SAN VALENTINO A URBINO E GRADARA

San Valentino a Urbino e Gradara

 

Nei luoghi dove vissero Paolo e Francesca, una delle più famose coppie di amanti di tutti i tempi.
Non è una favola, bensì una storia vera: la loro storia è simbolo d’amore eterno e coraggioso, narrata dai più grandi poeti, e affascina migliaia di persone.

Servizi inclusi

  • Pullman Gran Turismo
  • 1 pernottamento in hotel 3 /4 *
  • tassa di soggiorno
  • pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno
  • bevande ai pasti (1/4 vino e ½ acqua)
  • 2 mezze giornate guida locale
  • ingressi: Palazzo Ducale e Oratorio di S.Giovanni a Urbino, Castello di Gradara
  • accompagnatore
  • assicurazione medico-bagaglio

 

  • Servizi NON inclusi
  • Altri ingressi
  • Extra
  • Mance
  • Quanto non indicato alla voce: “La quota comprende”.

 

Dal  16 al 17  Febbraio: 250 € a persona

 

 

Itinerario:

1° giorno: URBINO 
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Urbino la “città ideale” del Rinascimento, patrimonio dell’Unesco, con lo splendido centro storico: il Palazzo Ducale (incluso), Galleria Nazionale delle Marche che ospita opere di artisti importanti come Raffaello, Piero della Francesca, Giovanni Santi, Paolo Uccello; il Duomo, la Chiesa di San Domenico con il suo splendido portale; la Casa di Raffaello (esterni).
Nel quartiere medievale di San Giovanni si trova l’Oratorio di S. Giovanni (incluso), sede dell’omonima confraternita dove è conservato un ciclo di affreschi del primo Quattrocento, illustri testimoni del “gotico internazionale”. Certamente immergersi nell’atmosfera intatta di Urbino, dai vicoli tortuosi di epoca medievale, alle piazze aperte e spaziose del periodo Rinascimentale, affacciati sulle dolci colline, fa cogliere l’ispirazione che nei secoli ne hanno tratto grandi artisti come Piero Della Francesca e il perché la città «ideale» continua ancora oggi ad affascinare e innamorare.
Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.

2° giorno: GRADARA
Partenza alla volta di Gradara, per una visita guidata d’eccezione al borgo medioevale e al castello (incluso) dove si ritiene svolto l’epilogo della storia di Paolo e Francesca, verso la fine del 1200. La guida ci racconterà la storia che Dante in età romantica ha immortalato nella Divina Commedia – V Canto dell’Inferno, divenne emblematica nell’indicare l’amore passionale e sventurato.
Entreremo quasi in silenzio nella stanza dove la leggenda vuole che si sia svolto il delitto narrato da Dante.
Ma fu un delitto d’amore o politico? Intricato complotto o passione smisurata? Alcuni dei quesiti che con l’aiuto della guida locale cercheranno di trovare risposta in una vicenda tutt’ora avvolta nel mistero, e l’atmosfera medioevale è assicurata, già sorpassando l’imponente prima cinta muraria del borgo perfettamente conservato di Gradara. E’ un gioiello di cui gli abitanti si prendono cura con l’orgoglio e la consapevolezza di essere privilegiati nel vivere in un piccolo angolo di Paradiso.
Pranzo con menu tradizionale in ristorante del borgo e nel pomeriggio partenza per il rientro, previsto in serata.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

 

 

rif AB

SAN VALENTINO IN VENETO

San Valentino alla scoperta del Veneto

 

Giornata nell’eleganza del Veneto, tra Villa Tiepolo Passi, Villa Fiorita, Castello di Roncade.

Servizi inclusi

  • pullman Gran Turismo
  • pranzo a buffet con bevande (1/4 vino e 1/2 acqua) e caffè
  • intrattenimento
  • Ingresso e visita guidata a Villa Tiepolo Passi
  • Visita guidata al Castello di Roncade e alle cantine con degustazione
  • assicurazione medico/bagaglio.

Servizi NON inclusi

  • Altri ingressi
  • Extra
  • Mance
  • Quanto non indicato alla voce: “La quota comprende”.

 

17  Febbraio: 95 € a persona

 

 

Itinerario:

1° GIORNO

Partenza dai luoghi convenuti verso la secentesca Villa Tiepolo Passi, a Carbonera (Tv), ancor oggi abitata e amata dai suoi proprietari, la nobile famiglia dei Conti Passi de Preposulo, nonché bene vincolato dalla soprintendenza ai Beni Culturali.
Visita guidata della dimora storica in stile veneziano barocco dove ritrovare il piacere di un’accoglienza d’altri tempi, tra saloni affrescati, opere d’arte e un parco romantico all’italiana, la cappella gentilizia, le scuderie. Pranzo a buffet nella dimora storica signorile del 1600, oggi hotel di lusso, Villa Fiorita a Monastier (Tv).
Nel pomeriggio, visita guidata del Castello di Roncade (Tv), l’unica villa veneta esistente cinta da mura medievali con torri e torrioni che abbracciano i giardini storici, dove sorgono 30 statue, le barchesse, un’antica cappella privata e la Villa Giustinian, con i suoi saloni eleganti e gli arredi settecenteschi.
Degustazione presso le cantine del castello. Partenza per il rientro in prima serata.

Desideri maggiori informazioni? Vieni a trovarci!

 

 

 

rif AB