VIAGGIO TRA KUALA LUMPUR E SINGAPORE

Kuala Lumpur, Redang, Singapore

ESCLUSIVA ABL VIAGGI PADOVA

 

11 giorni / 8 notti – Partenze dall’Italia (5 notti al mare)
Prima colazione inclusa

Da 1230 €  a persona in camera doppia

1° giorno: ITALIA / KUALA LUMPUR
Partenza con volo di linea diretto in Malesia.

 

2° giorno: KUALA LUMPUR
Arrivo a Kuala Lumpur e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per scoprire in autonomia la città, o in alternativa, partecipare ad un’escursione facoltativa.

 

3° giorno: KUALA LUMPUR
Giornata a disposizione.

 

4° giorno: KUALA LUMPUR / REDANG
Trasferimento in aeroporto e partenza per Redang. L’aeroporto di arrivo è quello di Kuala Terengganu, un trasferimento di circa 20 minuti al porto di Shahbandar e poi un percorso via mare in ferry boat di circa un’ora e mezza per arrivare al resort CORAL REDANG (o altro Resort su richiesta).

 

Dal 5° al 8° giorno: REDANG
Giornate a disposizione per relax nella meravigliosa isola di Redang.

 

9° giorno: REDANG / SINGAPORE
Trasferimento in mattinata all’aeroporto di Kuala Terengganu, partenza con volo diretto a Kuala Lumpur e poi proseguimento per Singapore.

 

10° giorno: SINGAPORE / ITALIA
Giornata a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro serale in Italia.

 

11° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

Da Padova alla Malesia: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.

 

 

rif DT

VIAGGIO IN MALESIA

Sarawak e Redang

– l’incanto della foresta e del mare malese-

ESCLUSIVA ABL VIAGGI PADOVA

 

13 giorni / 10 notti – Partenze dall’Italia ogni domenica su base collettiva con guida in italiano (4 notti al mare) Prima colazione inclusa e altri pasti come da programma

Da 1900 €  a persona in camera doppia

1° giorno: ITALIA / KUALA LUMPUR
Partenza con volo di linea diretto in Malesia.

2° giorno: KUALA LUMPUR
Arrivo a Kuala Lumpur e trasferimento al PULLMAN KUALA LUMPUR CITY CENTRE (o similare). Nel pomeriggio si parte per il giro città di Kuala Lumpur, moderna capitale Asiatica. Il tour porterà a conoscere i luoghi di maggiore interesse della città quali il Palazzo Reale, residenza del Re della Malesia, il Monumento e la Moschea Nazionale, la Stazione Ferroviaria in stile moresco, la Piazza dell’Indipendenza. Il tour termina con una sosta per le foto alle torri gemelle: Le Petronas.

3° giorno: KUALA LUMPUR / MALACCA (pranzo)
Partenza per la storica città di Malacca che si trova a circa 2 ore di strada a Sud di Kuala Lumpur. Malacca è ricca di templi, mercati e moschee e il suo centro storico ha conservato i suoi vecchi edifici, che le hanno permesso di ricevere nel corso del 2008 un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Sosta per il pranzo in un tipico ristorante locale. La visita riprende lungo la strada degli Antiquari. Tempo a disposizione e viaggio di ritorno a Kuala Lumpur con arrivo nel pomeriggio.

4° giorno: KUALA LUMPUR / KUCHING
Trasferimento in aeroporto e partenza per Kuching. All’arrivo sistemazione all’hotel HILTON (o similare). Nel pomeriggio visita della città. L’escursione terminerà con la visita del Museo del Sarawak.

5° giorno: KUCHING / BATANG AI (cena)
Partenza per la visita al centro di riabilitazione degli Orangutan di Semenggok. Si riprende quindi il viaggio verso il Lago di Batang Ai durante il quale si farà una sosta a Serian, per visitare il mercato ed una piantagione di pepe. Dopo il pranzo libero, si proseguirà per l’incantevole lago Batang Ai. Dopo circa 15 minuti di navigazione si raggiungerà l’hotel AIMAN BATANG AI RESORT & RETREAT (o similare). Sistemazione nelle camere e cena.

6° giorno: BATANG AI (cena)
Partenza in barca per un’escursione nel cuore della giungla. Visita di un villaggio Iban, popolazione indigena del Sarawak, i famosi tagliatori di testa, antica tribù che ha fortunatamente abbandonato le ferali abitudini legate a questa cruenta pratica ma conserva intatta la sua fierezza. Dopo un assaggio di semplici pietanze locali solitamente a base di bambù, si proseguirà in barca attraverso il lago per ammirare una cascata circondata dalla foresta sempre protagonista assoluta. Rientro in hotel per la cena.

7° giorno: BATANG AI / KUCHING / KUALA LUMPUR
Partenza per il viaggio di ritorno a Kuching. Durante il percorso sosta al parco di Ranchan, con le sue piccole cascate e giardini rigogliosi. Arrivo a Kuching nel pomeriggio e proseguimento per Kuala Lumpur. All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.

8° giorno: KUALA LUMPUR / REDANG
Di prima mattina trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto a Kuala Terengganu, all’arrivo trasferimento al porto e partenza per l’isola di Redang con sistemazione all’hotel CORAL REDANG (o similare).

Dal 9° al 11° giorno: REDANG
Soggiorno balneare.

12° giorno: REDANG / KUALA LUMPUR / ITALIA
Trasferimento via mare e via terra per l’aeroporto e partenza con volo via Kuala Lumpur per l’Italia.

13° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

Da Padova alla Malesia: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.

 

 

rif DT

VIAGGIO IN IRLANDA

Gran Tour dell’Irlanda

Partenza 3 Agosto!!!

 

Viaggio alla scoperta dell’Irlanda: paesaggi dai mille colori, scogliere maestose, castelli austeri, per immergersi nello spirito di questo affascinante paese

 

Da 1980  €  a persona in camera doppia

1° Giorno
ITALIA – DUBLINO
Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° Giorno
DUBLINO – CAHIR – KERRY
Prima colazione irlandese. Al mattino visita panoramica di Dublino. Al Termine partenza per la contea di Kerry. Pranzo libero. Sosta a Cahir lungo il tragitto. Visita al Castello di Cahir, tra i più suggestivi d’Irlanda. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o dintorni.

tabella prezzi3° Giorno
ANELLO DI KERRY
Prima colazione irlandese. Partenza in pullman per l’escursione dell’anello di Kerry, un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Pranzo libero. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o dintorni.

4° Giorno
KERRY – BUNRATTY – SCOGLIERE DI MOHER -GALWAY
Prima colazione irlandese. Partenza in direzione di Galway. Lungo il tragitto visita al castello di Bunratty, complesso medievale più completo ed autentico dell’Irlanda. Proseguimento con la visita del Folk Park. Partenza per la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti scogliere di Moher. Pranzo libero. Proseguimento per il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Arrivo a Galway o dintorni. Cena e pernottamento.

5° Giorno
GALWAY

Prima colazione irlandese, cena e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione. Pranzo libero. (Possibilità di effettuare escursione facoltativa a Inishmore, la maggiore delle isole Aran).

6° Giorno
GALWAY – CONNEMARA – MAYO
Prima colazione irlandese. Intera giornata dedicata all’escursione del Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Pranzo libero. Proseguimento per Mayo. Cena e pernottamento in hotel a Mayo o dintorni.

7° Giorno
MAYO – DONEGAL
Prima colazione irlandese. Partenza verso la contea del Donegal. Sosta a Sligo, città natale del poeta William Butler Yeats. Lungo il tragitto verso la contea di Donegal, sosta per la visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore. Pranzo libero. Partenza verso nord, passando per Bundoran e Belleek. Arrivo e sistemazione in hotel nella contea di Donegal. Escursione nel Glenveagh National Park e visita del Castello e dei suoi splendidi giardini. Cena e pernottamento.

8° Giorno
DONEGAL – GIANTS CAUSEWAY – BELFAST (CONTEA ANTRIM)
Prima colazione irlandese. Partenza per le spettacolari Giants Causeway e lungo il tragitto, giusto dopo aver passato Portrush, la strada ci regala preziosi scorci di piccole spiagge sabbiose e le rovine del Dunluce Castle (foto stop) appollaiato sulla cima di un suggestivo dirupo in basalto. Visita alle Giants Causeway, patrimonio mondiale dell’ UNESCO e considerato come una delle piú affascinanti bellezze naturali al mondo. Vi si trovano piú di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al termine della visita partenza per Belfast passando per la magnifica strada che si snoda lungo la costa di Antrim. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Antrim.

9° Giorno
BELFAST – DUBLINO
Prima colazione irlandese. Visita di Belfast: la torre leggermente pendente dell’Albert Memorial Clock Tower e la Grand Opera House, uno dei segni distintivi più conosciuti di Belfast, il municipio, la Queen’s University, l’università più prestigiosa dell’Irlanda del Nord, intorno al quale si è sviluppato un vivace centro studentesco. Ingresso al nuovissimo centro interattivo Titanic Belfast, formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all’esposizione. Le ricostruzioni e gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic. Pranzo libero. Partenza per Dublino. Cena libera. Pernottamento in hotel.

10° Giorno
DUBLINO

Prima colazione irlandese. Al mattino visita al Trinity College, la più antica università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi del mondo. Proseguimento con la visita alla Guinness Store House. Pranzo e cena liberi. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

11° Giorno
DUBLINO – ITALIA
Prima colazione irlandese. Trasferimento in aeroporto per partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

Da Padova all’Irlanda: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.

 

 

rif CO

VIAGGIO IN GRECIA

Grecia Classica

Dire che la Grecia può essere considerata come la culla della civiltà, dire che qui sono nate la democrazia e la filosofia, dire che qui la raffinatezza raggiunta nel mondo antico non ha pari non è una esagerazione ma semmai un puro, giusto,semplice tributo ad un paese che, visitandolo, si percepisce quale grande importanza abbia avuto per la storia dell’intera umanità.

 

Da 1190  €  a persona in camera doppia

ITINERARIO:

1° Giorno
ITALIA – ATENE
Partenza con voli di linea (non diretti) per Atene. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° Giorno
ATENE

tabella prezziPrima colazione. Visita della città di Atene. Visita di Acropolis, Erechteum, Theseum, Tempio del Zeus Olimpico, teatro di Dioniso e l’Agorà, dove Socrate insegnava. Si potranno vedere i principali monumenti antichi e moderni, tra cui Arco di Adriano, la statua di Lord Byron, Piazza della Costituzione e la Tomba del Milite Ignoto. Il nostro tour prosegue passando lungo i Giardini Nazionali, lo Stadio Panathinaiko, l’Accademia, l’Università e la Biblioteca Nazionale. Pranzo . Tempo libero per lo shopping. Cena e pernottamento in albergo.

3° Giorno
ATENE – CORINTO – MICENE – EPIDAURO – TOLO
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza attraverso il Canale di Corinto. Visita al sito archeologico ed al Museo di Micene. Sosta per ammirare le tombe a Thòlos, il Tesoro di Atreo e la Porta dei Leoni. Breve visita di Epidauro per ammirare il suo teatro con 2.300 anni di storia. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento a Tolo.

4° Giorno
TOLO – OLIMPIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Olimpia attraversando le montagne dell’Arcadia, dove si sono tenuti i primi giochi olimpici della storia. Si visiteranno i resti del Ginnasio e il Tempio di Hera e Zeus. Visita del Museo con la statua di Hermes di Prassitele. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento ad Olimpia.

5° Giorno
OLIMPIA – DELFI
Prima colazione in hotel. Partenza per Delfi attraverso il nuovo ponte di Rion-Antirion, arrivo a Delfi dove è situato l’antico santuario del dio Apollo. Visita del sito archeologico e del Museo per ammirare l’Auriga. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento a Delfi.

6° Giorno
DELFI – METEORE
Prima colazione in hotel. Partenza per Kalambaka attraversando l’entroterra greco. Arrivo alle Meteore con i suoi 24 monasteri. Visita del Monastero Varlaam e del Monastero di Santo Stefano, con un’incredibile vista panoramica. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento a Kalambaka.

7° Giorno
METEORE – TERMOPILI – ATENE
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata delle Termopili, il luogo della battaglia eroica di Leonida, 300 Spartani contro Serse e l’esercito Persiano. Rientro ad Atene. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno
ATENE – ITALIA
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto per partenza con voli di linea (non diretti) per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

Da Padova alla Grecia: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.

 

 

rif CO

VIAGGIO A CIPRO NORD

Cipro Nord

7 NOTTI

PARTENZA 26 SETTEMBRE

VOLI SPECIALI DA BERGAMO

HOTEL KAYARTEMIS RESORT  E CASINO’ 5*  ULTRA ALL INCLUSIVE

Da 960  €  a persona in camera doppia

assistenza staff in italiano

 

 

 

 

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

Da Padova a Cipro Nord: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.

 

 

rif DT

VIAGGIO IN CINA

Tour: la Grande Cina

PARTENZE 24 MAGGIO E  12 OTTOBRE 2019

OTTIMI VOLI DA VENEZIA

 

HOTEL 4* STELLE SELEZIONATI

PROGRAMMA TOP SPECIAL INCLUSIVE

PENSIONE COMPLETA E VISITE INCLUSE

AURICOLARI/AUDIOGUIDE INCLUSE

GUIDA LOCALE ESPERTA PER TUTTO IL TOUR

Da 2490  €  a persona in camera doppia

Le tariffe si intendono per persona in camera doppia e comprendono anche le Tasse aeroportuali, il visto d’ingresso, l’assicurazione medico/bagaglio e Annullamento Prenota Sereno.

 

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

Da Padova alla Cina: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.

 

 

rif CO

VIAGGIO A MALTA

Malta

Partenze da Aprile

Voli di linea e low cost da Bergamo, Bologna, Milano Linate, Milano Malpensa, Treviso,Verona,

Volo + 7 notti + trasferimenti
incluso: Prenota Sicuro e oneri, adeguamento carburante

 

Burlington Appartamenti 3*- solo pernottamento –

QUOTA  a partire da  € 215

 

 

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

 

 

rif E.M

VIAGGIO A MAIORCA

Maiorca

Voli speciali ITC da Milano Malpensa dal 26/5; da Bergamo e Bologna dal 2/6; Verona dal 8/6.

Voli di linea e low cost dai principali aeroporti italiani.

 

Hotel Ipanema Park 3* – mezza pensione

QUOTA a partire da  € 399

Volo + 7 notti + trasferimenti
incluso: Prenota Sicuro e oneri – escluso: adeguamento carburante
 

 

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

 

 

rif EM

VIAGGIO A CRETA

Creta – Knossos

Partenze dal 18 maggio a fine settembre con voli speciali Itc dai principali aeroporti italiani

8 GIORNI/ 7 NOTTI

 

KNOSSOS ROYALH Hersonissos  5*

QUOTA LANCIO a partire da  € 772

A PERSONA IN CAMERA DOPPIA BUNGALOW VISTA GIARDINO

ALL INCLUSIVE

 

La quota comprende: oneri/viaggiare sicuro e trasferimenti

 

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

 

 

rif TU

VIAGGIO IN BRASILE

Brasile – Il meglio del Nord Est

 

9 GIORNI/7 NOTTI

PARTENZE GIORNALIERE

PRENOTAZIONI ENTRO IL 31 MARZO

da Aprile ad Ottobre

Da 1957  €  a persona in camera doppia

1° giorno: Italia – Fortaleza

Partenza con volo di linea per Fortaleza. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento presso l’hotel Praia Centro.

2° giorno: Fortaleza – Jericoacoara

Partenza in auto privata 4×4  con solo autista parlante portoghese per Jericoacoara viaggiando su strade secondarie per spiagge deserte e villaggi di pescatori, scrutando un po’ la vita pacata dei “sertanejos” (la gente del nordest brasiliano). Per approfondire la conoscenza con la gente locale, possibilità di fermarsi a pranzare a casa dei pescatori di Icari con supplemento (facoltativa non inclusa). Arrivo a Jericoacoara e pernottamento presso la pousada Blue Jeri.

3° giorno: Jericoacoara

Colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax o escursioni facoltative. L’atmosfera di Jericoacoara, a 320 chilometri da Fortaleza, incanta: è lontana da tutto, con strade di sabbia, dove gli abitanti sono soprattutto pescatori, e gli animali camminano liberi. Cena libera e pernottamento.

4° giorno: Jericoacoara – Parnaiba

Colazione in hotel. Proseguimento in auto privata 4×4 solo autista lungo la spiaggia attraverso l’ Area di Protezione Ambientale e la Vila de Nova di Tatajuba, ricostruita dopo la scomparsa dell’antico paesino sepolto dalle dune alcuni anni fa. Da lì si raggiunge la città di Camocim per giungere, dopo aver attraversato numerosi corsi d’acqua e dune di sabbia, alla località di Parnaiba. Fermata a Camocim per visita del progetto sociale di introduzione allo sport per bambini orfani o provenienti da famiglie disagiate. Il progetto è sponsorizzato da una squadra di calcio italiana. I clienti possono contribuire con un’ offerta (sono gradite magliette o scarpette da calcio usate). Pernottamento presso la pousada Vila Parnaiba.

5° giorno: Parnaiba – Atins

Colazione in hotel. Partenza in battello per visitare il delta del Rio Parnaíba, chiamato anche Delta das Americas. Il delta del Parnaíba è un ecosistema intatto con foreste e lingue di sabbia che sembrano galleggiare sull’acqua, un labirinto acquatico di mangrovie, grandi fiumi e torrenti stretti, con incontaminate isole tropicali orlate da bellissime spiagge deserte. Gli interni di queste isole ospitano animali selvatici, tra cui molti uccelli rari. Si proseguirà in auto privata 4×4 con solo autista lungo la spiaggia per raggiungere il piccolo villaggio di Caburé, alla foce del fiume Preguicas, in un contesto naturale molto suggestivo. Sistemazione in Pousada, dove dalle ore 22 la luce è assicurata unicamente dalle candele. Pernottamento presso la pousada Rancho do Buna. Nota Bene: a Caburé le sistemazioni sono estremamente semplici e spartane, quindi sarà necessaria una buona capacità di adattamento.

6° giorno: Atins – Barreirinhas

Colazione. Inizio della navigazione lungo il Río Preguiças, osservando la ricca vegetazione e i piccoli villaggi che sorgono lungo le rive. Visita al Faro di Mandacaru da cui si gode uno splendido panorama della foce del fiume e all’orizzonte, le dune del Parco dei Lencois Maranhenses. Arrivo a Barreirinhas e nel pomeriggio escursione in jeep 4×4 al Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, spettacolare zona geologica unica al mondo, totalmente formata da dune di sabbia che arrivano fino a 40 metri di altezza ed occupano 50 km di costa, formando 70 km di spiaggia tra lagune di acqua cristallina e sabbia finissima. Visita alle Lagunas Azul e/o Bonita, due tra le più belle lagune di acqua cristallina del parco, immerse in un paesaggio di dune bianche dove sarà anche possibile fare il bagno. Pernottamento presso la pousada Encantes do Nordest. Nota Bene: le lagune del parco Nazionale Lençois sono piene di acqua indicativamente da aprile a settembre.

7° giorno: Barreirinhas – Sao Luis

Colazione in pousada. Partenza per Sao Luís in auto privata con solo autista, arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio partenza in privato con guida locale parlante italiano per la visita della città, che nel 1997 ha ricevuto dall’UNESCO il titolo di Patrimonio culturale dell’Umanità come riconoscenza alla preservazione del suo omogeneo insieme architettonico coloniale latino-americano dei secoli XVIII e XIX. Sono oltre 3.500 case d’ineguagliabile valore storico ed artistico. Cena libera e pernottamento presso l’hotel Brisa Mar.

8° giorno: Sao Luis – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Sao Luis per il rientro in Italia.

9° giorno: Italia

Arrivo in Italia.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

Da Padova al Brasile: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.

 

 

rif EM

IL MEGLIO DELL’ARGENTINA

TOUR CON ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA

Il meglio dell’Argentina:
Patagonia – Terra del Fuoco – Cascate Iguazù

Programma di 13 giorni / 10 notti
6-18 Novembre 2018

1° GIORNO –06/11/2018 MILANO / SAN PAOLO
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Latam Airlines per Iguazù con scalo a San Paolo:
MALPENSA 20.10 SAN PAOLO (BRASILE) 05.40
Pasti e notte a bordo

2° GIORNO – 07/11/2018 SAN PAOLO / IGUAZU
Arrivo all’aeroporto di San Paolo e coincidenza con il volo diretto a Iguazu:
SAO PAOLO 08.30 IGUAZU (BRASILE) 10.20

Arrivo, incontro con la nostra guida e trasferimento all’ Hotel Viale Cataratas Iguaçu 4* o similare (situato nel versante brasiliano).
Le camere saranno assegnate dopo le ore 14.00 salvo disponibilita’ immediata (possibilita’ di early check in)

Le cascate di Iguazù sono tra le più imponenti e maestose del mondo, con un fronte particolarmente esteso che comprende l’Argentina e il Brasile. Il sistema conta 275 cascate, con altezza fino a 70 metri, lungo ben 2,7 km dell’omonimo fiume Iguazú. La “Garganta del Diablo” (Gola del Diavolo, lato argentino), una gola a forma di U profonda 150 metri e lunga 700 metri, è la più imponente e segna il confine tra Argentina e Brasile. La maggioranza delle cascate è nel territorio argentino, ma dal lato brasiliano (600 metri) si ottiene una visione più panoramica della Garganta del Diablo. Le cascate sono condivise dal Parco Nazionale dell’Iguazú (Argentina) e dal Parco Nazionale dell’Iguaçu (Brasile). Questi parchi sono stati designati dall’UNESCO patrimonio dell’umanità rispettivamente nel 1984 e 1986. Il nome Iguazú viene dalle parole “guaraní” (acque) e “guasu” (grandi). Una leggenda Guaraní dice che un Dio pretendeva sposare una bellissima ragazza chiamata Naipú, che però scappò in canoa con il suo amante mortale, Caroba; arrabbiato, il dio modificò il fiume creando le cascate, nelle quali Naipù cadde trasformandosi in roccia, mentre Caroba si trasformò in albero. Si narra che da questa posizione i due amanti continuino ad osservarsi.
Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per l’escursione alle cascate lato brasiliano (bus privato, guida parlante italiano).
Al termine dell’escursione (tempo permettendo) sarà possibile effettuare (facoltativo) il Sorvolo delle cascate in elicottero oppure la visita al Parco Degli Uccelli.
Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.

3°GIORNO – 08/11/2018 CASCATE IGUAZU LATO ARGENTINO
Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata alle cascate sul versante argentino, percorso a bordo del trenino ecologico fino alla Garganta del Diablo, visita quindi delle passerelle superiori ed inferiori. Pranzo a buffet presso il tipico ristorante El Fortin. Rientro in hotel e pernottamento.
Cena libera e pernottamento.
Durante l’escursione sara’ possibile effettuare (facoltativo) la “Gran Avventura”, emozionante giro in gommone sotto le cascate…da provare!!!!!!!!!

4°GIORNO – 09/11/2018 IGUAZU BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo , incontro con la vostra guida e trasferimento privato presso centralissimo Hotel NH 9 de Julio 4* o similare. Tempo a disposizione per un primo impatto con la bellissima capitale argentina, la capitale del Tango. Pasti liberi e pernottamento.

La vostra guida vi consigliera’ i migliori ristoranti dove poter gustare specialita’ del luogo.

5°GIORNO – 10/11/2018 BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città di un’intera giornata, in privato con guida parlante italiano.
Buenos Aires, città cosmopolita, grande, ricca di cultura e di divertimenti allo stesso tempo, definita la Parigi del Sud America, con bellissimi quartieri dove si vive ancora a misura d’uomo, e ci si ferma a parlare con chi passa, nonostante vi abitino circa 12 milioni di persone, includendo la grande periferia. Vi sorprenderà la quantità di negozi, vetrine, ristoranti e soprattutto le “confiterias” bellissime sale da tè dove ci si ritrova con gli amici. Da non perdere Calle Florida, pedonale e riservata quasi esclusivamente ai turisti, Avenida Santa Fé, il centro commerciale della città. La notte poi esplode in Calle Corrientes, la via che non dorme mai, una continua successione di bar, trattorie, teatri, cinema, librerie e locali di ogni genere. Recoleta, la zona residenziale, vi sorprenderà con i suoi ristoranti e locali esclusivi, punto d’incontro della gente importante della città; gli fa da contrasto la Boca, il quartiere del porto, o quartiere Xeneixe, con le sue case dai mille colori celebrate dal Tango. Da non perdere un giro nel vastissimo Parco Palermo, polmone verde della città. Infine per gli amanti dell’antiquariato e delle cose curiose, una visita a San Telmo, il quartiere vecchio e più caratteristico. Cuore della città è la storica Plaza de Mayo, che rappresenta il nucleo dell’insediamento originale risalente al 1580 ad opera del conquistatore spagnolo Juan De Garay al quale è dedicato un monumento. Sulla Plaza de Mayo sorge anche la sede della Presidenza della Repubblica, la Casa Rosada ed il Cabildo, oggi monumento storico nazionale, è conservato come una reliquia: da esso si innalzò il primo grido di libertà che doveva accendere la fiamma dell’indipendenza, non solo Argentina ma di tutta l’America Latina. Da Plaza de Mayo parte la Avenida de Mayo, prima tra le grandi arterie cittadine, che fu inaugurata nel 1894: tutti gli edifici che la circondano risalgono alla stessa epoca. Ricordiamo infine il Teatro Colon, inaugurato nel 1908, con una capacità di 3000 posti.
Mattinata dedicata alla visita della città parte moderna (Parchi Palermo, zona Recoleta, ecc) con visita all’interessante Museo de Los Inmigrantes per conoscere una parte di storia molto importante dell’Argentina.
Pranzo presso il tipico Ristorante Posada 1820.
Pomeriggio dedicato alla parte storica (Plaza de Mayo, Casa Rosada, Cabildo, Quartiere de La Boca)
Al termine rientro in hotel. Cena libera non inclusa e pernottamento.

6° GIORNO -11/11/2018 BUENOS AIRES / USHUAIA (TERRA DEL FUOCO)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto metropolitano di Buenos Aires (Aeroparque) e partenza per Ushuaia (Terra del Fuoco).Arrivo, incontro con la vostra guida, trasferimento e sistemazione all’ Hotel Altos de Ushuaia.
Siete nella città più australe del mondo, dal fascino particolare dove la luce crea una suggestione incredibile!
Tempo permettendo consigliamo di visitare il Museo della Fine del Mondo, una costruzione del 1902, che conserva le interessanti opere d’artigianato degli indiani Ona, i resti di naufragi, documenti e foto riguardanti la storia della regione; segnaliamo anche il Museo Marittimo installato nell’antico carcere (una delle prigioni più famose della storia argentina
Cena e pernottamento in hotel.

Gli indiani Selknam, chiamati anche Ona, arrivarono nella Terra del Fuoco nell’8000 a.C. circa; il gruppo meridionale dei Selknam, gli Yamana, detti anche Yaghan, occupò l’odierna Ushuaia, vivendo in continuo conflitto cogli abitanti settentrionali dell’isola. Il famosissimo canale di Beagle fu esplorato per la prima volta dal Beagle del capitano Robert FitzRoy il 29 gennaio 1833, durante il suo viaggio di esplorazione della Terra del Fuoco. Per gran parte della seconda metà del XIX secolo la parte orientale della Terra del Fuoco fu popolata da una maggioranza di cittadini non argentini, incluso un certo numero di britannici. Il nome Ushuaia appare per la prima volta nelle lettere e nei resoconti della South American Mission Society spediti in Inghilterra.

7° GIORNO – 12/11/2018 TERRA DEL FUOCO – PARCO E PINGUINERA
Prima colazione in hotel. Oggi si va in escursione al Parco Nazionale Terra del Fuoco, con la sua flora, la sua fauna ed i suoi laghi dove i tramonti non finiscono mai. Scarponcini da trekking utilissimi per una bella camminata tra i boschi della zona. Pranzo in tipico ristorante

Nel pomeriggio, navigazione in catamarano panoramico lungo il Canal di Beagle, costeggiando l’ingresso della baia di Ushuaia e prosecuzione fino all’Isola Martillo, con i suoi pinguini.
La Isla Martillo, nel Canale Beagle, è parte della Estancia Harberton e, da Settembre ad Aprile, è la casa dei pinguini Magallànicos. La colonia conta più di 3000 nidi ed è una delle tre presenti nella Terra del Fuoco. Potrete vedere anche una colonia minore di 23 coppie di pinguni Papùas, unica nell’America del Sud. (escursione collettiva con guida multilingue parlante spagnolo/inglese a bordo).
Rientro in hotel, pernottamento. Cena libera.
A Ushuaia ci sono ottimi ristoranti a scelta per degustare la “centolla”, granseola gigante, che si trova unicamente nella zona della Terra del Fuoco, il nostro accompagnatore vi porterà, se lo vorrete, a scoprire il meglio della cucina nei ristoranti “alla fine del mondo”!!!

8° GIORNO – 13/11/2018 USHUAIA / EL CALAFATE (PATAGONIA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Calafate, porta di ingresso al Lago Argentino. Arrivo, incontro con la vostra guida, trasferimento e sistemazione all’ hotel Unique Luxury Patagonia 4* o sim.
Consigliamo (facoltativo) una visita al Glaciarium, centro studi e museo dedicato alla storia dei ghiacciai Patagonici che ci aiuterà a capire meglio le visite effettuate durante il vostro viaggio a El Calafate. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

La città si trova sulla riva meridionale del Lago Argentino, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, e si trova a circa 335 km a nord-ovest di Río Gallegos, il suo capoluogo. Non è una città particolarmente grande, in quanto anche la sua popolazione è di modesta entità, ovvero di circa 7.000 persone. Una particolarità, è che il suo nome deriva da una pianta dai fiori gialli che è molto diffusa in Patagonia, con delle bacche che hanno un colore blu scuro: il calafate con il nome scientifico di Berberis buxifolia.

9° GIORNO – 14/11//2018 EL CALAFATE – NAVIGAZIONE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla Navigazione sul Lago Argentino “Rios de Hielo”
Trasferimento al punto d’imbarco di Punta Bandera, situato a 40 Km da El Calafate. Alle 09.00 inizio della navigazione lungo il braccio nord del Lago Argentino, attraverso la Boca del Diablo, il punto più stretto del lago, fino a raggiungere il Canale Upsala, dove si incontra una spettacolare barriera di ghiaccio. Proseguimento tra gli iceberg fino al fronte del ghiacciaio Upsala, che con una superficie di 800 Kmq è pari quattro volte la città di Buenos Aires. La destinazione successiva è il Ghiacciaio Spegazzini, il più alto del Parco nazionale, occasioni uniche per scattare foto meravigliose (escursione collettiva con guida multilingue parlante spagnolo/inglese a bordo).
Pranzo box lunch. Il rientro è previsto per il tardo pomeriggio.
Cena libera e pernottamento.

10° GIORNO – 15/11/2018 GHIACCIAIO PERITO MORENO
Dopo la prima colazione in hotel, escursione della durata dell’intera giornata al celeberrimo Ghiacciaio Perito Moreno, che si trova a 85 km da Calafate: non ci sono espressioni che possano rendere anche solo l’idea della vista di questa autentica meraviglia. Visiteremo comodamente le passerelle panoramiche di fronte all’immensa distesa di ghiaccio, per scattare foto uniche…
Navigazione di circa 1 ora lungo la parete del ghiacciaio – Safari Nautico (escursione collettiva con guida multilingue parlante spagnolo/inglese a bordo). Giornata memorabile e indimenticabile.
Cena e pernottamento.

Il ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, fu dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità nel 1981. Il Perito Moreno è una massa immensa di ghiaccio che cade a picco sul Lago Argentino con un fronte che si estende per cinque chilometri e pareti che si innalzano fino a sessanta metri sopra le acque e si nascondono per altri duecento sotto il livello del lago. Il ghiaccio, anche se impercettibile, avanza più di un metro al giorno, provocando le rotture di torri ghiacciate che risuonano come colpi di cannone nel silenzio del Parco. Lo spettacolo è incredibile: una lingua di ghiaccio che si fa strada tra le montagne, l’azzurro del lago argentino, lastroni di ghiaccio che vagano solitari e il volo silenzioso di qualche condor…..

11° GIORNO – 16/11/2018 EL CALAFATE / BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pranzo libero, tempo a disposizione per l’ultimo shopping o per escursioni facoltative.

Alcuni suggerimenti:

1) visita Cafe Tortoni, la culla del Tango (a piedi dall’hotel, 800 metri circa )per un caffe’, una cioccolata o una merenda a base di churros (dolci tipici..).
2) aperitivo nella zona vip di Buenos Aires, la Recoleta e giro in zona (a piedi dall’hotel, 800 metri)….
3) un giro a piedi ai Parchi Palermo e visitare il famoso Museo Evita Peron (bellissimo!!)
4) Calle Florida e Galerias Pacifico (se interessati allo shopping)
5) Giri culturali in Avenida Santa Fe’ con la libreria famosa in tutto il mondo “ El Ateneo”
Nel tardo pomeriggio trasferimento in uno dei piu’ bei locali di Tango della capitale argentina “La Ventana”

SOLO PER I NOSTRI CLIENTI, PRIMA DELL’INIZIO DELLO SPETTACOLO, VERRA’ OFFERTA (A SCELTA) UNA DEGUSTAZIONE DI VINI TIPICI ARGENTINI OPPURE UNA LEZIONE DI TANGO CON BALLERINI PROFESSIONISTI ….

Seguirà la cena e lo spettacolo di Tango e folclore. Rientro in hotel. Pernottamento.

12° GIORNO – 17/11/2018 BUENOS AIRES – SAN PAOLO – MALPENSA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per San Paolo. JJ8005 delle ore 14.50 . Arrivo alle ore 18.35 a San paolo e coincidenza con volo JJ8062 delle ore 22.25 per Malpensa. Pasti e notte a bordo.

13° GIORNO – 18/11/2018 MALPENSA
Arrivo a Malpensa alle ore 12.55 – TERMINE DEI NOSTRI SERVIZI

Quota Individuale di Partecipazione in camera DOPPIA Euro 3.490,00 MIN. 20 partecipanti
Quota iscrizione Euro 75,00
Tasse Aeroportuali (circa): Euro 450,00 circa
Tasse ingresso parchi Euro 150,00
Polizza Allianz Global Assistance Gruppi inclusa
(spese mediche fino a Euro 30.000,00, bagaglio Euro 600,00) 129,00 Fino a Euro 4.000,00 Euro 156,50 fino a Euro 5.000,00

Supplemento camera singola Euro 760,00

La quota comprende:

Servizi come sopra specificati
Accompagnatore dall’Italia.
Voli intercontinentali ed interni LATAM, in classe economica 23kg franchigia bagaglio.
Tariffe aeree non rimborsabili, soggette a restrizioni e a riconferma fino al momento dell’emissione.

La quota non comprende:

TASSE INGRESSI PARCHI EURO 150
pasti non menzionati, bevande, mance ed extra personali, e quanto non espressamente indicato alla voce ”la quota comprende”.
L’itinerario potrà essere effettuato invertendo o modificando l’ordine delle visite in base all’operativo dei voli indicati che potrebbe subire variazioni pur mantenendo invariato il programma generale; i soggiorni potranno essere riconfermati in strutture similari di pari categoria.

Documenti richiesti: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua da presentare al momento della prenotazione.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

RIF-AZ

LA GRANDE CINA ESTATE 2019

LA GRANDE CINA

Durata: 12 GIORNI – 10 NOTTI
 Città visitate: SUZHOU / HANGZHOU / XIAN / PECHINO / SHANGHAI

Dai giardini incantati di Suzhou, Patrimonio Unesco, ad Hangzhou, la città delle seta e del tè sulle sponde del Lago Occidentale, fino allo spettacolare skyline metropolitano di Shanghai, passando per Pechino la capitale politica e culturale con la grandiosità dei suoi monumenti. E poi le meraviglie dell’archeologia a Xi’an dove i Guerrieri di Terracotta da millenni custodiscono la tomba del primo imperatore cinese con i suoi segreti. Un viaggio ricco di suggestioni in cui arte, storia, cultura e natura scandiscono le tappe di una esperienza straordinaria fra memoria e futuro.

PARTENZA ESTATE  2019

VOLI DA MILANO
HOTEL 4* STELLE SELEZIONATI
PROGRAMMA TOP DI 10 GIORNI
PENSIONE COMPLETA E VISITE INCLUSE
GUIDA LOCALE PER TUTTO IL TOUR !!!

 

Programma di viaggio TOP SPECIAL INCLUSIVE

1° giorno: MILANO – Doha
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con
volo di linea QR 126 alle h. 18.30 per Doha. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Doha – SHANGHAI
Arrivo previsto alle h. 01.00 e proseguimento con volo QR 870 alle h. 02.30 per Shanghai.
Arrivo previsto alle h. 16.20 e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Incontro con la guida
locale parlante italiano e trasferimento in pullman in città. Sosta sulla strada lungofiume
su cui si affaccia il grandioso porto fluviale sul Huang-po, e passeggiata sulla Nanking
road, la principale arteria commerciale cittadina. Trasferimento in hotel e sistemazione
nelle camere riservate. Cena a buffet in albergo. Pernottamento in hotel.

3° giorno: SHANGHAI
Prima colazione. Visita al Giardino del Mandarino Yu e passeggiata nell’adiacente
quartiere tradizionale. Il quartiere ospita un fervidissimo e ricco bazaar popolare. Pranzo
in ristorante locale.Visita al Museo Storico di Shanghai. Cena in ristorante locale. In
serata, spettacolo del circo acrobatico. Pernottamento in hotel.

4° giorno: SHANGHAI – ZHUJIAJIAO – SUZHOU
Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman a Zhujiajiao. Si tratta di un piccolo
villaggio come quelli di Tongli o Zhuzhuang con i caratteristici ponticelli antichi di epoca
Ming dato che sono interessati da numerosissimi canali. Ma tra questi, Zhujiajiao ha una
peculiarità: si tratta non solo di un villaggio cattolico ma di un villaggio che difese
strenuamente la propria chiesa durante il periodo della rivoluzione culturale.
Proseguimento per Suzhou. Suzhou è definita la “città della seta” ed anche la “Venezia
della Cina”. Arrivo a Suzhou e seconda colazione in ristorante. Visita al museo della
produzione di seta e alla Collina della Tigre. Cena a buffet in albergo. In serata, gita in
battello dei canali della città. Pernottamento in hotel.

5° giorno: SUZHOU – XIAN
Prima colazione. Durante la mattinata, visita al Giardino del Maestro delle Reti, risalente
al XIV secolo. Seconda colazione in un ristorante locale presso l’aeroporto di Shanghai.
Trasferimento in aeroporto e partenza per Xian con volo MU2158 alle h. 14.10. Arrivo
previsto alle h. 16.40 e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena
a buffet in albergo. In serata, visita di Xian by night con sosta sulla Piazza della
Pagoda della Grande Oca. Pernottamento in hotel.

6° giorno: XIAN
Prima colazione. Escursione a Lintong, una località ubicata a 50 km a nord dal centro
della città, dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute
famose con il nome di “Esercito di Terracotta” (ingresso incluso). Queste mirabili
statue in terracotta, erano originariamente invetriate e dipinte, i soldati e gli ufficiali
mostrano ciascuno diverse espressioni e diversi tratti somatici, da cui è possibile dedurre
che l’esercito imperiale era costituito da appartenenti a diverse etnie. Pranzo in ristorante
locale. Nel pomeriggio, visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica. Passeggiata nel
quartiere musulmano della città. In serata, banchetto tipico e spettacolo di musica e
danze tradizionali cinesi. Pernottamento.

7° giorno: XIAN – PECHINO
Box breakfast. Tasferimento in aeroporto e partenza per Pechino con volo MU2101 alle
h. 08.00. Arrivo previsto alle h. 09.45. Trasferimento in città, giro orientativo della città
e sosta sulla Piazza Tien An Men (“Porta della Pace Celeste”), simbolo della Cina di ieri e
di oggi. Seconda colazione in ristorante locale. Visita al Tempio del Cielo. Si tratta di
un tempio animista, né buddista, né Confuciano, né Taoista ma semplicemente un tempio
dedicato alle sopravvivenze animiste degli antichi culti cinesi che vedevano appunto gli
elementi naturali come vere e proprie divinità da ingraziarsi, come nel caso del Tempio
del Cielo (“Tien Tan”) per il buon raccolto nei campi. Cena occidentale a buffet in
albergo. Pernottamento.

8° giorno: PECHINO
Prima colazione. Trasferimento in pullman a Badaling per la visita alla Grande Muraglia,
dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1987. È stata inserita nel 2007 fra le
sette meraviglie del mondo moderno. Dopo la seconda colazione, rientro in città e sosta al
Centro Olimpico. Cena in ristorante locale. In serata, giro di Pechino by night.
Pernottamento.

9° giorno: PECHINO – partenza
Prima colazione. Visita alla Città Proibita (Palazzi Imperiali) e passeggiata in risciò
nelle viuzze tradizionali di Pechino (Houtong). Nel pomeriggio, dopo la seconda
colazione, visita al Palazzo d’Estate dominato dalla collina della longevità (alta 60 metri)
e dal lago Kunming. Esso si estende su di una superficie di 2,9 chilometri quadrati, dei
quali il 75% è rappresentato da acqua. Nei 70.000 metri quadrati in cui è costruito il
complesso di edifici si trovano una notevole varietà di palazzi, giardini ed altre strutture
architettoniche. In serata, banchetto dell’Anatra Laccata. Trasferimento in aeroporto e
disbrigo delle operazioni d’imbarco.

10° giorno: PECHINO – Doha – MILANO
Partenza con volo di linea QR 895 alle h. 01.50 per Doha. Arrivo previsto alle h. 05.20 e
proseguimento con volo QR 125 alle h. 07.40 per Venezia. Arrivo previsto alle h. 12.50 e
fine dei nostri servizi.

QUOTA  SU RICHIESTA

Le tariffe si intendono per persona in camera doppia e comprendono anche le Tasse
aeroportuali, il visto d’ingresso e l’assicurazione medico/bagaglio e Annullamento.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

ref. Chinas