da Hotel Britannia a Baie Ste Anne Jetty.
  • Trasferimento in catamarano da Praslin a La Digue in Economy Class.
  • Trasferimento collettivo dal porto di Mahè all’Hotel Patatran Village.

LA DIGUE PER 5 NOTTI – HOTEL PATATRAN VILLAGE – Hotel De Charme
(Promozione per periodi speciali 5 = 4 notti valida tutto l’anno)

  • Sistemazione in Camera Superior in B & B o in HB per 5 notti.
  • Trasferimento collettivo dall’ Hotel Patatran Village a Baie Ste Anne Jetty.
  • Trasferimento in catamarano Catcocos da La Digue a Mahè in Economy Class.
  • Trasferimento collettivo dal porto di Mahè all’Eden Island Jetty.

MAHE’ PER 4 NOTTI – TRASFERIMENTO AL PORTO PER IMBARCO E PASSAGGIO BARCA PER CERFS ISLAND – PARCO MARINO
HOTEL L’HABITATION – HOTEL DE CHARME
(Promozione per periodi speciali 4 = 3 notti)

Sistemazione in Camera Standard in B & B o in mezza pensione per 4 notti.

Partenza da Mahè per la destinazione di rientro
Trasferimento collettivo dal porto di Mahè per continuare fino all’aeroporto internazionale di Mahè.

Il prezzo per persona in camera doppia include:
Alloggio in regime prima colazione o in mezza pensione a secondo della scelta effettuata – Catamarano + Veliero Mahè / Praslin / Mahè & Praslin / La Digue / Praslin – Trasferimento collettivo all’arrivo e alla partenza su tutte le isole – Accoglienza e Assistenza al viaggiatore su tutte le isole – Tutte le tasse Seychellesi.

Il prezzo a persona in camera doppia non include:
Pranzo – assicurazione medico / bagaglio e annullamento viaggio – Le spese e gli eventuali altri extra personali.

Scopri le altre offerte per le Isole Seychelles: visita questa pagina.

Da Padova alle Isole Seychelles: raccontaci come vorresti che fosse la tua vacanza. Al resto pensiamo noi.

VACANZA ISOLE SEYCHELLES – Proposta 7

VACANZA ISOLE SEYCHELLES: DUE ISOLE IN HOTEL 5 STELLE – MEZZA PENSIONE (9 giorni / 8 notti)

QUOTA ADULTO – Da € 1796,00 in in HB

QUOTA BAMBINO (3-11 anni) – Da € 859,00 HB
N.B. I prezzi indicati non includono il viaggio in aereo.
 
ARRIVO SULL’ISOLA DI MAHÉ E TRASFERIMENTO AL PORTO PER IL PASSAGGIO IN CATAMARANO TRA LE ISOLE.

  • Accoglienza e trasferimento dall’aeroporto al porto di Mahè per il passaggio via mare all’isola di Praslin della durata di 1 ora con catamarano Catcocos.
  • Trasferimento collettivo da Baie Ste Anne Jetty alla struttura Costance Lemuria.

PRASLIN PER 4 NOTTI – HOTEL COSTANCE LEMURIA RESORT 5* – IN HB
(offerta speciale con il 30 % di sconto eccetto il periodo dal 26/12/2015 al 13/01/2016)

  • Sistemazione in Junior Suite in mezza pensione per 4 notti.
  • Trasferimento collettivo da Hotel Costance Lemuria a Baie Ste Anne Jetty.
  • Trasferimento in catamarano Catcocos da Praslin a Mahé in Economy Class.
  • Trasferimento collettivo dal porto di Mahè all’Hotel Costance Ephelia.

MAHE’ PER 4 NOTTI HOTEL COSTANCE EPHELIA RESORT 5* Deluxe – IN HB
(offerta speciale con il 30 % di sconto ecetto il periodo dal 26/12/2015 al 13/01/2016)

Sistemazione in Junior Suite in mezza pensione per 4 notti.

Partenza da Mahè per la destinazione di rientro
Trasferimento collettivo dall’hotel all’aeroporto internazionale di Mahè.

Il prezzo per persona in camera doppia include:
Soggiorno in mezza pensione – Catamarano Mahè / Praslin / Mahè –Trasferimenti all’arrivo e alla partenza su tutte le isole – Accoglienza e Assistenza al viaggiatore su tutte le isole – Tutte le tasse Seychellesi.

Il prezzo a persona in camera doppia non include:
Pranzo – assicurazione medico / bagaglio e annullamento viaggio – Le spese e gli eventuali altri extra personali.

Scopri le altre offerte per le Isole Seychelles: visita questa pagina.

Da Padova alle Isole Seychelles: raccontaci come vorresti che fosse la tua vacanza. Al resto pensiamo noi.

VACANZA ISOLE SEYCHELLES – Proposta 6

VACANZE ISOLE SEYCHELLES: DUE ISOLE IN DE LUXE HOTEL 4 STELLE – IN B&B o HB (9 giorni / 8 notti)

QUOTA ADULTO – Da € 1155,00 in B&B, da € 1465,00 in HB

QUOTA BAMBINO (3-11 anni) – Da € 455,00 oppure, Da € 595,00 in HB
N.B. I prezzi indicati non includono il viaggio in aereo.
 

ARRIVO SULL’ISOLA DI MAHÉ E TRASFERIMENTO AL PORTO PER IL PASSAGGIO IN CATAMARANO TRA LE ISOLE.

  • Accoglienza e trasferimento dall’aeroporto al porto di Mahè per il trasferimento all’isola di Praslin della durata di 1 ora con catamarano Catcocos.
  • Trasferimento collettivo da Baie Ste Anne Jetty alla struttura L’Archipel Hotel.

PRASLIN PER 4 NOTTI – L’ARCHIPEL HOTEL 4* – Deluxe Hotel – IN B&B O HB

  • Sistemazione in Camera doppia Superior in solo pernottamento o in mezza pensione a secondo della scelta effettuata per 4 notti.
  • Trasferimento collettivo da L’Archipel Hotel a Baie Ste Anne Jetty.
  • Trasferimento in catamarano Catcocos da Praslin a Mahé in Economy Class.
  • Trasferimento collettivo dal porto di Mahè all’Avani Barbarons Resort & Spa.

MAHÉ PER 4 NOTTI – HOTEL AVANI BARBARONS RESORT & SPA – 4* Deluxe Hotel – IN B&B O HB
Sistemazione in Camera doppia con vista mare in solo pernottamento e prima colazione o in mezza pensione a secondo della scelta effettuata per 4 notti.

Partenza da Mahè per la destinazione di rientro
Trasferimento collettivo dall’hotel all’aeroporto internazionale di Mahè.

Il prezzo per persona in camera doppia include:
Alloggio in solo pernottamento o mezza pensione a secondo della scelta effettuata – Catamarano Mahè / Praslin / Mahè – Trasferimento collettivo all’arrivo e alla partenza su tutte le isole – Accoglienza e Assistenza al viaggiatore su tutte le isole – Tutte le tasse Seychellesi.

Il prezzo a persona in camera doppia non include:
Cena, pranzo o solo pranzo a secondo della vostra scelta – assicurazione medico / bagaglio e annullamento viaggio – Le spese e gli eventuali altri extra personali.

Scopri le altre offerte per le Isole Seychelles: visita questa pagina.

Da Padova alle Isole Seychelles: raccontaci come vorresti che fosse la tua vacanza. Al resto pensiamo noi.

VACANZA ISOLE SEYCHELLES – Proposta 5

VACANZA ISOLE SEYCHELLES: DUE ISOLE IN BOUTIQUE HOTEL 4 STELLE – IN B&B o HB (9 giorni / 8 notti)

QUOTA ADULTO – Da € 734,00 in B&B, da € 895,00 in HB

QUOTA BAMBINO (3-11 anni) – Da € 353,00 in B&B, da € 431,00 in HB
N.B. I prezzi indicati non includono il viaggio in aereo.
 

ARRIVO SULL’ISOLA DI MAHÉ E TRASFERIMENTO AL PORTO PER IL PASSAGGIO IN CATAMARANO TRA LE ISOLE

  • Accoglienza e trasferimento dall’aeroporto al porto di Mahè per il passaggio via mare all’isola di Praslin della durata di 1 ora con catamarano Catcocos.
  • Trasferimento collettivo da Baie Ste Anne Jetty alla struttura Villas De Mer.

PRASLIN PER 4 NOTTI – HOTEL VILLAS DE MER – Boutique Hotel – IN B&B o HB
(Periodi speciali promozionali 4 notti = 3 notti (in solo pernottamento): dal 01.12.15 al 20.12.15 & Dal 06.01.16 al 30.09.16)

  • Sistemazione in Camera doppia in solo pernottamento o in HB per 4 notti.
  • Trasferimento collettivo da Villas De Mer a Baie Ste Anne Jetty.
  • Trasferimento in catamarano Catcocos da Praslin a Mahé in Economy Class.
  • Trasferimento collettivo dal porto di Mahè all’ attracco privato della navetta (8 minuti) per Ile auxCerfs servizio complementare dell’Hotel L’Habitation.

MAHÉ PER 4 NOTTI – HOTEL L’HABITATION – Hotel De Charme – IN B&B O HB
TRASFERIMENTO A CERF ISLAND ALL’INTERNO DEL PARCO MARINO

(Periodi speciali promozionali 4 notti = 3 (la notte gratuita è in solo alloggio): dal 01.12.15 al 20.12.15 & Dal 06.01.16 al 30.09.16)
Sistemazione in Camera doppia in solo pernottamento o in HB per 4 notti.

Partenza da Mahè per la destinazione di rientro
Trasferimento in barca (8 minuti) da Cerfs Island a Mahè – Trasferimento collettivo dal porto all’aeroporto internazionale di Mahè.

Il prezzo per persona in camera doppia include:
Alloggio in pernottamento e prima colazione o in mezza pensione a secondo della scelta effettuata – Catamarano Mahé / Praslin / Mahé – Trasferimenti all’arrivo e alla partenza su tutte le isole – Accoglienza e Assistenza al viaggiatore su tutte le isole – Tutte le tasse Seychellesi.

Il prezzo a persona in camera doppia non include:
Pranzo e cena o solo pranzo a secondo della scelta effettuata – assicurazione medico / bagaglio e annullamento viaggio – Le spese e gli eventuali altri extra personali.

Scopri le altre offerte per le Isole Seychelles: visita questa pagina.

Da Padova alle Isole Seychelles: raccontaci come vorresti che fosse la tua vacanza. Al resto pensiamo noi.