ROMANTICA COLOMBIA

ROMANTICA COLOMBIA

PROPOSTA 14 GIORNI

SCHEDA TECNICA

-Tipologia di viaggio: viaggio con accompagnatore

-Periodo migliore per effettuare viaggio: tutto l’anno.

– Documenti per cittadini italiani: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi

– Ore di volo dall’Italia: 11h c.a

– Fuso orario: – 5 ore

LA NOSTRA PROPOSTA

UN MONDO NUOVO MA RICCO DI MEMORIA È QUELLO CHE SI SVELA IN UN VIAGGIO IN COLOMBIA, IDEALE PER CHI DESIDERA CONDIVIDERE EMOZIONI E CONOSCENZE.UNA CATTEDRALE SCAVATA NEL SALE, L’ARTE DI BOTERO, L’ELEGANZA DECADENTE DELL’ARCHITETTURA COLONIALE.

PROGRAMMA
1° GIORNO Italia/Bogotà
Partenza per Bogotà con volo di linea con scalo. Arrivo ed immediato trasferimento all’hotel. Cena libera. Pernottamento.

2° GIORNO Bogotà
Prima colazione. Visita città con ingresso al Museo dell’Oro (chiuso il Lunedì), Museo di Botero (chiuso il Martedì) e salita a Monserrate (3.150 m) e tour panoramico. Pranzo e cena liberi. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

3° GIORNO Bogotà/ Zipaquirà/Villa de Leyva
Prima colazione. Escursione di mezza giornata a Zipaquirà (50 km da Bogotà). Arrivo alla Cattedrale del Sale costruita in una miniera a 190 m. di profondità, e visita del Deambulatorio o Via Crucis, della Cupula, Rampa, el Coro, los Balcones, el Complejo del Nartex y Las grandes Naves de la Catedral. Pranzo libero. Trasferimento a Villa de Leyva (3 ore e mezza) e visita del Monastero de La Candelaria e Ecce Homo. Cena libera. Pernottamento.

4° GIORNO Villa de Leyva/ Bogotà/Medellin
Prima colazione. Partenza da Villa de Leyva e sosta a Raquirà, famosa per l’artigianato. Trasferimento all’aeroporto (circa 3 ore e mezza di auto). Pranzo libero. Partenza per Medellin e trasferimento all’hotel. Cena libera. Pernottamento.

5° GIORNO Medellin
Prima colazione. In mattinata visita alla città di Medellin (8 ore circa): Pueblito Paisa dove si avrà modo di conoscere la vita di Medellin prima della dominazione spagnola, il centro con il Parque de Las Esculturas, con 20 sculture donate dal maestro Botero e la zona Nord. Pranzo libero. Visita al Poblado, al Parque del Poblado, al Parque Lleras e alla Milla de Oro, utilizzando il trasporto pubblico (Metro e Metrocable). Al termine, visita del Museo di Antioquia. Cena libera. Pernottamento.

6° GIORNO Medellin/ Cartagena
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo di linea per Cartagena. Trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

7° GIORNO Cartagena
Prima colazione. In mattinata city tour con inclusi ingressi al Castello di San Felipe e al Convento de la Popa. Infine una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena per ammirarne la bellezza. Pranzo e cena liberi. Pomeriggio a dispozione. Pernottamento.

8° GIORNO Cartagena
Prima colazione. Giornata completa a disposizione per relax. Pranzo libero. Cena libera. Pernottamento.

9° GIORNO Cartagena/Isla Mucura
Prima colazione. Trasferimento dall’hotel al molo e partenza con barca veloce per l’hotel nell’Isla Mucura (nell’arcipelago delle isole del Rosario). Pranzo e cena in hotel. Pernottamento.

10°-12° GIORNO Isla Mucura
Pensione completa. Giornate a disposizione per relax. Pernottamento.

13° GIORNO Isla Mucura/ Cartagena/Bogotà/ Italia
Prima colazione. Trasferimento con barca veloce dall’Isla Mucura al molo di Cartagena (circa 1 ora e 40 minuti). Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea con scalo per l’Italia.

14° GIORNO Italia
Arrivo in Italia.

PROPOSTA CLASSIC
BOGOTÀ HOTEL NH PARQUE DE LA 93 (4 stelle) – camera standard
VILLA DE LEYVA POSADA SAN ANTONIO (posada tipica) camera standard
MEDELLIN HOTEL ART (boutique hotel 4 stelle) camera classic
CARTAGENA HOTEL MONTERREY (4 stelle) camera superior
ISLA MUCURA HOTEL PUNTA FARO (4 stelle sup) camera deluxe
QUOTE INDIVIDUALI A PARTIRE DA 3.345 EURO

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

ABL VIAGGI VI PORTA ALLA SCOPERTA DI SRI LANKA

DAL 13 AL 21 GENNAIO 2018

Sri Lanka
Un paese che conserva testimonianze di una civiltà millenaria, splendido nella natura vergine e nelle sue spiagge lunghissime. Tra i venti Paesi più belli del pianeta, secondo i lettori del Telegraph, lo Sri Lanka è una sorpresa. Una terra antica, dove seguire i percorsi mistici di tradizioni religiose che non possono non contaminarsi, affondando una nell’altra.

Programma

1 GIORNO:VENEZIA -COLOMBO
Ritrovo dei partecipanti alla stazione ferroviaria di Camposampiero e trasferimento organizzato all’aeroporto di Venezia Tessera. Disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco, partenza con volo di linea EK per Colombo (con cambio a Dubai) Pasti e pernottamento a bordo.

2 GIORNO COLOMBO- HABARANA (160km – 4h)
“Ayubowan” Benvenuti all’aeroporto internazionale di Colombo dove troverete un rappresentante del nostro corrispondente ad attendervi, qui potrete sperimentare la calda accoglienza e la rinomata ospitalità srilankese. Trasferimento con pullman riservato ad Habarana. Sosta per il pranzo. Arrivo in hotel e check-in. Resto della giornata a disposizione Cena e pernottamento in hotel

3. GIORNO: HABARANA – ANURADHAPURA – MIHINTALE – DAMBULLA
Dopo la prima colazione partenza per Anuradhapura.
Anuradhapura – capitale dello Sri Lanka dal 5° secolo a.C. fino alla fine del 10° secolo d.C. è uno dei siti più rinomati poiché conserva antiche rovine. I tesori più grandi della città sono i dagoba, luoghi sacri, costruiti in mattoni caratterizzati dalla forma semi sferica. Tra i vari dagoba il più noto è il Ruvanveliseya risalente al 2° secolo a.C., con un diametro di 90 metri, degno di nota è anche il Jetawanarama con i suoi 111 metri di diametro e il Thuparama dove è custodita la clavicola di Buddha. La reliquia più famosa da vedere ad Anuradhapura è il sacro albero Bo, che si dice sia cresciuto da un germoglio di un albero sotto il quale Buddha raggiunse l’illuminazione. Piantato 2250 anni fa è storicamente provato essere l’albero più antico della terra. Anuradhapura è “Patrimonio mondiale dell’Umanità”.
Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Mihintale.
Mihintale – Mihintale è chiamata la “culla del Buddismo dello Sri Lanka” questo è il luogo dove il monaco Mahinda, figlio di Asoka Imperatore dell’India, insegnò per primo la dottrina buddista al re Devanampiyatissa più di 2000 anni fa. Per scalare Mihintale, la montagna di Mahinda, è stata costruita una magnifica ampia scalinata in pietra di 1840 scalini. Questo è il primo santuario dichiarato a livello mondiale risalente al 247 a.C. e continua ad esserlo anche ai giorni nostri. Alcuni dei monumenti che riscontriamo qui sono tra i più antichi del Paese e le numerose iscrizioni Brahmi risalgono al 3° sec. a.C.
Cena e pernottamento in hotel

4 GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA- POLONNARUWA – DAMBULLA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Sigiriya.
Sigiriya risale al 5° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle più fantastiche meraviglie dell’isola. E’anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un’enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all’ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l’acqua. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, dopo i lavori di restauro questi dipinti conservano la loro bellezza e freschezza originaria.
Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per la visita di Polonnaruwa.
Polonnaruwa è un altro sito dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. In passato è stata capitale dello Sri Lanka dall’ 11° al 13° secolo ed ospita alcune statue splendide e spettacolari. Lankatilake e Thuparama sono degli ottimi esempi di templi, Tivanka è un altro luogo di culto che custodisce affreschi meravigliosamente conservati risalenti al periodo in cui Polonnaruwa era nel suo massimo splendore. Rankoth Vehera e Kirivehera sono due esempi di “stupa” (luoghi sacri), Gal Vihare è un tempio rupestre costituito da 4 statue del Buddha, due lo raffigurano seduto, una lo vede eretto ed una reclinata, Parakrama Bahu è un’altra statua esempio della bravura degli scultori del periodo singalese particolarmente abili nel lavorare la pietra. Il Vata-da-ge è una creazione unica nel suo genere opera di artisti dell’epoca, un altro esempio di dagoba (luogo sacro) sede di importanti reliquie. La capitale medievale Polonnaruwa circondata da mura di recinzione era ulteriormente protetta da fossati che la difendevano dagli attacchi esterni. Il Parakrama Samudra, laghetti artificiali collegati da canali, si trova nella parte occidentale della cittadina. Il palazzo reale, la sala delle udienze ed altri edifici della città sono stati successivamente inglobati nella parte fortificata e protetti da alte mura.
Rientro ad Habarana Cena e pernottamento in hotel

5 GIORNO : DAMBULLA – MATALE – KANDY (120km – 3h)
Dopo la prima colazione partenza per Kandy con sosta a Dambulla
Dambulla è una massa rocciosa a sé stante alta 150 metri che misura più di un chilometro e mezzo di base. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo secolo a.C. Il re Walagamba di Anuradhapura trascorse qui i suoi 14 anni di esilio. Quando si riappropriò del trono costruì il più bel tempio rupestre dell’isola. Nella prima grotta si può ammirare una statua di Buddha lunga 14 metri completamente ricavata nella roccia. Qui troviamo innumerevoli statue di divinità associate al buddismo. Gli affreschi sul soffitto sono stati eseguiti nel periodo che va dal 15° al 18° secolo. La seconda grotta, la più spettacolare ed estesa, custodisce 150 statue a grandezza d’uomo tutte raffiguranti l’immagine di Buddha. Il soffitto è ricoperto da affreschi che illustrano scene della vita di Buddha ed avvenimenti storici del popolo singalese
Visita ad un giardino di spezie a Matale. Pranzo
Arrivo a Kandy e giro città che include la visita al Tempio del dente di Buddha.Per i buddisti di tutto il mondo Kandy è un luogo sacro perché sede del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha.
La giornata si conclude con uno spettacolo di danze tradizionali. Cena e pernottamento in hotel

6. GIORNO : KANDY – PINNAWALA – PERADENIYA – KANDY (90km – 2h30/3h00)
Dopo la prima colazione partenza per la visita all’Orfanotrofio degli elefanti a Pinnawala
L’Orfanotrofio degli elefanti a Pinnawala dista circa 90 chilometri da Colombo e si trova sulla strada che da Kandy porta a Colombo. Nel 1975 sorse un orfanotrofio per ospitare gli elefanti feriti o abbandonati. Col passare degli anni il numero degli elefanti è progressivamente aumentato ed ora ce ne sono quasi un centinaio; questo numero include anche i piccoli nati in libertà che arrivano da ogni parte dell’isola e quelli nati in cattività.
Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Kandy e visita al giardino botanico reale – Peradeniya – progettato nel 1374 dai sovrani di Gampola e Kandy, come un giardino che avrebbe allietato la famiglia reale, si estende oggi per 59 ettari. Comprende più di 5,000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare altre endemiche, ed elementi di flora tropicale. Il giardino delle spezie e la serra delle orchidee sono particolarmente apprezzate.
Cena e pernottamento in hotel

7 GIORNO: KANDY – NUWARA ELIYA (90km – 2h30/3h00)
Dopo colazione partenza per Nuwara Eliya. Lungo il percorso soste per la visita a una piantagione e a una fabbrica di tè. Pranzo
Nuwara Eliya – Chiamata la ‘piccola Inghilterra’ dello Sri Lanka, si trova in una suggestiva zona montuosa tra valli, cascate e piantagioni di tè. È uno dei luoghi più freschi dell’isola, la temperatura è quella di una giornata primaverile inglese con una notevole escursione termica. Girando per Nuwara Eliya si nota l’influenza della dominazione inglese nelle costruzioni delle case simili ai cottage di campagna o alle residenze dalla tipica architettura stile Queen Anne, il primo barocco inglese. Il Victoria Park, nel mezzo della città, è un luogo incantevole per una passeggiata o un picnic; ideale per il bird watching ospita infatti numerose specie di uccelli rari. A differenza del resto dell’isola qui la vita della flora è scandita dalle stagioni, i fiori sbocciano in primavera (da marzo a maggio) e muoiono in autunno (da agosto a settembre). A causa della temperatura particolarmente piacevole gli abitanti delle altre zone dello Sri Lanka si recano a Nuwara Eliya per sfuggire al caldo e all’umidità.
Cena e pernottamento in hotel

8 GIORNO: NUWARA ELIYA –COLOMBO (190km – 5h)- AEROPORTO
Dopo la prima colazione partenza per Colombo .Pranzo in corso di viaggio
All’arrivo tour della città.
Colombo è un centro commerciale notevole. La nuova capitale è Sri Jayawardhanapura Kotte che dista solo pochi chilometri di distanza. Nel 16° secolo con l’arrivo dei portoghesi Colombo era un piccolo porto, col tempo si sviluppò, toccò il suo massimo splendore durante l’occupazione britannica e divenne capitale nel 1815 dopo che Kandy si arrese agli inglesi. I resti delle costruzioni durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi si possono vedere in ogni angolo della città. Anche se non c’è ormai più traccia delle fortificazioni portoghesi ed olandesi si possono tuttavia osservare alcune costruzioni e chiese di quel periodo nella zona del Forte e di Pettah. Cena. In tarda serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia con scalo e cambio di aeromobile. Pasti e pernottamento a bordo.
9 GIORNO: ARRIVO A VENEZIA – CAMPOSAMPIERO. 21 GENNAIO 2018
Arrivo previsto all’aeroporto di Venezia Tessera in tarda mattinata, ritiro bagagli e proseguimento in pullman per la località iniziale di partenza.
Fine del viaggio

QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 1910

SUPPL. SING. € 350

LA QUOTA COMPRENDE:
* Trasferimenti da Camposampiero all’aeroporto di Venezia Tessera e viceversa con pullman riservato;
* Passaggio aereo con volo di linea Emirates da Venezia via Dubai e ritorno in classe economica;
* Tasse aeroportuali (al 01 settembre € 291) modificabili fino al giorno della partenza.
* Franchigia bagaglio
* Benvenuto con ghirlanda all’arrivo all’aeroporto di Colombo.
* Trasferimenti e tour come da programma con pullman riservato con aria condizionata.
* Sistemazione negli hotel indicati, in camere doppie con servizi privati.
* Trattamento di pensione completa dal pranzo del 2. Giorno alla cena dell’8. Giorno, in hotel e o ristorante come
specificato sul programma.
* Una bibita o 1bottiglietta di acqua minerale durante i pasti.
* Ingressi a: Pannacela Elephanta Orphanage, Il Tempio del Sacro Dente, Peradeniya Reale Orto Botanico, Mihintale,
Dambulla Cave Temples; Polonnaruwa città antica; Fortezza Rock Sigiriya, Anaraphapura e città antica
* Drink di benvenuto all’arrivo negli hotel.
* Spettacolo di danza tipica a Kandy.
* Guida locale nazionale, autorizzata parlante italiano per tutto il tour.
* Tasse governative
* Visto costo Usd 35
* Assicurazione medico bagaglio in viaggio e annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

* Mance, eventuale aumento tasse o adeguamento carburante (modificabili fino all’emissione del biglietto); bevande oltre a quelle indicate, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sul programma

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

SRI LANKA EXPRESS E MARE

SRI LANKA EXPRESS E MARE

HABARANA, SIGIRIYA, POLONNARUWA, KANDY, NUWARA ELIYA, PINNAWALA, COLOMBO & 3 notti a UNAWATUNA o altra località di mare

Partenza del 27 novembre su base collettiva con guida in italiano
Programma di 12 giorni / 9 notti
Pensione completa durante il tour e prima colazione al mare

N.B: Nel programma le località di Sigiriya ed Habarana vengono considerate come un’unica zona in cui vi sono gli hotel che servono tutta l’area del centro-nord del Paese.

1° giorno: ITALIA / COLOMBO
Partenza con volo di linea diretto a Colombo. Pernottamento a bordo.

2° giorno: COLOMBO / HABARANA (160 km / circa 4 ore)
Incontro con la guida locale/autista parlante italiano che vi seguirà per tutto il tour. Durante il trasferimento ad Habarana sono previste varie soste, tra cui una in ristorante per il pranzo, se l’arrivo in Sri Lanka è di mattina. Cena in hotel.

3° giorno: HABARANA / SIGIRIYA / POLONNARUWA (60 km a tratta / circa 1 ora e 45 minuti)
Partenza per la visita alla Rocca di Sigiriya: la Rock Fortress. Il sito conserva le rovine di un antico palazzo, costruito durante il regno di re Kasyapa (477 – 495 d.C.). È uno dei sette patrimoni dell’umanità dello Sri Lanka. La rocca del leone è una roccia di pietra vulcanica, alta 200 m, sulla cui sommità vi sono i resti di una fortezza costruita nel V secolo d.C. Ad essa si accede attraverso un giardino che ospita vasche e canali, oltre i quali si trovano i pochi resti della cittadella bassa. Inizia quindi la salita ripida approdando al punto da dove si ammirano i bellissimi affreschi rupestri raffiguranti incantevoli fanciulle. Pranzo in ristorante locale o in hotel.
Nel pomeriggio visita di Polonnaruwa, la seconda capitale dello Sri Lanka, costruita tra l’XI e il XII secolo d.C., è anch’essa patrimonio dell’umanità. Verranno visitate le antiche rovine del Palazzo Reale, Gal Vihara, caratterizzato da quattro grandi statue verticali di Buddha, la sala delle udienze, il bagno di Lotus, la statua del re Parakramabahu ed il lago artificiale da lui costruito, il tempio di Shiva, il Lankathilaka, il Watadaghe, il Golpotha, il Kiri Vehera. Rientro in hotel per la cena.

4° giorno: HABARANA / MATALE / KANDY (120 km / circa 3 ore)
Trasferimento a Kandy, visitando lungo il percorso un giardino di spezie a Matale e pranzo in ristorante locale con menù tipico. Arrivo a Kandy, trasferimento in hotel e relax. Adagiata tra due montagne, nella parte settentrionale della zona rurale dell’Isola, la città regale di Kandy era la sede del regno indipendente dello Sri Lanka, che sopravvisse due secoli alle incursioni di portoghesi e olandesi prima di subire l’occupazione britannica nel 1815. Questa storia antica e ricca di influenze europee è visibile nella particolare architettura della città e nella sua affascinante tradizione artistica. Nel pomeriggio visita al tempio della Sacra Reliquia del Dente di Buddha seguita da uno spettacolo di danze tipiche. Cena in hotel.

5° giorno: KANDY / NUWARA ELIYA / KANDY (120 km a tratta / circa 2 ore e 30 minuti)
Intera giornata dedicata all’escursione alla cittadina di Nuwara Eliya con sosta lungo il percorso ad una fattoria dove si coltiva e lavora il prezioso tè. Nuwara Eliya è situata a quasi 1.900 metri, offre un’atmosfera molto “British” non solo per l’architettura delle case private e degli edifici pubblici, che ricordano lo stile inglese per il tetto in legno e i mattoni rossi, ma per lo stesso clima dolce e fresco, soprattutto di notte. Nelle colline terrazzate si coltiva uno dei migliori tè al mondo, il famoso Ceylon tea. I campi da golf si aprono a paesaggi davvero incantevoli. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel a Kandy per la cena.

6° giorno: KANDY
Visita della città di Kandy con sosta al mercato e tempo a disposizione. C’è una grande quantità di prodotti d’artigianato tradizionale in argento, ottone, legno, cuoio e canna di bambù. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione. Cena in hotel.

7° giorno: KANDY / PINNAWALA / COLOMBO (130 km / circa 3 ore)
Partenza per Colombo e lungo la strada sosta all’orfanotrofio degli elefanti a Pinnawala, centro di accoglienza per i piccoli elefanti trovati nella foresta in stato di abbandono o difficoltà. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento ed arrivo a Colombo. Cena in hotel.

8° giorno: COLOMBO / UNAWATUNA o ALTRA LOCALITÀ DI MARE
Trasferimento a Unawatuna o altra località di mare per il soggiorno mare di 3 notti con prima colazione.

11° giorno: COLOMBO / ITALIA
Trasferimento in aeroporto a Colombo e partenza con il volo di linea per il rientro in Italia.

12° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.

DA 1.680 € € A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT

NATALE E CAPODANNO IN THAILANDIA

DAL 22 DICEMBRE AL 5 GENNAIO

Programma

1° giorno – 22 DICEMBRE: MILANO / BANGKOK
Partenza con volo Singapore Airlines per Bangkok via Singapore.

2° giorno – 23 DICEMBRE: BANGKOK
Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera (il check-in è previsto per le ore 14.00). Giornata a disposizione per scoprire in autonomia i primi scorci della metropoli.

3° giorno – 24 DICEMBRE: BANGKOK
Mattinata libera. Nel pomeriggio partenza dall’hotel per la visita combinata della città con sosta nei principali templi e del Palazzo Reale. In serata rientro in hotel.

4° giorno – 25 DICEMBRE: BANGKOK / MERCATO GALLEGGIANTE / SAMPRAN RIVERSIDE (pranzo)
Partenza di primo mattino dall’albergo per Damnernsaduak, il più attivo e pittoresco mercato galleggiante della Thailandia dove arrivano, attraverso una miriade di canali che lo collegano, gli abitanti dei villaggi dei dintorni a bordo di piccole imbarcazioni carichi dei loro prodotti ortofrutticoli per la vendita o il baratto. Dopo la visita al mercato, partenza verso il “Sampran Riverside” per il pranzo a buffet seguito da una visita al villaggio thailandese che accoglie laboratori artigianali e di gastronomia, coltivazioni di erbe, frutti e ortaggi, nonché alcuni elefanti. Uno sguardo diretto sulla vita sostenibile di un villaggio thailandese. Infine ritorno a Bangkok nel tardo pomeriggio.

5° giorno – 26 DICEMBRE: BANGKOK / AYUTTHAYA / SUKHOTHAI (pranzo e cena)
Di buon mattino partenza per la vista del Palazzo Reale di Bang Pa In residenza estiva dei Re Thailandesi situata a 53 Km dalla capitale. Proseguimento per le rovine di Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia, distante 86 Km da Bangkok. In questa capitale regnarono ben 33 Re appartenenti a diverse dinastie Siamesi, fino a quando fu completamente distrutta, nel 1767, dalle orde Birmane. Il Periodo “Ayutthaya” fu quello di maggiore importanza per la storia Thai. Visita del Parco Storico di Ayutthaya. Pranzo in un ristorante locale e successivo proseguimento verso Sukhothai, quella che fu la capitale del primo Regno del Siam, situata a circa 360 Km da Ayutthaya. Sistemazione presso il SUKHOTHAI HERITAGE RESORT (o similare). Cena in hotel.

6° giorno – 27 DICEMBRE: SUKHOTHAI / PHRAE / CHIANG RAI (pranzo e cena)
Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhothai. Si continua poi verso il Wat Pra That Su Mongkon Khir, tempio in stile Lanna con un enorme Buddha disteso, facilmente visibile da lontano. Pranzo in un ristorante locale. Quindi si procede per Ban Thong Hong, un villaggio vicino alla città di Phrae. Si continua fino a Chiang Rai, che è stata fondata dal re Mangrai nel 1262 e divenne la capitale della dinastia Mangrai. Durante il tragitto, sosta per la visita di un piccolo mercato locale. Arrivo all’hotel DUSIT ISLAND RESORT (o similare) per la cena.

7° giorno – 28 DICEMBRE: CHIANG RAI / CHIANG MAI (pranzo)
Di buon mattino, partenza per la visita ad un villaggio che raccoglie tre diverse tribù delle colline: Akha, Lahu Shi Balah, e Padong Long Neck Karen, le celebri “donne giraffa”. Si procede poi verso Chiang Sean per un tragitto in barca (circa 30 minuti) sul famoso fiume Mekong fino ad arrivare al Triangolo d’Oro, dove i fiumi Sop Ruak e Mekong creano un confine naturale tra Thailandia, Myanmar e Laos. Breve sosta al museo dell’oppio. Sosta per il pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo si prosegue con la visita del Wat Rong Khun (Tempio Bianco) che è stato progettato e costruito dal famoso artista Chalermchai Kositpipat nel 1997. Si prosegue verso Chiang Mai, la vecchia capitale del Regno Lanna (1296-1768) che in seguito divenne il Regno di Chiang Mai dal 1774 al 1939. Arrivo nel tardo pomeriggio e visita al Doi Suthep, dove si trova la bella pagoda di Wat Phra That Doi Suthep, costruito nel 1383 durante il regno del Re “Kue-Na”. Dalla cima del Doi Suthep si può godere di una splendida vista panoramica della città di Chiang Mai. Pernottamento presso l’hotel AMORA TAPAE (o similare).

8° giorno – 29 DICEMBRE: CHIANG MAI (pranzo e cena)
Partenza per il campo degli elefanti per vedere questi magnifici animali e le loro varie attività. Chi lo desidera potrà fare un giro a dorso di elefante o sperimentare il rafting su zattere di bamboo di circa un’ora (opzionali, non inclusi nel prezzo). Sosta presso un vivaio di orchidee e pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio si procede per un tour delle industrie nazionali a Sankamphaeng, un paradiso dello shopping con le migliori occasioni per artigianato, ornamenti d’argento, seta e gioielli. Visita al Wat Suan Dok, fondato dal re Kue Na per il monaco Sumana Thera nel corso dell’anno 1370. In serata, cena Kantok (tipico stile Lanna Kan-Tok) con spettacoli di danze tradizionali thailandesi. Rientro in hotel.

9° giorno – 30 DICEMBRE: CHIANG MAI / PHUKET
Partenza per una visita a Wat Phan Tao con il suo squisito stile Lanna, con una sala interamente realizzata in legno di teak sorretto da pilastri giganti con un mosaico intarsiato di serpenti tradizionali “Naga”. Si procede per Wat Chedi Luang o Tempio del Grande Stupa, famoso per la sua pagoda enorme, davvero impressionante, che domina la zona. Poi si visita il Wat Phra Singh (Tempio del Leone Buddha), una delle più belle costruzioni in architettura stile Lanna nel nord della Thailandia, che contiene un’immagine molto venerata del Buddha chiamato Phra Sing Buddha. Dopo le ore 12.00 trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai per il volo per Phuket. All’arrivo sistemazione nell’hotel prescelto (3 stelle a Karon: Peach Hill Resort – 4 stelle a Kamala: Novotel Phuket Kamala Beach).

Dal 10° al 13 ° giorno – 31 DICEMBRE / 3 GENNAIO: PHUKET
Giornate a disposizione. È incluso il cenone di capodanno in hotel bevande escluse.

14° giorno – 4 GENNAIO : PHUKET/ MILANO
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo Singapore Airlines da Phuket per Milano via Singapore.

15° giorno – 5 GENNAIO: MILANO
Arrivo a Milano.

DA 2.670 € A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT

TOUR RUSSIA ESTATE 2019

Tour Classico Plus Mosca San Pietroburgo

voli diretti o via Mosca S7 Siberian Airlines da Verona e voli di linea dai principali aeroporti italiani

Tour 8 giorni / 7 notti – mezza pensione – hotel 4*
visite ed escursioni con guida locale parlante italiano e radioguide

INCLUSA la visita della Reggia di Caterina a Pushkin con la magnifica sala d’ambra, la
collezione degli Impressionisti al Palazzo dello Stato Maggiore e la crociera sui canali a
San Pietroburgo

PARTENZE DI GRUPPO  ESTATE  2019

RICHIEDETE LE NUOVE  DATE !!!

1° Giorno ITALIA/MOSCA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza per Mosca. Arrivo,
disbrigo delle formalità di dogana e trasferimento in albergo.
Sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno MOSCA
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena libera. In mattinata
visita panoramica della città: dalla Piazza Rossa con i Magazzini Gum
e il Mausoleo Lenin alle Colline dei Passeri, attraversando l’animata e
ricca via Tverskaja, fino in epoca sovietica via Gorkij e oggi rinominata
come ai tempi antichi quando appunto fungeva da collegamento tra
Mosca e Tver’. Ingresso al Monastero Danilovsky, il più antico della
città, fondato nel 1272 da Daniil, figlio di Aleksandr Nevskij e primo
gran principe di Mosca. Durante i secoli il monastero ha visto sorgere
la Cattedrale dei Sette Concili Ecumenici, la Chiesa dell’Intercessione e
la Cattedrale della Trinità. Oggi è la residenza ufficiale del Patriarca di
Mosca e di tutte le Russie. Nel pomeriggio visita del territorio del
Cremlino, centro del potere sin dal XII secolo, circondato da mura
poderose intervallate da torri ognuna delle quali per i moscoviti è
riconoscibile anche dal nome: Spasskaja (del Salvatore), Senatskaja
(del Senato) Trojckaja (della Trinità) e Kutaf’ja, la più compatta e larga,
bizzarramente chiamata con l’evocativo nome popolare di una paffuta
contadina. Ingresso a tre delle cattedrali dalle cupole d’oro e dai
pregiati affreschi, testimonianze degli antichi splendori dell’epoca
degli Zar.

3° Giorno MOSCA
Prima colazione e pranzo in hotel, cena libera. Mattinata libera con
possibilità di partecipare alla visita facoltativa del famoso Monastero
della Trinità di San Sergio, Sergjev Posad, a 70 Km da Mosca, uno dei
massimi centri religiosi di Russia le cui chiese per prime ospitarono le
bellissime icone del monaco Andrej Rublev, che qui visse e operò. Nel
pomeriggio visita della più belle stazioni della metropolitana e
passeggiata lungo la via pedonale Vecchia Arbat in ogni epoca
riferimento degli artisti.

4° Giorno MOSCA/SAN PIETROBURGO
Prima colazione e cena in hotel; pranzo libero. Mattinata a
disposizione. Partenza con treno per San Pietroburgo. Trasferimento in
hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

5° Giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel, pranzo in hotel o ristorante, cena libera.
Visita panoramica della città: il piazzale delle Colonne Rostrate e il
lungo-Neva con i suoi palazzi, il campo di Marte, la prospettiva
Nevskij; la Piazza del Palazzo con la colonna Alessandrina, la Piazza di
St. Isacco e l’Ammiragliato. Nel pomeriggio ingresso alla Fortezza dei
SS. Pietro e Paolo, primo nucleo storico e simbolo della città con la
cattedrale barocca progettata da Domenico Trezzini, caratterizzata
dall’alta guglia dorata e la cappella delle tombe della famiglia degli zar
Romanov.

6° Giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel, pranzo in hotel o ristorante, cena libera. In
mattinata visita delle sale più belle del Museo Ermitage, vero fiore
all’occhiello della città di Pietro, oggi uno dei musei più grandi e ricchi
al mondo e ingresso alla collezione degli Impressionisti nel palazzo
dello Stato Maggiore. Nel pomeriggio escursione in battello lungo
i canali per ammirare dall’acqua le più rappresentative architetture
cittadine. In caso di cattivo tempo l’escursione in battello sarà
sostituita dalla visita della Cattedrale di S. Isacco con la cupola tra le
più grandi al mondo e sontuosi interni rivestiti da mosaici, marmo e
malachite.

7° Giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena libera. Mattina
dedicata alla visita della residenza estiva di Caterina a “Tsarskoe Selo”
il villaggio degli zar oggi chiamato Pushkin, con la magnifica sala
d’ambra e il bel parco. Nel pomeriggio visita facoltativa al parco della
residenza di Petrodvorets, famoso per le numerose fontane e i giochi
d’acqua (aperto da maggio).

8° Giorno SAN PIETROBURGO/ITALIA
Prima colazione. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto e rientro
con volo per l’Italia.
L’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco a discrezione dei
nostri tour leader al fine di garantire la migliore riuscita del tour.

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif:MET

NATALE E CAPODANNO IN BIRMANIA

Natale e Capodanno in Birmania

“Mingalabar”. Benvenuti in Myanmar la terra dorata e quasi sconosciuta al turismo moderno. Su di essa hanno scritto Marco Polo, Kipling e Orwell. Le sue bellezze e il suo mistero hanno affascinato generazioni di viaggiatori. Siete nell’Asia del misticismo che si svela tra pagode e infinite statue di Budda. Qui troverete città con il fascino di un epoca passata custodite da un popolo che da generazioni coltiva una terra difficile e aspra e che vi segnerà il cuore.

DAL 24 DICEMBRE AL 3 GENNAIO 2018
Programma di 11 giorni / 8 notti in pensione completa
Partenza da MILANO MALPENSA con SINGAPORE AIRLINES

1° giorno: ITALIA / YANGON (24 dicembre)
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo di linea per Yangon via Singapore. Pasti, film e pernottamento a bordo.

2° giorno: YANGON
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in hotel. Tempo per relax e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, inizia la visita di Yangon con il grande Buddha sdraiato (Chaukhtatgy), lungo settanta metri, dagli enormi piedi riccamente decorati da simboli buddisti. Segue la visita alla grande Shwedagon Pagoda, simbolo del Paese, quando le luci ne esaltano lo splendore, rendendo l’atmosfera sacra anche per la presenza di molti fedeli raccolti in preghiera. Cena di benvenuto in ristorante e pernottamento.

3° giorno: PINDAYA
Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho con volo di linea (circa un’ora). Trasferimento a Pindaya in macchina, attraverso i vari villaggi dove si vedono i contadini delle tribù Pa-O con i tipici costumi neri. Arrivo in circa due ore.Qui troviamo le famose grotte con più di 9.000 statue di Budda e camminando tra le stalattiti, stalagmiti e le migliaia di statue di tutte le fogge e dimensioni, sedute o in piedi, rimarrete colpiti dalla loro maestosità. Nel villaggio si trovano anche le fabbriche di ombrelli. Segue il trasferimento sulle sponde del Lago Inle. Pranzo in corso d’escursione a Pindaya in ristorante, cena e pernottamento in hotel sul lago.

4° giorno: LAGO INLE
Partenza dal canale principale di navigazione del lago a bordo di motolance. Sulle sponde del lago troviamo i villaggi degli Intha, la popolazione locale che vive in palafitte e che si dedicano principalmente alla coltivazione di orti galleggianti e pesca con nasse e reti. Nel corso della navigazione sul lago si potranno ammirare molti villaggi, i pescatori mentre svolgono le loro attività e i famosi orti. Inoltre si potrà osservare anche il monastero dei “gatti che saltano”, la pagoda dorata Phaung Daw Oo Kyaung ed il villaggio di Impawkhone dove le donne lavorano ai telai. Rientro al tramonto. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: IL MISTERIOSO SITO DI INTHEIN / MANDALAY
Partenza di mattina in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, in un braccio secondario del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano l’antico monastero. Attraverso i canali rurali, e dopo una breve camminata di circa quindici minuti nel villaggio principale si arriva nella zona archeologica. Al rientro si ritorna al pontile attraversando un’incredibile foresta di bambù. A seguire il trasferimento all’aeroporto e volo per Mandalay. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: AMARAPURA / COLLINE DI SAGAING
Si inizia con la visita dell’affascinante Amarapura, l’antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy a pochi km da Mandalay. Qui si visita il più grande monastero del Paese, il Mahagandhayon, che ospita più di 1000 monaci. Si prosegue con la visita al ponte U Bein, il ponte in teak più lungo del mondo, circa 2 km e che resistette a ben 2 grandi inondazioni avvenute rispettivamente nel 1946 e nel 1973. La costruzione del ponte richiese due anni, e fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Qui passeggiano monaci, anziani, e giovani coppie, in un’atmosfera di grande serenità. Nel pomeriggio si prosegue con la visita di Mandalay. Visita alla pagoda Mahamuni con la grande statua del Buddha ricoperta di foglie d’oro e proveniente da Mrauk-U. Passeggiata nel mercato locale e visita del monastero Shwenandaw. Pranzo in corso d’escursione. Rientro per la cena in ristorante. Pernottamento a Mandalay.

7° giorno: MANDALAY / MINGUN / BAGAN
In mattinata si inizia con la visita di Mingun, l’antica città reale, in battello e della sua zona archeologica che include l’immensa pagoda incompiuta, ormai ridotta ad un ammasso di mattoni simile ad una montagna. A seguire quindi la visita alla campana più grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e alla pagoda bianca Myatheindan con 8 terrazze concentriche, fatta costruire nel 1816 dal Re Bagyidaw in memoria di una delle sue mogli più amate. Rientro a Mandalay dopo il pranzo e trasferimento in macchina a Bagan (circa cinque ore). Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: BAGAN
Partenza per la visita di Bagan la località più affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, definita patrimonio culturale mondiale dall’Unesco. Questa stupefacente zona archeologica pianeggiante, che copre una superficie di 40 kmq. lungo un’ansa dell’Ayeyarwady, è una delle più ricche dell’Asia. Sosta presso il colorato mercato tipico Nyaung-Oo e proseguimento della visita con le pagode più importanti e scenografiche, come la splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa è divenuto il prototipo per tutte le altre pagode birmane, ed il tempio indiano Gubyaukgyi. Un altro dei templi più suggestivi che si visiterà è Ananda, costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime innevate delle montagne Himalayane, ed ospita al proprio interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. Si visiterà anche il particolare tempio Manuha dell’omonimo Re. Indimenticabile infine il tramonto che si potrà ammirare dall’alto di una delle tante pagode. Cena e pernottamento a Bagan.

9° giorno: BAGAN
Prosegue la visita di Bagan con altre spettacolari templi e pagode, come il tempio di Thatbyinnyu. Il nome significa onnisciente, uno degli attributi del Buddha e fu Innalzato a metà del XII sec. da Alaungsithu e raggiunge i 60 m d’altezza ed è uno degli edifici più alti della piana. Si dice che la piccola pagoda adiacente, la Tally, sia stata costruita mettendo da parte un mattone per ogni diecimila usati nella costruzione di Thatbyinnyu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo di rientro a Yangon. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno: YANGON / ITALIA
Proseguimento delle visite alla città con il centro storico, il mercato e passando per la Chinatown. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

11° giorno: ITALIA (3 gennaio)
Arrivo in Italia.

Quota da euro 2.640 a persona in camera doppia in hotel 4*

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT.

BIRMANIA – FESTIVAL DELLA LUNA PIENA

Birmania: festival della Luna Piena

DAL 30 SETTEMBRE AL 11 OTTOBRE 2017

Programma di 12 giorni / 9 notti in pensione completa con escursioni

Partenza: da MILANO MALPENSA con SINGAPORE AIRLINES
Le quattro immagini sacre di Buddha, sono trasportate sulla barca reale a forma del mitico uccello Hinsa presso tutti i villaggi della sponda del lago Inle, mentre la quinta immagine rimane ad attendere nella pagoda, ma l’undicesimo giorno della luna crescente vengono riportate alla pagoda Paung Daw OO: è un giorno di grande festa sul lago, in un’atmosfera gioiosa e mistica, di colori e suoni indimenticabili, con possibilità di ammirare numerosi esponenti delle varie etnie di montagna nei loro costumi. A chiusura della festa, nel grande canale di fronte alla pagoda, l’emozione si rinnova con le gare di velocità tra i rematori dei vari villaggi, con le lunghissime barche condotte ciascuna da cento rematori.

1° GIORNO – 30 SETTEMBRE 2017: MILANO / YANGON
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo di linea per Yangon via Singapore.
Pasti, film e pernottamento a bordo.

2° GIORNO – 1 OTTOBRE 2017: YANGON
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in hotel. Tempo per relax e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, inizia la visita di Yangon, dominata dalla splendente silhouette della gigantesca Shwedagon pagoda e immersa nel verde dei suoi parchi e viali alberati, mantiene ancor oggi la tipica atmosfera di città coloniale, sebbene stiano sorgendo, a ritmo incalzante, nuove e moderne costruzioni. Si visiterà il grande Buddha sdraiato lungo settanta metri, dagli enormi piedi riccamente decorati da simboli buddisti. La visita alla grande pagoda Shwedagon, simbolo del Paese, sarà al tramonto, quando le luci ne esaltano lo splendore, rendendo l’atmosfera sacra anche per la presenza di molti fedeli raccolti in preghiera. Cena di benvenuto in ristorante e pernottamento.

3° GIORNO – 2 OTTOBRE 2017: YANGON / MANDALAY / MINGUN
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per la partenza per Mandalay con volo di linea. All’arrivo sistemazione in hotel. Proseguimento con visita della pagoda Mahamuni con la grande statua bronzea ricoperta d’oro del Buddha, proveniente da Mrauk-U. Alta quasi 4 metri è informe a causa dello spesso strato di sfoglie d’oro che i fedeli costantemente vi applicano per devozione. Si prosegue visita del monastero Shwemandaw, detto il Palazzo d’oro, unica testimonianza rimasta dei fasti dell’ultimo regno. Pranzo in ristorante locale Nel pomeriggio trasferimento al molo e partenza in battello locale, per la visita di Mingun, l’antica città a soli 11 Km a nord di Mandalay, sulla riva opposta dell’Irrawaddy. Ci si arriva con barca locale a motore attraverso un percorso interessante lungo il fiume Irrawaddy le cui sponde sabbiose sono punteggiate da capanne di bambù col tetto di foglie. Sul posto vi è un piccolo villaggio, le fondamenta di una grande pagoda rimasta incompiuta nata dall’ambizioso progetto di un re antico, che voleva fare la pagoda più grande del mondo, e una campana di bronzo di dimensioni colossali. Il villaggio è animato e pittoresco. Rientro a Mandalay. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO – 3 OTTOBRE 2017: AMARAPURA / COLLINE DI SAGAIN
Si inizia con la visita dell’affascinante Amarapura, antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy a pochi km da Mandalay. Qui si visita il più grande monastero del Paese, il Mahagandayon, che ospita più di 1000 monaci e dove si può assistere al loro pasto comunitario. Si prosegue con la visita al ponte U Bein, il ponte in teak più lungo del mondo: per la sua costruzione, che richiese due anni, e fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Qui passeggiano monaci, anziani, e giovani coppie, in un’atmosfera di grande serenità. Proseguimento per il pranzo in un ristorante locale. Quindi si ammira il magnifico panorama delle colline di Sagaing, costellate di templi e pagode. Rientro per la cena in ristorante. Pernottamento a Mandalay.

5° GIORNO – 4 OTTOBRE 2017: MANDALAY / BAGAN
Partenza con mezzo privato per Bagan , arrivo in circa 5 ore di strada attraversando zone interessanti di vita contadina. Nel pomeriggio visita di Bagan la località più affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, definita patrimonio culturale mondiale dall’Unesco. Uno dei templi più suggestivi che si visiterà è Ananda risalente al 1100, voluto dal re Kyanzittha. Costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime innevate delle montagne Himalayane, ospita all’interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. Si visiterà anche il particolare tempio Manuha. Secondo la leggenda questa pagoda venne costruita nel 1059 da Manuha. Indimenticabile il tramonto che si potrà ammirare dall’alto di una pagoda. Cena e pernottamento a Bagan.

6° GIORNO – 5 OTTOBRE 2017: BAGAN
Prima colazione in hotel. L’intera giornata sarà dedicata alla visita di Bagan: si farà tappa presso il mercato Nyaung-oo, alla Shwezigon pagoda, al Kyanzittha Umin, al Gubyaukgyi, al Htilominlo. Il pranzo sarà servito presso un ristorante locale sulla riva del fiume. Nel pomeriggio proseguimento della visita della zona archeologica di Bagan: il laboratorio della lavorazione della lacca, il magnifico tempio di Ananda, a croce greca, capolavoro dell’architettura mon, il tempio Manuha, con gigantesche statue di buddha all’interno, fino allo spettacolare tramonto dall’alto di una pagoda. Cena presso un ristorante locale con spettacolo tipico di marionette. Pernottamento in hotel.

7° GIORNO – 6 OTTOBRE 2017: BAGAN / HEHO / PINDAYA / KALAW
Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho. Trasferimento a Pindaya, attraverso i vari villaggi dove si vedono i contadini delle tribù Pao con i tipici costumi neri. Arrivo in circa due ore. Pranzo in ristorante locale cui seguirà la visita alle fabbriche artigianali d’ombrelli. Visita di Pindaya con le sue famose grotte sacre ai buddhisti, nelle quali sono stati messi nel corso dei secoli, più di 9000 statue Buddha di tutte le fogge e dimensioni. Trasferimento a Kalaw cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO – 7 OTTOBRE 2017: KALAW / KAKKU / LAGO INLE
Partenza per Kakku, percorrendo una via di montagna ricca di scorci panoramici. Sosta a Taunggyi e proseguimento per altri 50 Km a sud fino a raggiungere un territorio letteralmente disseminato di pagode bianche. Lo stupa più in alto e il più antico (forse XII secolo, epoca del sovrano di Bagan Alaungsithu) si chiama Hsutaung-Pye Zedi: da questa costruzione partono file ordinate di stupa più piccoli secondo due diverse tipologie costruttive entrambe ricoperte di uno stucco bianco. Proseguimento ad Inle. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO – 8 OTTOBRE 2017: LAGO INLE (Festival della Luna Piena)
Partenza alle prime luci dell’alba per ammirare il magnifico scenario del lago che si risveglia. Prima colazione in un ristorante locale. Mattinata dedicata alle cerimonie e alle regate sul lago per il compimento della festa della Pagoda di Paung Daw Oo. Si potranno osservare anche le varie tribù shan nei loro costumi, accorse per rendere omaggio a Buddha, in un insieme multicolore e affascinante. Pranzo in ristorante locale. Resto della giornata dedicato a finire le visite sul lago. Cena e pernottamento in hotel.

10° GIORNO – 9 OTTOBRE 2017: LE COLLINE DI INTHEIN
Partenza di mattina in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, in braccio secondaria del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano l’antico monastero. Si raggiunge in motolance attraverso canali rurali, e dopo una breve camminata di circa 15 minuti nel villaggio si arriva nella zona archeologica.Al rientro si ritorna al pontile attraversando una foresta di alti bambù. Pranzo in ristorante sul lago. Pomeriggio dedicato alla visita di altri villaggi sull’acqua. Cena e pernottamento in hotel.

11° GIORNO – 10 OTTOBRE 2017: YANGON / ITALIA
Trasferimento in aeroporto e partenza per Yangon. Proseguimento delle visite alla città. Pranzo in ristorante in corso di visite. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro

12° GIORNO – 11 OTTOBRE 2017: ITALIA
Arrivo in Italia.

Quota da euro 2.120 a persona in camera doppia in hotel 3* selezionati e 4*
Quota da euro 2.280 a persona in camera doppia in hotel 5*

Desideri avere maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

Rif: DT.

VIAGGIO DI CULTURA E FEDE IN AMERICA LATINA

VIAGGIO DI CULTURA E FEDE IN AMERICA LATINA

Ecuador e Colombia

15 – 29 novembre 2017

Un viaggio all’insegna della cultura e della fede. Due paesi affascinanti dove la fede ha fatto nascere vere opere d’arte in mezzo a una natura di grande bellezza: inculturazione in popoli che sprizzano allegria, voglia di vivere, creatività, passione per la cultura che trasmettono attraverso la musica, l’artigianato, la cucina e la religiosità.

Programma di viaggio

Giorno 1, mercoledì 15/11: PARTENZA PER QUITO (2800 mlm – Ecuador)

Presentazione all’aeroporto in orario da indicare. Disbrigo delle formalità doganali. Pasti a bordo fino all’arrivo a Quito, in Ecuador. Arrivo alla città coloniale più bella del Sudamerica: circondata di vulcani e montagne colorate dalle molteplici case sui pendii. Trasferimento in hotel. Tempo per riposarsi dal viaggio. Cena di benvenuto.

Giorno 2, giovedì 16/11: CENTRO STORICO – MITAD DEL MUNDO

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di questa splendida città che, oltre ad essere la capitale del paese, il suo centro storico – Patrimonio Culturale dell’Umanità – è una “mostra” permanente del passato coloniale, arricchita di splendide opere d’arte. È inoltre la città coloniale conservata quasi intatta, mostrando così il suo stile barocco in tutto il suo splendore. Visita alla Piazza dell’Indipendenza o Praza Grande, circondata di bellissimi palazzi nonché la Cattedrale metropolitana. Visita alla splendida chiesa della Compagnia di Gesù, considerata un gioiello dell’arte barocca ibero-americana. Visita alla chiesa-monastero Concepción. Pranzo nel Pasaje Espejo, vicino al Teatro Bolivar. Visita al posto considerato “la mitad del mundo” di latitudine 0°0’00’’ (secondo una spedizione francese del secolo XXVIII). Rientro in hotel. Cena.

 

Giorno 3, venerdì 17/11: PANECILLO – LA RONDA

Prima colazione. Partenza per Panecillo per visitare la Madonna di Quito a 45mt. di altezza da dove si potrà osservare una splendida veduta panoramica su Quito. Proseguimento della visita della città: Plaza de San Francisco, considerata la “Escorial” del nuovo mondo e alla Basilica del Voto Nacional, in stile neo-gotico e la più importante dell’America Latina. Pranzo sulla strada centrica “La Ronda”, epicentro dell’arte “quitegno”. Resto della giornata a disposizione.

 

Giorno 4, sabato 18/11: QUITO

Prima colazione. Giornata libera per visite facoltative al quartiere Bellavista, alla Galleria d’arte “Capilla del Hombre” con opere dell’artista Osvaldo Guayasamín di fama internazionale o tour al Parco Nazionale Cotopaxi: un canto alla natura e un vero campione della fauna e della flora ecuadoriana. In serata, facoltativo tour Quito by night: la città con i suoi monumenti illuminati, un vero gioiello Patrimonio dell’Umanità.

 

Giorno 5, domenica 19/11: OTAVOLO – LAS LAJAS (Colombia)

Prima colazione. Partenza per la Colombia, visitando lungo il viaggio il paese indigeno di Otavolo e il suo caratteristico mercato. Un festival di prodotti tipici dell’artigianato locale, ponchos,coperte,arazzi,cappelli. Tuttavia, la realtà che attira, oltre ai prodotti esposti, è la variopinta cultura locale che si manifesta in tutta la sua caratteristica semplicità: la popolazione indigena degli abitanti di Otavolo o Kichwa.

Pranzo durante il viaggio. Proseguimento per Tulcán. Visita all’originale cimitero che è addobbato con disegni allegorici pre-ispanici realizzati con piante e alberi tipici. Tempo per le pratiche doganali e arrivo in Colombia. Superato il centro di Ipiales, sempre più affollata per il turismo dello shopping a causa dei bassi costi per gli ecuadoriani, visita al Santuario neo-gotico di Nuestra Señora de Las Lajas, situato nel canyon sul fiume Guaitara. Tempo per celebrare l’Eucarestia. Proseguimento del viaggio verso Pasto. Cena e Pernottamento.

Giorno 6, lunedì 20/11: PASTO – POPAYAN – SANTIAGO DE CALI

Prima colazione. Intera giornata di viaggio verso Santiago de Cali, la città della Salsa colombiana (ca. 400km) con fermate per visitare città e luoghi emblematici come la cittadina bianca di Popayan. Visita alla Basilica dedicata all’Assunzione. Pranzo. Continuazione del viaggio. Fermata al Colle di Cristo Rey, sulla Valle del Cauca. Visita panoramica di Cali, la seconda città più antica della Colombia (1536). Arrivo in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento.

 

Giorno 7, martedì 21/11: SEÑOR DE LOS MILAGROS – GUADALAJARA DI BUGA

Prima colazione. In mattinata visita alla Chiesa della Mercé, la più antica della città, così come il museo che prende lo stesso nome. Attraverso il percorso naturalistico Ruta del Sur, partenza per Guadalajara de Buga, cittadina Patrimonio Culturale dell’Umanità. Tour panoramico e visita alla Basilica del Señor de los milagros. Rientro a Cali. Tempo libero. Pernottamento.

Giorno 8, mercoledì 22/11: VALLE DEL CAUCA – ARMENIA

Prima colazione. Partenza per Armenia, la capitale del Departamento del Quindio per conoscere la produzione del caffè visitando gli splendidi paesaggi del Triangolo del Caffè che sono Patrimonio dell’Umanità. Arrivo e trasferimento a Salento, sistemazione in una finca del eje cafetero. Pranzo tipico. Al pomeriggio, visita a Recuca, una mostra in piccolo della cultura del caffè, con degustazione. Rientro alla finca. Tempo libero.

 

Giorno 9, giovedì 23/11: SALENTO (Quindio) – VALLE DE COCORA

Prima colazione. Visita di Salento, il villaggio più bello e caratteristico di questa regione, con le sue case antiche pitturate con colori pastello e costruite con bambù intrecciato e fango. Tempo per conoscere la Palma di Cera, dichiarata per legge “albero nazionale della Colombia”, che potrà essere ammirata da una veranda ubicata nel centro urbano del municipio (o facoltativo, direttamente nella Valle di Cócora, che fa parte della riserva naturale di Acaime, dove si trova una gran varietà di flora e fauna – con alcune specie in via d’estinzione. La valle si potrà ammirare attraverso un percorso a cavallo o a piedi (camminata di 5 ore con tratti di passaggio su ponti di legno improvvisati). Ritorno alla proprietà, cena e pernottamento.

 

Giorno 10, venerdì 24/11: ARMENIA – BOGOTÁ

Prima colazione. Partenza all’aeroporto per continuare il viaggio verso la capitale della Colombia: Bogotà. Arrivo e visita panoramica della città durante il trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio, visita al centro storico. Bogotà è situata a 2600 metri sul livello del mare, lungo un vasto altopiano delle Ande e ha circa 8 milioni di abitanti. Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall’Unesco, è una città di mostre permanenti di arte di tutte le epoche.

Visita al centro storico “La Candelaria”, con la sua rinomata Plaza Bolivar, al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, la Capilla del Sagrario e il Capitolio. Salita in funivia al Santuario de Monserrate, a 3140 metri sul livello del mare. Splendida vista panoramica di Bogotà. Cena e pernottamento.

 

Giorno 11, sabato 25/11: BOGOTÁ – ZAPAQUIRÁ

Prima colazione. Partenza per Zapaquirá. Visita alla Cattedrale del Sale: un’antica miniera di sale che oggi è stata trasformata in un’imponente cattedrale sotterranea. I cunicoli che portano alla Cupola, ospitano per intero la quattordici stazioni della Via Crucis. Infine, si arriva alle tre navate del Duomo che rappresentano la nascita, la vita e la morte di Cristo. Nella navata centrale è presente l’altare maggiore, sopra il quale si trova l’enorme croce con i suoi 16 metri di altezza, realizzata dall’artista colombiano Carlos Enrique Rodriguez. Rientro a Bogotá. Pranzo. Nel pomeriggio, imperdibili le visite al Museo dell’Oro che raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti in oro e 20.000 pezzi di oggetti in pietra, ceramica, tessili e pietre preziose appartenenti a differenti culture come quella Quimbaya, Tayrona, Sinu, Muisca, Tolima e Calima.

 

Giorno 12, domenica 26/11: CARTAGENA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per continuare il viaggio verso Cartagena, la più bella città coloniale sul mare della Colombia. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione e pranzo. A metà pomeriggio, visita della città con un percorso che toccherà Bocagrande, Castillo Grande, il Molo de los Pegasos, Los Zapatos Viejos, Castillo de San Felipe, Convento de la Candelaria (Cerro de la Popa), India Catalina, città murata. Facoltativo: tour “Rumba en Chiva”, escursione tipica con musica “vallenato”, open bar (Ron Tres Cantos), degustazione di antipasti fritti. Rientro in hotel e pernottamento.

 

Giorno 13, lunedi 27/11: ISLA DEL ROSARIO

Prima colazione. Intera giornata di visita all’Isola Rosario con imbarcazioni confortevoli e moderne, dotate di sistema di sicurezza in mare. Fermata di 30 minuti sull’Isola di San Martín per scoprire l’Acquario. Tempo libero sull’isola. Pranzo a base di pesce. A metà pomeriggio rientro a Bogotà. Tempo libero. Cena di arrivederci.

 

Giorno 14, martedì 28/11: CARTAGENA – ITALIA

Prima colazione. In orario da definire trasferimento all’aeroporto per iniziare il viaggio di rientro in Italia. Arrivo giorno 15, il 29 novembre.

 

NOTE VIAGGIO:

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli internazionali e interni
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Trasporto privato (pullman)
  • Tutti gli ingressi nelle visite incluse
  • Pensione completa (bibite escluse) meno il giorno
  • Accompagnatore dall’Italia parlante italiano-spagnolo
  • Mance per facchini e camerieri

Quota individuale di partecipazione:

Camera doppia: €3.998

Supplemento singola: €620

 

NEW ENGLAND 6 GIORNI/5NOTTI

NEW ENGLAND 6 GIORNI/5NOTTI

New York > Boston > Bangor > Acadia National Park > Cape Cod > New York

Programma di viaggio

Giorno: 1 (domenica) – New York / Boston – (365 Km)

Alle 08.00 partenza dal The Manhattan at Time square per Boston con una guida multilingue (che starà con voi fino al ritorno a New York). Lungo il percorso sosta a Mystic Seaport, in Connecticut, prima di arrivare a Boston nel pomeriggio. Pernottamento in albergo.

Giorno: 2 (lunedì) – Boston / Bangor – (378 Km)

Visita della città di Boston percorrendo parte del Freedom Trail, circa 4 km di percorso pedonale che attraversa il centro storico. Sosta a Faneuil Hall e al Quincy Market e continuazione per Bangor, nello stato del Maine. Pernottamento in albergo.

Giorno: 3 (martedì) – Bangor / Acadia National Park / Bangor

Partenza per Bar Harbor e ingresso nell’Acadia National Park, il primo parco nazionale ad Est del Mississippi. Visita del parco dove si trovano le montagne più alte della costa atlantica americana con laghi e foreste, habitat di flora e fauna protetta. Rientro a Bangor e pernottamento in albergo.

Giorno: 4 (mercoledì) – Bangor / Cape Cod – (488 Km)

Partenza in direzione di Cape Cod, nuovamente in Massachussetts, con le sue belle spiagge. Lungo il percorso sosta per un po’ di shopping presso LL Bean Outlets con i suoi numerosi negozi. Pernottamento in albergo.

Giorno: 5 (giovedì) – Cape Cod

Visita dell’intera penisola di Cape Cod che verrà attraversata fino a raggiungere la punta estrema, la bella Provincetown con le sue gallerie d’arte e i negozi. Sosta al Cape Cod National Seashore: spiagge sabbiose, laghetti, fari. Imbarco sulla crociera per avvistare le balene. Rientro per il pernottamento in albergo.

Giorno: 6 (venerdì) – Cape Cod / New York – (406 Km)

Partenza per New York con sosta lungo il percorso a Newport, Rhode Island, per visitare la famosa Mansione The Breakers della dinastia dei Vanderbilt. Arrivo a New York.

HOTEL

Hotels previsti o similari

– Boston: Midtown hotel
– Bangor: Best Western White House Inn
– Cape Cod: Comfort Inn Hotel Hyannis

Partenze

NOTE VIAGGIO:

LA QUOTA COMPRENDE:

– 5 notti in alberghi di categoria.turistica
Visite: Mystic Seaport, Boston, Cape Cod
– Pullman con aria condizionata
– Guida bilingue, parlante anche italiano
– Facchinaggio in tutti gli alberghi [una valigia a testa]
Ingressi: Acadia National Park, whale watching, The Breakers

LA NON QUOTA COMPRENDE:

– Pasti non indicati
– Bevande ed extra in genere
– Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

  • Quota di partecipazione SU  RICHIESTA

 

 

Rif: T.EX.