NATALE E CAPODANNO IN THAILANDIA

DAL 22 DICEMBRE AL 5 GENNAIO

Programma

1° giorno – 22 DICEMBRE: MILANO / BANGKOK
Partenza con volo Singapore Airlines per Bangkok via Singapore.

2° giorno – 23 DICEMBRE: BANGKOK
Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera (il check-in è previsto per le ore 14.00). Giornata a disposizione per scoprire in autonomia i primi scorci della metropoli.

3° giorno – 24 DICEMBRE: BANGKOK
Mattinata libera. Nel pomeriggio partenza dall’hotel per la visita combinata della città con sosta nei principali templi e del Palazzo Reale. In serata rientro in hotel.

4° giorno – 25 DICEMBRE: BANGKOK / MERCATO GALLEGGIANTE / SAMPRAN RIVERSIDE (pranzo)
Partenza di primo mattino dall’albergo per Damnernsaduak, il più attivo e pittoresco mercato galleggiante della Thailandia dove arrivano, attraverso una miriade di canali che lo collegano, gli abitanti dei villaggi dei dintorni a bordo di piccole imbarcazioni carichi dei loro prodotti ortofrutticoli per la vendita o il baratto. Dopo la visita al mercato, partenza verso il “Sampran Riverside” per il pranzo a buffet seguito da una visita al villaggio thailandese che accoglie laboratori artigianali e di gastronomia, coltivazioni di erbe, frutti e ortaggi, nonché alcuni elefanti. Uno sguardo diretto sulla vita sostenibile di un villaggio thailandese. Infine ritorno a Bangkok nel tardo pomeriggio.

5° giorno – 26 DICEMBRE: BANGKOK / AYUTTHAYA / SUKHOTHAI (pranzo e cena)
Di buon mattino partenza per la vista del Palazzo Reale di Bang Pa In residenza estiva dei Re Thailandesi situata a 53 Km dalla capitale. Proseguimento per le rovine di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia, distante 86 Km da Bangkok. In questa capitale regnarono ben 33 Re appartenenti a diverse dinastie Siamesi, fino a quando fu completamente distrutta, nel 1767, dalle orde Birmane. Il Periodo “Ayutthaya” fu quello di maggiore importanza per la storia Thai. Visita del Parco Storico di Ayutthaya. Pranzo in un ristorante locale e successivo proseguimento verso Sukhothai, quella che fu la capitale del primo Regno del Siam, situata a circa 360 Km da Ayutthaya. Sistemazione presso il SUKHOTHAI HERITAGE RESORT (o similare). Cena in hotel.

6° giorno – 27 DICEMBRE: SUKHOTHAI / PHRAE / CHIANG RAI (pranzo e cena)
Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhothai. Si continua poi verso il Wat Pra That Su Mongkon Khir, tempio in stile Lanna con un enorme Buddha disteso, facilmente visibile da lontano. Pranzo in un ristorante locale. Quindi si procede per Ban Thong Hong, un villaggio vicino alla città di Phrae. Si continua fino a Chiang Rai, che è stata fondata dal re Mangrai nel 1262 e divenne la capitale della dinastia Mangrai. Durante il tragitto, sosta per la visita di un piccolo mercato locale. Arrivo all’hotel DUSIT ISLAND RESORT (o similare) per la cena.

7° giorno – 28 DICEMBRE: CHIANG RAI / CHIANG MAI (pranzo)
Di buon mattino, partenza per la visita ad un villaggio che raccoglie tre diverse tribù delle colline: Akha, Lahu Shi Balah, e Padong Long Neck Karen, le celebri “donne giraffa”. Si procede poi verso Chiang Sean per un tragitto in barca (circa 30 minuti) sul famoso fiume Mekong fino ad arrivare al Triangolo d’Oro, dove i fiumi Sop Ruak e Mekong creano un confine naturale tra Thailandia, Myanmar e Laos. Breve sosta al museo dell’oppio. Sosta per il pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo si prosegue con la visita del Wat Rong Khun (Tempio Bianco) che è stato progettato e costruito dal famoso artista Chalermchai Kositpipat nel 1997. Si prosegue verso Chiang Mai, la vecchia capitale del Regno Lanna (1296-1768) che in seguito divenne il Regno di Chiang Mai dal 1774 al 1939. Arrivo nel tardo pomeriggio e visita al Doi Suthep, dove si trova la bella pagoda di Wat Phra That Doi Suthep, costruito nel 1383 durante il regno del Re “Kue-Na”. Dalla cima del Doi Suthep si può godere di una splendida vista panoramica della città di Chiang Mai. Pernottamento presso l’hotel AMORA TAPAE (o similare).

8° giorno – 29 DICEMBRE: CHIANG MAI (pranzo e cena)
Partenza per il campo degli elefanti per vedere questi magnifici animali e le loro varie attività. Chi lo desidera potrà fare un giro a dorso di elefante o sperimentare il rafting su zattere di bamboo di circa un’ora (opzionali, non inclusi nel prezzo). Sosta presso un vivaio di orchidee e pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio si procede per un tour delle industrie nazionali a Sankamphaeng, un paradiso dello shopping con le migliori occasioni per artigianato, ornamenti d’argento, seta e gioielli. Visita al Wat Suan Dok, fondato dal re Kue Na per il monaco Sumana Thera nel corso dell’anno 1370. In serata, cena Kantok (tipico stile Lanna Kan-Tok) con spettacoli di danze tradizionali thailandesi. Rientro in hotel.

9° giorno – 30 DICEMBRE: CHIANG MAI / PHUKET
Partenza per una visita a Wat Phan Tao con il suo squisito stile Lanna, con una sala interamente realizzata in legno di teak sorretto da pilastri giganti con un mosaico intarsiato di serpenti tradizionali “Naga”. Si procede per Wat Chedi Luang o Tempio del Grande Stupa, famoso per la sua pagoda enorme, davvero impressionante, che domina la zona. Poi si visita il Wat Phra Singh (Tempio del Leone Buddha), una delle più belle costruzioni in architettura stile Lanna nel nord della Thailandia, che contiene un’immagine molto venerata del Buddha chiamato Phra Sing Buddha. Dopo le ore 12.00 trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai per il volo per Phuket. All’arrivo sistemazione nell’hotel prescelto (3 stelle a Karon: Peach Hill Resort – 4 stelle a Kamala: Novotel Phuket Kamala Beach).

Dal 10° al 13 ° giorno – 31 DICEMBRE / 3 GENNAIO: PHUKET
Giornate a disposizione. È incluso il cenone di capodanno in hotel bevande escluse.

14° giorno – 4 GENNAIO : PHUKET/ MILANO
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo Singapore Airlines da Phuket per Milano via Singapore.

15° giorno – 5 GENNAIO: MILANO
Arrivo a Milano.

DA 2.670 € A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT

NATALE E CAPODANNO IN BIRMANIA

Natale e Capodanno in Birmania

“Mingalabar”. Benvenuti in Myanmar la terra dorata e quasi sconosciuta al turismo moderno. Su di essa hanno scritto Marco Polo, Kipling e Orwell. Le sue bellezze e il suo mistero hanno affascinato generazioni di viaggiatori. Siete nell’Asia del misticismo che si svela tra pagode e infinite statue di Budda. Qui troverete città con il fascino di un epoca passata custodite da un popolo che da generazioni coltiva una terra difficile e aspra e che vi segnerà il cuore.

DAL 24 DICEMBRE AL 3 GENNAIO 2018
Programma di 11 giorni / 8 notti in pensione completa
Partenza da MILANO MALPENSA con SINGAPORE AIRLINES

1° giorno: ITALIA / YANGON (24 dicembre)
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo di linea per Yangon via Singapore. Pasti, film e pernottamento a bordo.

2° giorno: YANGON
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in hotel. Tempo per relax e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, inizia la visita di Yangon con il grande Buddha sdraiato (Chaukhtatgy), lungo settanta metri, dagli enormi piedi riccamente decorati da simboli buddisti. Segue la visita alla grande Shwedagon Pagoda, simbolo del Paese, quando le luci ne esaltano lo splendore, rendendo l’atmosfera sacra anche per la presenza di molti fedeli raccolti in preghiera. Cena di benvenuto in ristorante e pernottamento.

3° giorno: PINDAYA
Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho con volo di linea (circa un’ora). Trasferimento a Pindaya in macchina, attraverso i vari villaggi dove si vedono i contadini delle tribù Pa-O con i tipici costumi neri. Arrivo in circa due ore.Qui troviamo le famose grotte con più di 9.000 statue di Budda e camminando tra le stalattiti, stalagmiti e le migliaia di statue di tutte le fogge e dimensioni, sedute o in piedi, rimarrete colpiti dalla loro maestosità. Nel villaggio si trovano anche le fabbriche di ombrelli. Segue il trasferimento sulle sponde del Lago Inle. Pranzo in corso d’escursione a Pindaya in ristorante, cena e pernottamento in hotel sul lago.

4° giorno: LAGO INLE
Partenza dal canale principale di navigazione del lago a bordo di motolance. Sulle sponde del lago troviamo i villaggi degli Intha, la popolazione locale che vive in palafitte e che si dedicano principalmente alla coltivazione di orti galleggianti e pesca con nasse e reti. Nel corso della navigazione sul lago si potranno ammirare molti villaggi, i pescatori mentre svolgono le loro attività e i famosi orti. Inoltre si potrà osservare anche il monastero dei “gatti che saltano”, la pagoda dorata Phaung Daw Oo Kyaung ed il villaggio di Impawkhone dove le donne lavorano ai telai. Rientro al tramonto. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: IL MISTERIOSO SITO DI INTHEIN / MANDALAY
Partenza di mattina in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, in un braccio secondario del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano l’antico monastero. Attraverso i canali rurali, e dopo una breve camminata di circa quindici minuti nel villaggio principale si arriva nella zona archeologica. Al rientro si ritorna al pontile attraversando un’incredibile foresta di bambù. A seguire il trasferimento all’aeroporto e volo per Mandalay. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: AMARAPURA / COLLINE DI SAGAING
Si inizia con la visita dell’affascinante Amarapura, l’antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy a pochi km da Mandalay. Qui si visita il più grande monastero del Paese, il Mahagandhayon, che ospita più di 1000 monaci. Si prosegue con la visita al ponte U Bein, il ponte in teak più lungo del mondo, circa 2 km e che resistette a ben 2 grandi inondazioni avvenute rispettivamente nel 1946 e nel 1973. La costruzione del ponte richiese due anni, e fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Qui passeggiano monaci, anziani, e giovani coppie, in un’atmosfera di grande serenità. Nel pomeriggio si prosegue con la visita di Mandalay. Visita alla pagoda Mahamuni con la grande statua del Buddha ricoperta di foglie d’oro e proveniente da Mrauk-U. Passeggiata nel mercato locale e visita del monastero Shwenandaw. Pranzo in corso d’escursione. Rientro per la cena in ristorante. Pernottamento a Mandalay.

7° giorno: MANDALAY / MINGUN / BAGAN
In mattinata si inizia con la visita di Mingun, l’antica città reale, in battello e della sua zona archeologica che include l’immensa pagoda incompiuta, ormai ridotta ad un ammasso di mattoni simile ad una montagna. A seguire quindi la visita alla campana più grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e alla pagoda bianca Myatheindan con 8 terrazze concentriche, fatta costruire nel 1816 dal Re Bagyidaw in memoria di una delle sue mogli più amate. Rientro a Mandalay dopo il pranzo e trasferimento in macchina a Bagan (circa cinque ore). Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: BAGAN
Partenza per la visita di Bagan la località più affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, definita patrimonio culturale mondiale dall’Unesco. Questa stupefacente zona archeologica pianeggiante, che copre una superficie di 40 kmq. lungo un’ansa dell’Ayeyarwady, è una delle più ricche dell’Asia. Sosta presso il colorato mercato tipico Nyaung-Oo e proseguimento della visita con le pagode più importanti e scenografiche, come la splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa è divenuto il prototipo per tutte le altre pagode birmane, ed il tempio indiano Gubyaukgyi. Un altro dei templi più suggestivi che si visiterà è Ananda, costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime innevate delle montagne Himalayane, ed ospita al proprio interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. Si visiterà anche il particolare tempio Manuha dell’omonimo Re. Indimenticabile infine il tramonto che si potrà ammirare dall’alto di una delle tante pagode. Cena e pernottamento a Bagan.

9° giorno: BAGAN
Prosegue la visita di Bagan con altre spettacolari templi e pagode, come il tempio di Thatbyinnyu. Il nome significa onnisciente, uno degli attributi del Buddha e fu Innalzato a metà del XII sec. da Alaungsithu e raggiunge i 60 m d’altezza ed è uno degli edifici più alti della piana. Si dice che la piccola pagoda adiacente, la Tally, sia stata costruita mettendo da parte un mattone per ogni diecimila usati nella costruzione di Thatbyinnyu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo di rientro a Yangon. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno: YANGON / ITALIA
Proseguimento delle visite alla città con il centro storico, il mercato e passando per la Chinatown. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

11° giorno: ITALIA (3 gennaio)
Arrivo in Italia.

Quota da euro 2.640 a persona in camera doppia in hotel 4*

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT.

VACANZA IN LAPPONIA

Vacanza in Lapponia: il villaggio di Babbo Natale

Da Padova alla Lapponia: nella capitale mondiale dell’atmosfera natalizia.
La Lapponia è la parte più settentrionale della Finlandia nonché la sua regione più nevosa, comunemente nota e apprezzata per gli splendidi paesaggi naturali, il manifestarsi delle aurore boreali e per essere la residenza di Babbo Natale universalmente riconosciuta dai bambini di tutto il mondo.
Il periodo migliore per una vacanza in Lapponia è dicembre, durante il periodo dell’anno in cui questa terra offre la sua massima bellezza.

Vacanza in Lapponia: la nostra proposta

La nostra proposta di vacanza in Lapponia prevede un soggiorno in cottage a Rovaniemi, capitale della Lapponia Finlandese, costruita sulla linea del Circolo Polare Artico. Soprattutto, Rovaniemi è meglio conosciuto come il villaggio di Babbo Natale, dove l’atmosfera natalizia è più forte che in qualsiasi altro luogo. Questo fa di Rovaniemi la località turistica più famosa di tutto il Paese, soprattutto nella stagione invernale.

A Rovaniemi è possibile visitare il Jätkänkynttilä, il ponte con la fiamma eterna sul fiume Kemijoki, gli edifici progettati da Alvar Aalto e l’Arktikum e il museo dell’artico.
Altra curiosità: a Rovaniemi inoltre si trova il Mc Donald’s più settentrionale al mondo!

viaggio in lapponia rovaniemi

Vacanza in Lapponia: informazioni

Rif: Gmv
Partenza: 8 dicembre
Durata: 4 giorni e 3 notti
Prezzo: A partire da 1.629,00 € (quota a persona in doppia)

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Da Padova alla Lapponia: raccontaci come vorresti che fosse il tuo viaggio. Al resto pensiamo noi.